Behind the Light, locandina

Behind the Light, Cristiana Morganti al Teatro Vascello di Roma

Behind the Light, Cristiana Morganti al Teatro Vascello di Roma

Behind the Light, locandina

Behind the Light, Cristiana Morganti al Teatro Vascello di Roma. La danza autobiografica che trasforma la crisi in poesia ed energia, dal 21 al 23 marzo 2025

Behind the Light Cristiana Morganti torna al Teatro Vascello di Roma

Cristiana Morganti racconta la crisi tra danza, ironia e poesia. Dal 21 al 23 marzo 2025

Teatro Vascello di Roma, va in scena Behind the Light, nuovo assolo di danza di Cristiana Morganti.

L’artista, già nota per lavori come Moving with Pina e Jessica and Me, presenta una coreografia intensa, emotiva e fortemente autobiografica.

Prodotto dai Teatri di Pistoia, lo spettacolo è una coproduzione internazionale, realizzata con prestigiosi partner come il Théâtre de la Ville di Parigi.

Behind the Light. Una crisi esistenziale in scena

In Behind the Light, Cristiana Morganti affronta con ironia e drammaticità una crisi personale, familiare e professionale, in un periodo complicato della vita.

La performance racconta una sequenza di eventi difficili, dove una tragedia ne genera un’altra, facendo vacillare ogni certezza e punto di riferimento.

Lo spettacolo rispecchia le crisi globali contemporanee, evocando fortemente l’identificazione del pubblico con un’esperienza personale di smarrimento e rigenerazione.

Behind the Light. Ironia e poesia nel superamento del dolore

Cristiana Morganti alterna momenti ironici ad altri poetici e commoventi, sfruttando la potenza della danza e della parola per elaborare il dolore.

Il pubblico assiste a una catarsi artistica che trasforma sofferenza e incertezza in energia vitale, esplosiva e coinvolgente, mai autocompiaciuta.

Il racconto, attraverso danza, recitazione e canto, si sviluppa su una scena bianca dove video raffinati di Connie Prantera interagiscono con l’artista.

Behind the Light, Cristiana morganti
 Cristiana Morganti al Teatro Vascello di Roma.

Behind the Light. Da Vivaldi al punk-rock: viaggio sonoro emozionante

Il collage musicale è straordinariamente vario: spazia dal barocco di Antonio Vivaldi fino al punk-rock di Peaches e alla musica elettronica di Ryoji Ikeda.

La musica enfatizza i vari stati emotivi, accompagnando la Morganti in momenti ironici, intensi, oppure riflessivi, creando uno spettacolo profondamente coinvolgente.

I momenti parlati ironizzano sulla danza stessa e sulle regole imposte dalla grande coreografa Pina Bausch, di cui Morganti è stata allieva storica.

Behind the Light. Uno spettacolo che non va spiegato, ma vissuto

La Morganti interagisce continuamente con il pubblico, scherzando sul tentativo impossibile di spiegare lo spettacolo, invitando gli spettatori a rilassarsi e viverlo.

La danza diventa un mezzo di confessione e liberazione, mentre piccoli racconti personali arricchiscono la trama conducendo verso un finale delicato e interiore.

Secondo Morganti, Behind the Light non necessita spiegazioni, va semplicemente vissuto come un viaggio, esattamente come nella vita.

Behind the Light. Master Class con Cristiana Morganti

In occasione dello spettacolo, il Teatro Vascello ospiterà anche una Master Class di Teatro Danza, rivolta a danzatori e attori professionisti.

Le lezioni si terranno il 18 e 19 marzo 2025, per un massimo di 20 partecipanti, sotto la guida diretta della stessa Morganti.

Un’opportunità esclusiva per esplorare tecniche e linguaggi della danza contemporanea, con iscrizioni aperte tramite invio del curriculum alla produzione del teatro.

Behind the Light. Informazioni e biglietti per lo spettacoloI biglietti per Behind the Light vanno da 25 euro interi fino ai 16 euro ridotti per studenti, docenti e gruppi organizzati.

Il Teatro Vascello offre formule vantaggiose di abbonamento come la Card Libera (6 spettacoli) e la Card Love (2 spettacoli per 2 persone).

È possibile acquistare biglietti direttamente alla biglietteria del Teatro Vascello, telefonicamente o online tramite il circuito Vivaticket.

Behind the Light, locandina
 Cristiana Morganti al Teatro Vascello di Roma.

Il Teatro Vascello, situato in via Giacinto Carini a Roma, è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e dispone di parcheggi nelle vicinanze.

Il teatro invita il pubblico a sostenere la cultura anche donando il proprio 5×1000 alla Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S.

Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza artistica unica e intensa, in uno dei teatri più vitali e apprezzati della capitale.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/risate-emozioni-e-musica-al-teatro-traiano-i-fratelli-morandi/

https://www.buonaseraroma.it/gianluca-guidi-omaggia-frank-sinatra-al-teatro-golden/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it