39 Scalini

“39 Scalini: Intrighi, Risate e Trasformazioni Sul Palco”

“39 Scalini: Intrighi, Risate e Trasformazioni Sul Palco”

39 Scalini

“39 Scalini: Intrighi, Risate e Trasformazioni Sul Palco”. Un giallo teatrale esilarante, tratto dal capolavoro di Hitchcock, tra travestimenti mozzafiato e colpi di scena irresistibili allo Spazio Diamante di Roma.

“39 Scalini: Risate e Suspense in una Vertiginosa Corsa Teatrale”

Dal 20 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, lo Spazio Diamante di Roma accoglie nuovamente Cattive Compagnie con la loro esilarante versione di “39 Scalini”.

Un mix esplosivo di suspense e comicità tratto dal film “Il club dei trentanove” di Alfred Hitchcock.

La commedia gialla, adattata da Patrick Barlow, è diretta da Leonardo Buttaroni e arricchita dalle scenografie di Paolo Carbone, che promettono di conquistare il pubblico con un’esperienza unica.

Una Rivisitazione Brillante

La versione teatrale, originariamente pensata per un cast di quattro attori, si distingue per il suo ritmo incalzante e il suo approccio dichiaratamente teatrale.

Gli interpreti Marco Zordan, Alessandro Di Somma, Diego Migeni e Yaser Mohamed si cimentano in un vero tour de force attoriale.

Gli attori danno vita a ben 39 personaggi tra travestimenti, gag e trasformazioni che regalano momenti di puro divertimento e intrattenimento.

Al centro della vicenda, Richard Hannay, interpretato da Marco Zordan, è un uomo d’affari intrappolato in un intrigo apparentemente senza uscita.

Attorno a lui, i restanti tre attori danno vita a un caleidoscopio di personaggi, dalle personalità più disparate: eroi, antagonisti, donne misteriose e persino oggetti inanimati, in un turbine di trasformazioni che lasciano il pubblico incollato alle poltrone.

39 Scalini un momento esilerante con i due interpreti
“39 Scalini: Intrighi, Risate e Trasformazioni Sul Palco”.

39 Scalin. Un’Ode al Maestro del Cinema

La messa in scena è un omaggio al genio di Alfred Hitchcock, da cui eredita suspense, tensione e il sottile umorismo che ha reso il maestro britannico un’icona del cinema.

Ma non si ferma qui: lo spettacolo strizza l’occhio anche alla commedia contemporanea inglese, fondendo elementi di teatro e cinema in una narrazione dal ritmo serrato e irresistibile.

Illusione e Creatività

La magia dello spettacolo risiede nella dichiarata illusione scenica. Come sottolinea il regista Leonardo Buttaroni, lo scopo è quello di far divertire il pubblico anche attraverso i “trucchi” teatrali, che vengono mostrati senza veli.

Bauli che diventano treni, corde che si trasformano in fiumi e scale che si tramutano in ponti sono solo alcune delle soluzioni sceniche che, nella loro semplicità, riescono a creare un forte impatto emotivo e visivo.

Un grido nella nebbia
“39 Scalini: Intrighi, Risate e Trasformazioni Sul Palco”.

39 Scalin. Un’Esperienza Coinvolgente

“39 Scalini” promette una corsa vertiginosa tra travestimenti e colpi di scena, mantenendo l’umorismo graffiante e la tensione psicologica del film del 1935.

Il tutto condito da ritmi narrativi incalzanti e dettagli psicologici che danno spessore ai personaggi.

L’obiettivo è regalare un’esperienza teatrale di alta qualità, accessibile e adatta a un pubblico variegato.

Info e Biglietti

Lo spettacolo andrà in scena:

  • Dal 20 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025
  • Spazio Diamante, Via Prenestina, 230/B – Roma
  • Biglietti disponibili su www.ticketone.it
    • Intero: € 14,00
    • Ridotto: € 12,00
    • Speciale Capodanno (31 dicembre): € 30,00
  • Per ulteriori informazioni: WhatsApp +39 345 1474533

Conclusione

In sintesi “39 Scalini” è molto più di un giallo teatrale: è una celebrazione della creatività, della versatilità attoriale e della magia del teatro.

Inoltre con una fusione perfetta di comicità e suspense, invita gli spettatori a lasciarsi trasportare in un viaggio tra cinema e teatro, dove nulla è come sembra.

Per finire non perdete questa occasione di vivere un’esperienza teatrale unica e sorprendente!

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/dolce-vita-di-fellini-e-catozzo-tra-sogno-magia-e-realta/

https://www.buonaseraroma.it/un-natale-felino-solidarieta-e-magia-con-i-gatti-della-piramide/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it