"Amanti" di Ivan Cotroneo Gallo e Sacchi

“Amanti” di Ivan Cotroneo alla Sala Umberto di Roma

“Amanti” di Ivan Cotroneo alla Sala Umberto di Roma

"Amanti" di Ivan Cotroneo Gallo e Sacchi

“Amanti” di Ivan Cotroneo alla Sala Umberto di Roma. Una commedia brillante su amore, tradimento e ricerca della felicità

 “Amanti” di Ivan Cotroneo alla Sala Umberto di Roma, una commedia brillante tra amore, tradimento e ricerca della felicità

Un intreccio di passioni e segreti, dal 20 febbraio al 2 marzo 2025, la Sala Umberto di Roma ospita  “Amanti” di Ivan Cotroneo

Amanti, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo con protagonista Massimiliano Gallo affiancato da Fabrizia Sacchi, Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia.

Lo spettacolo affronta con ironia e profondità il tema dell’amore, del tradimento e della complessità delle relazioni, offrendo al pubblico uno spaccato realistico e, allo stesso tempo, esilarante della vita di coppia.

 “Amanti” di Ivan Cotroneo. Quando l’amore prende strade inaspettate

La storia si apre con un incontro apparentemente casuale tra Claudia e Giulio. I due si incrociano per la prima volta davanti a un ascensore di un elegante palazzo borghese.

Lei sta uscendo, lui sta entrando, ma un piccolo imprevisto li riporta insieme nello stesso appartamento: scoprono di avere la stessa psicoterapeuta specializzata in problemi di coppia.

 “Amanti” di Ivan Cotroneo. Dalla terapia alla clandestinità

Due mesi dopo, Claudia e Giulio si ritrovano in una stanza d’albergo. Da semplici sconosciuti, sono diventati amanti, pur essendo entrambi sposati.

Giulio ha una moglie e tre figli, mentre Claudia è sposata con un uomo più giovane con cui sta cercando di avere un bambino.

Il loro rapporto si sviluppa nell’ombra, tra incontri segreti e bugie, con la convinzione di poter gestire il tutto come un semplice gioco di passione.

"Amanti" di Ivan Cotroneo gruppo prove
“Amanti” di Ivan Cotroneo alla Sala Umberto di Roma.

 “Amanti” di Ivan Cotroneo. Il fragile equilibrio del tradimento

La relazione tra Claudia e Giulio si muove su un filo sottile, fatto di equivoci, menzogne, passi falsi e prudenza.

Cercano di convincersi che sia solo una parentesi, ma più il tempo passa, più la loro connessione diventa qualcosa di più profondo e incontrollabile.

Il pubblico assiste a una serie di situazioni comiche, momenti di tensione e battute brillanti che mettono in luce la fragilità dei rapporti umani.

Quando tutto cambia

La storia prende una svolta inaspettata quando un evento improvviso stravolge gli equilibri.

La sicurezza con cui i due amanti credevano di poter gestire la loro relazione segreta inizia a sgretolarsi, portando il pubblico a riflettere su quanto l’amore possa essere imprevedibile e incontrollabile.

 “Amanti” di Ivan Cotroneo. Una commedia divertente e profonda

Amanti è molto più di una semplice storia di tradimento. È una riflessione sulla complessità dell’amore, sulle relazioni moderne e sulla necessità di trovare la propria felicità, anche quando questo significa sfidare le convenzioni.

Le parole dell’autore

"Amanti" di Ivan Cotroneo Gallo e Sacchi
“Amanti” di Ivan Cotroneo alla Sala Umberto di Roma.

Ivan Cotroneo, noto per il suo lavoro in romanzi, cinema e televisione, spiega che i temi affrontati in Amanti fanno parte del suo percorso artistico.

Attraverso questa commedia, ha voluto esplorare la forza del sesso e dell’amore, mostrando come questi elementi possano essere tanto affascinanti quanto pericolosi.  “Amanti” di Ivan Cotroneo

Informazioni utili

Lo spettacolo sarà in scena alla Sala Umberto di Roma con repliche dal 20 febbraio al 2 marzo 2025.

I biglietti sono disponibili su www.salaumberto.com e www.ticketone.it, con prezzi a partire da 22€ fino a 34€.

Per informazioni:
Sala Umberto – Via della Mercede, 50, Roma
Prenotazioni: prenotazioni@salaumberto.com
Ufficio stampa: Silvia Signorelli (T. 338 9918303) | Monica Menna (T. 328 9448311) | Alessandra Teutonico (T. 392 5089173)

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/peter-pan-il-sogno-di-non-crescere-rivive-al-teatro-ghione/

https://www.buonaseraroma.it/rebecca-la-ex-moglie-il-teatro-delle-muse-si-fa-interattivo/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it