Boosta in tour con “Soloist”: un viaggio tra pianoforte ed elettronica. Dal 29 aprile 2025, un’esperienza musicale immersiva nei teatri italiani
Davide “Boosta” Dileo in tour con il nuovo progetto “Soloist” Boosta in tour
Boosta in tour, un’esperienza musicale immersiva tra pianoforte e sonorità elettroniche
Il ritorno di Boosta con un tour emozionante
A partire dal 29 aprile 2025, Davide “Boosta” Dileo darà il via al “Soloist Tour”, una serie di concerti che accompagneranno l’uscita del suo nuovo album, disponibile su vinile e digitale.
La prima tappa sarà al Teatro Olimpico di Vicenza, per poi proseguire in alcune delle location più suggestive d’Italia, portando al pubblico un’inedita dimensione sonora.
Boosta in tour. Le date del tour: un viaggio musicale in tutta Italia
Dopo Vicenza, Boosta si esibirà il 30 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 2 maggio a Perugia, il 3 maggio a Sant’Agata Bolognese (BO) e il 4 maggio a Montefano (MC).
Successivamente, sarà l’8 maggio a Mestre (VE), il 9 maggio a Sacile (PN), il 10 maggio a Taranto e il 16 maggio al Giardino della Triennale di Milano.

Boosta in tour. Un’esperienza musicale oltre il classico concerto
Boosta porta sul palco una fusione tra pianoforte a coda e postazione elettronica, creando una narrazione musicale capace di emozionare e coinvolgere il pubblico in modo profondo.
Non si tratta di una scaletta convenzionale, ma di un’esperienza immersiva, in cui il musicista invita il pubblico a esplorare nuove forme di connessione attraverso il suono.
Dal pianoforte all’elettronica: la continua evoluzione di Boosta in tour
Con questo nuovo progetto, Boosta continua la sua ricerca artistica, attraversando confini musicali e sperimentando nuove espressioni sonore.
Dalla scrittura alla produzione, dalla musica classica alla sperimentazione elettronica, ogni elemento del suo lavoro si intreccia in un’esperienza unica e coinvolgente.
Boosta in tour. Un artista poliedrico con una carriera straordinaria
Co-fondatore e tastierista dei Subsonica, Davide Dileo ha contribuito alla realizzazione di otto album di platino, con oltre 50 milioni di copie vendute.
Oltre alla sua carriera con i Subsonica, ha lavorato come produttore per artisti del calibro di Mina, Placebo e Depeche Mode, dimostrando una versatilità unica.
Un percorso che unisce suono, arte e spazio
Nel 2021, Boosta ha pubblicato “Facile”, un album di musica elettronica e pianoforte che ha raggiunto le classifiche di musica classica ed è stato trasmesso dai principali network internazionali.
L’anno successivo ha lanciato il progetto “Post Piano Session”, un album in sei parti, eseguito in location iconiche come il Servant Jazz Quarter di Londra e Castel Sant’Angelo a Roma.

Boosta in tour. Musica e performance nei luoghi della cultura
Le opere di Boosta sono state presentate in istituzioni di prestigio come il Teatro alla Scala di Milano e le OGR di Torino, collaborando con artisti di fama internazionale, tra cui Roberto Bolle.
Ogni suo progetto è una fusione di suono, arte e spazio, che porta lo spettatore a vivere un’esperienza sensoriale e immersiva a 360 gradi.
Boosta in tour e il San Marino Song Contest
Prima del tour, l’8 marzo 2025, Boosta parteciperà alla finale del San Marino Song Contest con il brano “BTW”, proseguendo poi con il Club Tour 2025 dei Subsonica.
Il tour della band terminerà il 30 marzo a Modugno (BA), lasciando spazio all’attesissima serie di concerti “Soloist”.
Come seguire il tour e acquistare i biglietti
Per rimanere aggiornati sulle date in continuo aggiornamento e acquistare i biglietti, è possibile visitare il link ufficiale
Per aggiornamenti e contenuti esclusivi, segui Boosta sui social:
Instagram: @boostology
Facebook: Davide.BOOSTA.Dileo
Boosta in tour. Contatti per la stampa e promozione
Ufficio Stampa e Promozione: Gaito Ufficio Stampa
Email: info@gaito.it
Telefono: +39 329 0704981 | +39 06 45677859
Indirizzo: Via Vincenzo Picardi 4C, 00197 Roma