Back to Black locandina

Back to Black: Un Viaggio Verso la Libertà Off/Off Theatre

Back to Black: Un Viaggio Verso la Libertà Off/Off Theatre

Back to Black locandina

Back to Black: Un Viaggio Verso la Libertà Off/Off Theatre, dal 28 febbraio al 2 marzo, il confronto tra generazioni nello spettacolo di Silvano Spada

Back to Black: Un Viaggio Verso la Libertà

Dal 28 febbraio al 2 marzo all’OFF/OFF Theatre di Roma, la commedia di Silvano Spada torna in scena Back to Black

Un ritorno atteso a Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, Back to Black, scritto e diretto da Silvano Spada, torna in scena da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025 all’OFF/OFF Theatre di Roma.

Questo intenso spettacolo vede protagonisti Lorenzo Balducci ed Elena Croce, in un confronto tra due generazioni che si scoprono più vicine di quanto credano.

Back to Black: Un incontro tra estranei che diventa rivelazione

Due vicini di casa, due vite apparentemente distanti, due mondi che si sfiorano senza mai toccarsi davvero.

Lui è un giovane manager affermato, sicuro di sé e proiettato verso il successo. Lei è un’anziana attrice, con un passato pieno di esperienze vissute senza freni.

Back to Black prove
Back to Black: Un Viaggio Verso la Libertà Off/Off Theatre

Quando il destino li mette uno di fronte all’altro, il loro incontro casuale si trasforma in un dialogo profondo, in cui le certezze del presente si sgretolano per lasciare spazio a verità inaspettate.

Back to Black: Un confronto tra generazioni e scelte di vita

Nella frenesia della quotidianità, spesso le persone diventano isole separate, incapaci di comunicare veramente.

Back mette in scena questo disagio, mostrando quanto la società moderna possa spingere all’isolamento.

L’anziana attrice, con la sua visione libera e fuori dagli schemi, spinge il giovane manager a mettersi a nudo, a interrogarsi su ciò che è stato e su ciò che avrebbe potuto essere.

Back to Black: Quando la vita impone un reset

C’è un momento nella vita in cui il passato e il presente si incontrano, mettendoci di fronte a ciò che siamo diventati.

Curiosità inesplorate, tentazioni schivate, occasioni perdute: il tempo scorre inesorabile, e ogni scelta ha il suo peso. Ma vale davvero la pena vivere secondo le aspettative altrui?

O forse la vera libertà sta nel trovare la propria strada, anche a costo di riscrivere tutto da capo?

Back to Black: Silvano Spada e il teatro delle relazioni umane

Il regista Silvano Spada ha sempre affrontato temi profondi legati ai rapporti umani.

Dopo il successo di Gin and Tonic, incentrato su una relazione tra una donna in carriera e un giovane uomo, e di Processo alla Strega, spettacolo sulla violenza contro le donne interpretato da Ornella Muti

Spada torna con Back per esplorare le infinite sfumature dei rapporti di coppia. Un viaggio interiore che invita a guardarsi dentro senza filtri.

Back to Black prove

Back to Black: Un cast di talento per una storia intensa

A dare voce e corpo ai protagonisti di questa storia sono Lorenzo Balducci ed Elena Croce, due interpreti capaci di rendere con grande sensibilità le sfumature di un testo denso e profondo.

La scenografia e le luci sono curate da Umberto Fiore, mentre i costumi portano la firma di Valter Azzini.

L’assistenza alla regia è affidata a Orazio Rotolo Schifone, con il supporto tecnico di Gloria Mancuso.

Informazioni e biglietti

OFF/OFF Theatre – Via Giulia, 20, Roma
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025
Dal martedì al sabato: ore 21:00 | Domenica: ore 17:00
Biglietti disponibili su www.vivaticket.it
Info e prenotazioni: 06 89239515 | biglietteria@off-offtheatre.com

Back to Black: Uno spettacolo che invita alla riflessione

Una commedia amara e profonda, che affronta il tema dell’identità e delle scelte di vita con intelligenza e delicatezza.

Un’occasione per guardarsi dentro, per ridere e per riflettere, in uno spettacolo che lascia il segno.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/peter-pan-il-sogno-di-non-crescere-rivive-al-teatro-ghione/

https://www.buonaseraroma.it/rebecca-la-ex-moglie-il-teatro-delle-muse-si-fa-interattivo/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it