“Autoritratto” Rita Marcotulli il Teatro Comunale di Fiuggi Un viaggio musicale tra jazz, cinema e improvvisazione con una delle pianiste più raffinate della scena internazionale.
Un concerto tra emozione e improvvisazione di “Autoritratto” Rita Marcotulli
Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Teatro Comunale di Fiuggi ospita “Autoritratto” Rita Marcotulli con il suo spettacolo “Autoritratto”
Un concerto che esplora l’essenza della musica tra composizioni originali, omaggi al cinema e incursioni nella tradizione italiana.
Un evento unico, promosso dal Comune di Fiuggi e ATCL, il circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, che inserisce la musica jazz all’interno della stagione teatrale 2024-2025.
“Autoritratto” Rita Marcotulli. Un percorso sonoro tra improvvisazione e memoria
Il concerto “Autoritratto” è un viaggio sonoro che attraversa emozioni, colori e paesaggi interiori, prendendo ispirazione dalle esperienze di vita, dalla natura e dalle suggestioni quotidiane.
“Autoritratto” Rita Marcotulli, con il suo stile inconfondibile, guida il pubblico attraverso un percorso musicale libero e imprevedibile, in cui ogni esecuzione può trasformarsi in qualcosa di nuovo e irripetibile.
L’improvvisazione è un elemento chiave dello spettacolo, che può variare di serata in serata, arricchendosi di standard jazz, nuove composizioni o interpretazioni di celebri brani della tradizione musicale italiana.

Tra questi, omaggi a Modugno, Pino Daniele e grandi colonne sonore cinematografiche.
“Autoritratto” Rita Marcotulli: una carriera tra i grandi del jazz
Considerata una delle pianiste e compositrici più raffinate e apprezzate della scena jazz internazionale,.
“Autoritratto” Rita Marcotulli ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni ‘80, collaborando con giganti della musica come Peter Erskine, Joe Henderson, Joe Lovano, Enrico Rava e Andy Sheppard.
Nel 1987 la rivista Musica Jazz la premia come Miglior Nuovo Talento, mentre nel 1998 il Guardian riconosce il suo album “The Woman Next Door” come Miglior CD dell’anno.
“Autoritratto” Rita Marcotulli. Negli anni ‘90, la sua carriera si arricchisce di nuove collaborazioni di prestigio:
- 1989: entra nel gruppo di Billy Cobham, esibendosi in tutto il mondo.
- 1992: si unisce alla formazione di Dewey Redman, con cui suona per 15 anni in Europa e Sud America.
- Anni 2000: approfondisce il jazz nordico grazie ai sodalizi con Palle Danielsson, Marilyn Mazur, Jon Christensen, Nils Petter Molvaer e Bobo Stenson.
Biglietti e informazioni
Biglietti:
- Intero: €15,00 (+ €1,50 prevendita)
- Ridotto: €13,00 (+ €1,00 prevendita)
“Autoritratto” Rita Marcotulli . Inizio vendita: dal 6 dicembre presso il botteghino e online su tickettando.it
È possibile acquistare biglietti e abbonamenti utilizzando la Carta del Docente e la Carta del Merito.
Info e contatti
Teatro Comunale di Fiuggi
Indirizzo: Piazza Trento e Trieste, 1 – Fiuggi
Telefono: 0775 5461 242 / 369
Sito web: www.teatrofiuggi.it
Orari botteghino:
- Lunedì: 9:00 – 13:00
- Martedì e giovedì: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
- Venerdì: 9:00 – 13:00
- Chiuso: 25 e 26 novembre
- Ufficio stampa e comunicazione

Ufficio stampa: Maurizio Quattrini – +39 338 8485333 – maurizioquattrini@yahoo.it
Area comunicazione:
- Andrea Maurizi – +39 328 1125107 – maurizi@atcllazio.it
- Claudia Basile – +32 473 239912
- Fabio Carosi – +39 348 7167286 – carosi.comunicazione@gmail.com
“Autoritratto” Rita Marcotulli Social media e podcast:
- Maria Genovese – +39 329 1850820 – mariagenoveseatcl@gmail.com
“Autoritratto” Rita Marcotulli. Un’esperienza musicale intensa e coinvolgente
L’evento con Rita Marcotulli rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della musica jazz e delle atmosfere cinematografiche. Una serata speciale, tra emozione, improvvisazione e grande tecnica pianistica.