AmoR-Pop: Neon e Icone alla Vaccheria di Roma. Carla Campea illumina la scena artistica con la sua Neon Pop Art, tra simboli pop e innovazione visiva.
Un Tuffo in AmoR-Pop: Neon e Icone Pop Art: di Carla Campea alla Vaccheria di Roma
Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025, la Vaccheria di Roma si trasforma in un’esplosione di colori e luce con la mostra “AmoR-Pop: Neon e Icone Neon Pop Art Icons” di Carla Campea.
Situata in Via Giovanni l’Eltore, 35, l’ex casale dell’agro romano, ora simbolo della Pop Art, accoglierà questa straordinaria esposizione.
Con un’apertura inaugurale fissata per il 24 gennaio alle ore 18:00, l’evento promette di offrire un’esperienza visiva unica.
AmoR-Pop. Una Mostra di Neon e Creatività
Carla Campea, artista e designer romana, porta alla Vaccheria un corpus di opere che riflettono la fusione di tradizione e modernità.
La Neon Pop Art diventa il linguaggio per reinterpretare icone e simboli della cultura popolare.
L’obiettivo è portare il quotidiano sotto una nuova luce, letteralmente e metaforicamente.
AmoR-Pop. Un Viaggio Attraverso Icone e Simboli
La mostra esplora i temi del consumo, della memoria e della percezione.
I protagonisti delle opere sono figure iconiche della cultura pop come Mickey Mouse, Marilyn Monroe, Elvis Presley e Al Pacino, reinterpretati con uno stile vivace e innovativo.
Le opere, che combinano pittura, scultura e tecniche di design, dialogano con lo spazio della Vaccheria, trasformandolo in un laboratorio multisensoriale.
AmoR-Pop. Un Linguaggio Che Stupisce e Affascina
Massimo Padovani, curatore della mostra, sottolinea l’approccio dadaista e ironico di Campea, che utilizza elementi volutamente sfacciati e colorazioni accese.
Questa scelta stilistica invita lo spettatore a riflettere sui segni della società contemporanea, che Carla rappresenta attraverso oggetti iconici e simboli universali.
Le sue opere catturano l’attenzione e stimolano l’immaginazione, trasformando ogni osservatore in parte integrante dell’esperienza artistica.
AmoR-Pop. Un’Artista Eclettica e Innovativa
Carla Campea, vincitrice del Premio alle Arti 2020 nella sezione designer, ha una carriera artistica che spazia dalla creazione di gioielli figurativi alla realizzazione di opere monumentali.
Tra i suoi progetti più celebri, l’anello realizzato per Papa Benedetto XVI e le collaborazioni con nomi come Alessandro Borghese e Gué Pequeno.
Inoltre la sua capacità di fondere tecniche tradizionali e moderne ha fatto di lei una delle voci più interessanti della scena artistica contemporanea.
AmoR-Pop. Un Evento per Tutti gli Appassionati di Arte e Design
La mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” offre l’opportunità di esplorare il mondo della Neon Pop Art attraverso una prospettiva unica.
La Vaccheria diventa il palcoscenico ideale per accogliere questa celebrazione di luce e creatività.
Con ingresso gratuito, l’esposizione è accessibile dal martedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e il venerdì fino alle 19:00.
AmoR-Pop. Un Incontro con la Bellezza e la Memoria
Pertanto con un approccio che mescola arte, design e riflessione sociale, Carla Campea invita gli spettatori a immergersi in un universo di colori e simboli.
La sua capacità di reinterpretare il passato con uno sguardo contemporaneo rende questa mostra imperdibile.
Infine non perdete l’occasione di scoprire un’esposizione che trasforma il quotidiano in un’esperienza straordinaria, portando la cultura popolare sotto una nuova luce.