"A Fari Spenti" Un dramma psicologico sull’amicizia

“A Fari Spenti” Un dramma psicologico sull’amicizia

“A Fari Spenti” Un dramma psicologico sull’amicizia

"A Fari Spenti" Un dramma psicologico sull’amicizia

“A Fari Spenti” Un dramma psicologico sull’amicizia, i fallimenti e il confronto con il passato, in scena dal 5 al 7 dicembre 2024 allo Spazio Diamante di Roma.

“A FARI SPENTI” è una riflessione intensa sulle dinamiche complesse dell’amicizia e della crescita.

Il testo, scritto da Solange Tonnini, Alessandro Sigalot e Gianni Cardillo, esplora come il passato e i rancori possano dominare il presente. “A Fari Spenti”

I protagonisti, quattro amici, si ritrovano dopo anni, sotto un lampione e una panchina che li ha visti crescere, sullo sfondo di un lago notturno, metafora del buio e dell’incertezza che li circonda.

Il loro incontro diventa una resa dei conti, una sfida con le proprie delusioni e sogni non realizzati.

La trama ruota intorno a quattro personaggi che, ormai adulti, si confrontano con le proprie sconfitte e fallimenti.

I sogni giovanili si sono infranti e i protagonisti si ritrovano a dover fare i conti con il peso delle loro scelte.

Un incontro che dovrebbe essere una riconciliazione diventa il momento in cui riaffiorano tutte le difficoltà del passato, e le loro vite, che sembravano silenziose, si risvegliano con una forza travolgente.

La paura di affrontare la realtà è palpabile.

La sceneggiatura esplora il lato oscuro dell’amicizia, dove l’affetto tra le persone può nascondere risentimenti profondi.

Il lago, simbolo di questo abisso emotivo, è un elemento centrale della pièce, rappresentando il vuoto esistenziale e le emozioni sepolte.

Il regista Susy Laude dirige con una sensibilità particolare, facendoci immergere in un’atmosfera inquietante, amplificata dalla musica di Daniele Grammaldo e Luca Proietti.

I costumi di Roberta Goretti e le scene di Michael Ceracchini contribuiscono a creare un’ambientazione immersiva, dove ogni dettaglio è pensato per rafforzare il tema della solitudine e della riflessione.

"A Fari Spenti" Un dramma psicologico sull’amicizia
“A Fari Spenti” Un dramma psicologico sull’amicizia

Inoltre la scelta di ambientare la vicenda in un luogo familiare, come la panchina vicino al lago, accentua il contrasto tra il passato e il presente.

Il pubblico si trova di fronte a una storia di amicizia, ma anche di abbandono e perdita, che genera una riflessione profonda sulla condizione umana.

Il tema centrale di “A FARI SPENTI” è l’accettazione del fallimento e la difficoltà di affrontare la realtà del cambiamento.

I quattro amici si trovano in un momento della vita in cui il futuro sembra chiuso, con poche possibilità di redenzione.

Il racconto si snoda tra dialoghi intensi e silenzi significativi, che danno vita a un dramma psicologico emozionante.

Inoltre ogni parola e gesto è carico di significato, mettendo in evidenza il conflitto interiore di ciascun personaggio.

Il finale del racconto è aperto, lasciando allo spettatore il compito di riflettere sulle implicazioni delle scelte dei protagonisti.

Non c’è redenzione facile per nessuno di loro, ma la forza del dramma risiede proprio nel riconoscere le proprie ombre.

Per finire lo spettacolo, in scena dal 5 al 7 dicembre 2024 presso lo Spazio Diamante di Roma, invita il pubblico a confrontarsi con le proprie fragilità e con la complessità delle relazioni umane.

I biglietti sono acquistabili tramite prenotazione via email o WhatsApp.

Leggi anche: 

https://www.buonaseraroma.it/lerba-del-vicino-e-sempre-piu-verde/

https://www.unfotografoinprimafila.it/non-basta-dire-basta-femminicidi-e-orfani-speciali/

https://www.buonaseraroma.it/silvan-la-magia-al-teatro-italia/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it