Amori Incompiuti, Il bambino dalle orecchie grandi

Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi al Diamante

Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi al Diamante

Amori Incompiuti, Il bambino dalle orecchie grandi

Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi al Diamante, Teatrodilina torna a Spazio Diamante con due spettacoli poetici e intensi che raccontano l’amore tra memoria e possibilità, con la regia di Francesco Lagi.

Due Sedie, Un Ombrellone e un Bambino con Orecchie Grandi – Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi

Due spettacoli firmati Teatrodilina in scena a Spazio Diamante tra Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi, dialoghi d’amore che fanno tremare anche il silenzio.

Una doppia immersione nei legami umani

Dal 27 marzo al 6 aprile 2025, Spazio Diamante accoglie due spettacoli della compagnia Teatrodilina, cuore pulsante del teatro contemporaneo italiano.

Il primo titolo, Le vacanze dei signori Lagonìa, va in scena dal 27 al 30 marzo, mentre Il bambino dalle orecchie grandi sarà in scena dal 3 al 6 aprile.

Entrambi sono scritti e diretti da Francesco Lagi, che firma anche la regia, con la produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi.

Amori Incompiuti, un ritorno atteso e un affondo sull’amore

A distanza di dieci anni dal debutto, Le vacanze dei signori Lagonìa, scritto da Francesco Colella e Francesco Lagi, torna con Francesco Colella e Giovanni Ludeno.

Colella, noto anche per il ruolo di Don Sedara ne Il Gattopardo su Netflix, interpreta un uomo che rilegge la vita tra le pieghe dell’ironia e della memoria.

La regia, supportata da Giuseppe D’Amato (disegno suono), Salvo Ingala (scene), Sara Fanelli (costumi) e Martin Emanuel Palma (luci), cura ogni dettaglio.

Amori Incompiuti, Le vacanze dei signori Lagonìa,
Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi al Diamante,

Amori Incompiuti, la malinconia di un giorno che sembra eterno

I signori Lagonìa sono due anziani coniugi su una spiaggia immaginaria, sotto un ombrellone, a parlare di vita e ricordi.

C’è spazio per una nuotata, una canzone di Gianni Morandi, una nuvola con orecchie da coniglio e una barca pronta a portarli via.

Tra paradossi e tenerezza, il tempo sembra sospeso: il matrimonio lungo quarant’anni è l’epica silenziosa di due vite che si tengono per mano.

Amori Incompiuti, un amore che nasce, o forse è già nato

Nel secondo spettacolo, Il bambino dalle orecchie grandi, sul palco ci sono Anna Bellato e Leonardo Maddalena, alle prese con un amore che forse è nuovo, forse no.

I due protagonisti si conoscono, si cercano e si raccontano, tra parole leggere e situazioni surreali come la raccolta punti della marmellata o la sindrome da tappi mancanti.

Tra loro nasce la possibilità di qualcosa, forse un amore vero o una memoria dimenticata. E, forse, anche un bambino che aspetta di diventare reale.

Amori Incompiuti, quando l’ordinario si fa straordinario

La scrittura di Francesco Lagi è fatta di gesti minimi, parole quotidiane e piccole scosse che fanno vibrare l’anima dello spettatore.

Il suono di una cosa che si rompe diventa simbolo delle relazioni, tra tentativi di aggiustare e accettazione di ciò che si è spezzato.

Anche in questo spettacolo la squadra creativa include Giuseppe D’Amato (suono), Salvo Ingala (scene), Martin Emanuel Palma (luci), in un quadro poetico e asciutto.

Amori Incompiuti, Il bambino dalle orecchie grandi
Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi al Diamante,

Amori Incompiuti, teatrodilina: una compagnia di storie e persone

Fondata sull’unione di artisti con esperienze diverse, Teatrodilina è un collettivo che mette al centro relazioni, parola e gesto.

La compagnia ha portato in scena lavori come Zigulì, Banane, Brina, Quasi Natale, L’asino d’oro, costruendo un repertorio coerente e sempre personale.

I loro spettacoli raccontano l’umanità con delicatezza, tra nostalgia e stupore, e parlano delle cose che sembrano piccole ma fanno grande la vita.

Amori Incompiuti, tra palcoscenico e grande schermo

Teatrodilina ha realizzato anche film e documentari: Zigulì (2018), Quasi Natale (2019), Gli uccelli migratori (2023), presentati in festival come Visioni Italiane e Torino Film Festival.

Ogni progetto nasce come una continuazione naturale del teatro, con l’intento di raccontare l’intimità dell’umano anche attraverso l’immagine.

Un racconto condiviso, che cresce spettacolo dopo spettacolo, sempre con lo stesso sguardo curioso e profondo.

Amori Incompiuti, una sala che accoglie il teatro di domani

Spazio Diamante, con la sua Sala White, ospita ancora una volta il lavoro della compagnia romana, in una stagione attenta alla qualità e alla sperimentazione.

Con orari accessibili (giovedì-sabato ore 21, domenica ore 17), e prezzi contenuti (intero 14€, ridotto 12€), offre l’occasione di vivere un teatro vicino e necessario.

Per informazioni: prenotazioni@spaziodiamante.it o WhatsApp al +39 345 147 4533.

Spazio Diamante, Via Prenestina 230/B – Roma

Le vacanze dei signori Lagonìa – dal 27 al 30 marzo

Il bambino dalle orecchie grandi – dal 3 al 6 aprile

Amori Incompiuti, Onde Immaginate e Orecchie Grandi

Produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi – Spettacoli di Teatrodilina
Prenotazioni: prenotazioni@spaziodiamante.it – WhatsApp: +39 345 147 4533
Uffici stampa: Emanuela Rea, Silvia Signorelli, Monica Menna, Alessandra Teutonico
IG: @sisi_communication | FB: Sisi Communication

Di Adriano Di Benedetto 

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/trentanni-in-jazz-il-respiro-del-tango-secondo-girotto/

https://www.buonaseraroma.it/amianto-e-poesia-le-verita-del-teatro-di-ulderico-pesce/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it