Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never. La Boxe Incontra la Cultura nella Trilogia Mediterraneo.

Il campione italiano di pugilato si unisce al concept di Maverick Lo Bianco, fondendo sport, cinema e filosofia di vita in un percorso di resilienza e scoperta. Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never

Il pugile italiano Armando Casamonica ha deciso di abbracciare il progetto Never, associandosi alla trilogia cinematografica Mediterraneo.

Questo autunno 2024, la boxe si unisce alla cultura, creando un legame inaspettato tra sport e arti visive.

In preparazione per la difesa del titolo dei superleggeri, che si terrà il 26 ottobre a Palermo, Casamonica punta non solo alla vittoria per accedere ai campionati europei, ma anche a un progetto che riflette i suoi valori di resilienza e determinazione.

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.
Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.

Il Progetto Never e la Trilogia Mediterraneo

Ma cos’è esattamente Never? Si tratta di un concetto innovativo che combina fashion, film e fitness, fondato dal CEO e direttore creativo Maverick Lo Bianco, talentuoso attore, sceneggiatore e produttore.

Il progetto si è sviluppato attraverso la trilogia cinematografica Mediterraneo, composta dai cortometraggi Mediterraneo, Mediterraneo Le Origini e il capitolo finale Mediterraneo La Nascita, in uscita entro la fine dell’anno.

La trilogia esplora temi di viaggio, scoperta di sé e connessione umana, utilizzando il Mediterraneo come simbolo centrale.

Il film “Mediterraneo La Nascita” vede Maverick Lo Bianco nel ruolo di protagonista, affiancato da Sophie Lo Bianco, Federico Russo e Davide Argenti, con questi ultimi interpreti di un pugile da bambino e da adulto.

La storia rappresenta un viaggio fisico e spirituale, che cerca di insegnare come ogni cammino, per quanto difficile, possa lasciare un segno significativo.

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.
Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.

La Filosofia di Never: Non Arrendersi Mai

Secondo Maverick Lo Bianco, la filosofia di Never nasce proprio dallo sport e dall’idea di non arrendersi mai.

“Never è iniziata proprio dallo sport, dalla mentalità e filosofia del ‘Non arrendersi mai’.

Mi ripetevo e ripeto sempre questa frase”, afferma il direttore creativo.

Questo mantra, che l’ha guidato fino a oggi, ha reso Never un progetto che non è solo cinema, ma un viaggio verso la scoperta di sé attraverso l’arte, la storia e il benessere.

L’ingresso di Armando Casamonica nel team Never è quindi naturale, poiché rispecchia i valori di determinazione, resistenza e grinta che il progetto promuove.

Maverick ha visto nel pugile romano la stessa voglia di vincere e di dimostrare il proprio valore, elementi che hanno portato a questa collaborazione.

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.
Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.

Armando Casamonica: Tra Sport e Filosofia di Vita

Armando Casamonica, campione italiano di pugilato, ha trovato nella filosofia di Never un’affinità naturale con la sua visione della vita.

Cresciuto nel quartiere romano del Quadraro, si allena in un ex garage abbandonato, trasformato grazie agli sforzi e ai sacrifici della comunità locale.

Il garage rappresenta per lui un simbolo di riscatto: da un luogo oscuro e dimenticato, è nato un centro di luce e speranza.

Durante un’intervista a La7, Casamonica ha spiegato come lo sport lo abbia aiutato a evitare strade sbagliate, dicendo:

Io non ho mai pensato di prendere strade sbagliate perché, fin da quando ero piccolo, ho sempre praticato sport.

Ti ritrovi comunque in un garage abbandonato e, con la forza di volontà e i sacrifici della gente del quartiere, è stata creata la luce in un posto buio, dal nulla è nato qualcosa”.

Queste parole racchiudono la filosofia di Never: non mollare mai, lottare sempre anche nei momenti più difficili.

Un’Iniziativa che Va Oltre lo Sport

Never non è solo un progetto cinematografico, ma una piattaforma culturale che abbraccia più aspetti della vita.

La trilogia Mediterraneo, nella quale Casamonica ha scelto di essere coinvolto, rappresenta un ponte tra l’espressione artistica e la realtà, mostrando come il percorso di un pugile possa essere metafora di lotta e crescita personale.

I film celebrano la resilienza umana, raccontando storie di coraggio e forza interiore che risuonano non solo nello sport, ma nella vita di tutti i giorni.

Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.
Armando Casamonica Abbraccia il Progetto Never.

Valori di Never e il Futuro della Collaborazione

Maverick Lo Bianco vede in Armando Casamonica un esempio di determinazione che incarna alla perfezione lo spirito di Never.

“Fin dal primo incontro, ho visto nei suoi occhi quella grinta, quella voglia di farcela, di vincere e di dimostrare al mondo chi è”, afferma Maverick.

Questa collaborazione mira a ispirare non solo chi pratica sport, ma chiunque affronti sfide quotidiane, invitandoli a non arrendersi mai e a credere nei propri sogni.

Il progetto Never continuerà a evolversi, portando avanti messaggi di speranza e perseveranza attraverso moda, cinema e sport.

Casamonica, intanto, è impegnato nella preparazione per il suo prossimo incontro sul ring, con la speranza di portare a casa un’altra vittoria e dimostrare ancora una volta che la vera forza risiede nella volontà di non mollare mai.

Pagine Social e Ulteriori Informazioni

Per maggiori informazioni su Never e la trilogia Mediterraneo, è possibile seguire Maverick Lo Bianco e il progetto sui social media:

Questa collaborazione tra sport e arte rappresenta un passo innovativo per Casamonica e per il progetto Never, dimostrando come la cultura possa trovare espressioni nuove e sorprendenti attraverso la sinergia tra diverse discipline.

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/peter-pan-il-musical/   

https://www.buonaseraroma.it/vaticano-concerto-con-i-poveri-2024/ 

https://www.buonaseraroma.it/cena-con-sorpresa-risate-e-colpi-di-scena/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it