Amore in Scena Francesca Cassaro in scena

Amore in Scena: Il Teorema di Sarah al Teatro Don Paolo Stefani

Amore in Scena: Il Teorema di Sarah al Teatro Don Paolo Stefani

Amore in Scena Francesca Cassaro in scena

 


Amore in Scena: Il Teorema di Sarah al Teatro Don Paolo Stefani. Milena Mancini porta sul palco una riflessione autentica e profonda sull’amore moderno, tra danza, parole e emozioni intense.

Stagione Teatrale 2024-2025: Un’Emozionante Inaugurazione con “Amore in scena – Il Teorema di Sarah”

Il Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola accoglie il pubblico con uno spettacolo di Milena Mancini “Amore in scena – Il Teorema di Sarah” sulla complessità dell’amore e delle relazioni.

Un Viaggio nell’Amore con Milena Mancini

Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Teatro Don Paolo Stefani ospiterà “Amore – Il Teorema di Sarah”, scritto e interpretato da Milena Mancini con la regia di Vinicio Marchioni.

Questo spettacolo, organizzato dal Comune di Caprarola in collaborazione con ATCL, rappresenta un’analisi profonda e toccante sull’amore e le sue sfaccettature.

Sarah, la protagonista, descrive l’amore come un’ardua camminata su un filo a trecento metri d’altezza.

“Amore in scena – Il Teorema di Sarah”. Ma cosa significa davvero amare?

Lo spettacolo esplora domande complesse: l’amore si trasforma col matrimonio? Come si trova l’equilibrio in una relazione?

Amore in Scena la Cassaro in Teorema di Sarah
Amore in Scena: Il Teorema di Sarah al Teatro Don Paolo Stefani.

L’Amore Attraverso il Corpo e le Parole

Lo spettacolo utilizza la danza come linguaggio espressivo, con Milena Mancini che incarna Sarah in tutte le sue fasi emotive.

La protagonista vive la frenesia dell’innamoramento, il ruolo di madre, il sostegno al marito, e il coraggio di riconciliarsi con la figura materna. Amore in Scena

In un’epoca dominata dai social, Sarah invita a riscoprire l’autenticità delle relazioni umane.

È una donna moderna e complessa, un connubio di contraddizioni: moglie, amante, madre e figlia, sempre in bilico tra forza e vulnerabilità.

“Amore in scena – Il Teorema di Sarah”. Un Invito a Riflettere sull’Amore Reale

La storia di Sarah è ispirata dalle esperienze di donne reali: conversazioni ascoltate al bar, confidenze di amiche e verità amare.

Sarah rappresenta una voce collettiva che sfida gli stereotipi moderni, celebrando l’amore nella sua forma più autentica, fatta di imperfezioni e impegno.

Amore in Scena. Biglietti e Informazioni

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili con le seguenti tariffe:

  • Intero: €10,00 (+€1,00 diritti di prevendita)
  • Ridotto (under 18 e over 65): €8,00 (+€1,00 diritti di prevendita)

Abbonamenti per 8 spettacoli saranno in vendita dal 12 dicembre 2024 presso l’edicola Chiossi (via Filippo Nicolai, tel. 0761647813) e su Ciaotickets.it. Amore in Scena

I biglietti singoli saranno disponibili online dal 19 dicembre 2024 o presso il botteghino del teatro, aperto 30 minuti prima dello spettacolo.

Amore in Scena Francesca Cassaro in scena
Amore in Scena: Il Teorema di Sarah al Teatro Don Paolo Stefani.

Contatti e Prenotazioni

Per ulteriori informazioni, contattare Alt Academy al numero 06.4070056 o via email all’indirizzo info@altacademy.it.

“Amore in scena – Il Teorema di Sarah”. Conclusione

“Amore – Il Teorema di Sarah” inaugura la stagione teatrale 2024-2025 di Caprarola con un messaggio potente: riscoprire l’impegno e il coraggio necessari per vivere l’amore autentico.

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/volpone-di-ben-jonson-inganni-e-avidita-al-teatro-arcobaleno/

https://www.unfotografoinprimafila.it/la-zampogna-2025-la-tradizione-musicale-che-vive/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it