Alla Scoperta di Morricone Locandina dello spettacolo

“Alla Scoperta di Morricone”: Gran Galà di Capodanno a Roma

“Alla Scoperta di Morricone”: Gran Galà di Capodanno a Roma

Alla Scoperta di Morricone Locandina dello spettacolo

“Alla Scoperta di Morricone”: Gran Galà di Capodanno a Roma. Un viaggio musicale indimenticabile con l’Ensemble Symphony Orchestra per celebrare il genio di Ennio Morricone

il 1° gennaio 2025 all’Auditorium Conciliazione. “Alla Scoperta di Morricone”: Gran Galà di Capodanno all’Auditorium Conciliazione

Il 1° gennaio 2025, l’Ensemble Symphony Orchestra celebra il genio di Ennio Morricone con uno spettacolo unico “Alla Scoperta di Morricone”, tra grandi classici e brani inediti.

Alla Scoperta di Morricone. Un tributo indimenticabile a Morricone

Innanzitutto, il 1° gennaio 2025, l’Auditorium Conciliazione di Roma ospiterà il Gran Galà di Capodanno

Un evento straordinario dedicato alla musica di Ennio Morricone.

Lo spettacolo, intitolato “Alla scoperta di Morricone”, rappresenta un viaggio unico attraverso le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema e della musica.

Inoltre, l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, presenterà nuove pagine del vasto repertorio di Morricone, combinando celebri melodie con brani meno conosciuti ma altrettanto emozionanti.

Questo evento, organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, si preannuncia come un’esperienza sensoriale completa.

Alla Scoperta di Morricone. Un viaggio musicale senza confini

Attraverso questa iniziativa, lo spettacolo promette di far rivivere alcune delle composizioni più iconiche di Morricone.

Per esempio, le evocative melodie di “Mission”, “La Leggenda del Pianista sull’Oceano”, “Nuovo Cinema Paradiso” e “C’era una volta in America”.

Alla Scoperta di Morricone l’Ensemble Symphony Orchestra
l’Ensemble Symphony Orchestra

Tuttavia, il viaggio non si ferma ai grandi classici.

Infatti, lo spettacolo include opere come “Gli Intoccabili”, “La Califfa” e “Canone Inverso”, oltre a brani scritti per artiste come Dulce Pontes, Joan Baez e Mina, proposti in una veste sinfonica rinnovata.

In sintesi, la musica di Morricone viene esplorata nella sua profondità, celebrando un repertorio che comprende oltre 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti, sei nomination agli Oscar e due vittorie, oltre a innumerevoli premi internazionali.

L’Ensemble Symphony Orchestra: un’eccellenza italiana. Alla Scoperta di Morricone

È importante sottolineare che l’Ensemble Symphony Orchestra rappresenta uno dei gioielli del panorama musicale italiano.

In particolare, l’orchestra vanta collaborazioni con artisti di fama mondiale come Andrea Bocelli, Mario Biondi, Sting, Franco Battiato e Kylie Minogue.

Inoltre, l’orchestra ha realizzato oltre 600 concerti in prestigiosi teatri di Italia, Germania, Francia, Regno Unito e altri paesi europei.

Il suo repertorio, che spazia dall’opera alle colonne sonore, testimonia una straordinaria versatilità e attenzione per ogni genere musicale.

Alla Scoperta di Morricone. Ospiti e performance memorabili

Ad arricchire l’evento, sul palco si alterneranno solisti di fama internazionale.

Per esempio, il violoncellista Ferdinando Vietti e il trombettista Stefano Benedetti eseguiranno performance straordinarie.

Inoltre, la serata vedrà la partecipazione del soprano Anna Delfino, che interpreterà il celebre “Deborah’s Theme” da “C’era una volta in America”, e del violinista del Cirque du Soleil, Attila Simon, che proporrà il solo di “Love Affair”.

Non solo musica, ma anche narrazione: l’attore Andrea Bartolomeo, noto per la sua esperienza internazionale, guiderà il pubblico con racconti che daranno vita ai personaggi e alle ambientazioni dei film.

Alla Scoperta di Morricone il Maestro Giacomo Loprieno
GIACOMO-LOPRIENO

Un evento imperdibile

In conclusione, “Alla Scoperta di Morricone” non è solo un concerto, ma un viaggio emozionante attraverso l’arte e la musica.

Pertanto, chiunque ami il cinema e la colonna sonora troverà in questo spettacolo un’occasione unica per celebrare uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.

Infine, per acquistare i biglietti e vivere questa esperienza, è possibile visitare il sito Ticketone.it.

Alla Scoperta di Morricone. Dettagli e informazioni pratiche

  • Data e ora: 1° gennaio 2025, ore 18:00.
  • Luogo: Auditorium Conciliazione, Roma.
  • Biglietti: Disponibili su Ticketone.it.
  • Ufficio stampa: Maurizio Quattrini – +39 338 8485333 – maurizioquattrini@yahoo.it.

Non perdete questa straordinaria occasione per immergervi nel mondo di Ennio Morricone e celebrare il nuovo anno con musica, arte e passione.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/lo-schiaccianoci-suite-musica-e-danza-serata-magica/

https://www.buonaseraroma.it/pierino-il-lupo-e-laltro-musica-e-narrazione-magica/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it