
Teatro Nino Manfredi “Il Prestanome”
Teatro Nino Manfredi “Il Prestanome”. Compagnia delle Arti srl presenta Antonello Avallone in “Il Prestanome”. Dall’omonimo film di Walter Bernstein
Teatro Nino Manfredi “Il Prestanome”. Compagnia delle Arti srl presenta Antonello Avallone in “Il Prestanome”. Dall’omonimo film di Walter Bernstein
Gente Distratta in cerca di “Pino Daniele”. Teatro Ghione lunedì 26 febbraio 2024. Uno spettacolo musicale coinvolgente, emozionante e leggero
Teatro Ghione presenta “Caravaggio”. dal 29 febbraio al 3 marzo, Primo Reggiani, Francesca Valtorta con Fabrizio Bordignon in Caravaggio.
Auditorium Conciliazione “Bernadette de Lourdes”. Il musical nella versione italiana, “Il musical che ha commosso il pubblico”.
Germano Mazzocchetti Ensemble Alexanderplatz, la nuova stagione, sabato 24 febbraio ore 21,00. Mazzocchetti attingono a sonorità popolari e mediterranee
Teatro Tor Bella Monaca “Le cose che t’ho imparato”. Te’mparo la vita co du spaghi de gricia, in prima nazionale dal 27 febbraio al 3 marzo 2024
Teatrosophia “Nata di giovedì”. Scritto da Mikaela Dema, Regia di Massimiliano Auci e Giovanna Cappuccio, Con Giorgia Serrao. Dal 29 febbraio
Eleonora Cecere “Quando il passato era il futuro”, il libro del ex volto di Non è la Rai… Un viaggio tra le pieghe del passato attraverso mille sfumature
Teatro Manzoni “Forbici & Follia”, di Paul Pörtner, produzione ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale in collaborazione con RARA produzione
Off/Off Theatre in scena “Giovanna D’Arco”, di Maria Luisa Spaziani, Regia e interpretazione di Gaia Aprea. Da martedì 27 a giovedì 29 febbraio
(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it