BoscodiVino 2025 locandina

BoscodiVino 2025: vino e stelle nel cuore dei Castelli Romani

BoscodiVino 2025: vino e stelle nel cuore dei Castelli Romani

BoscodiVino 2025 locandina

BoscodiVino 2025 accende le notti di Lariano dal 17 al 20 luglio con vini, chef, natura, passeggiate notturne e accoglienza per gli amici a quattro zampe.

Nel cuore del Parco dei Castelli Romani, immerso tra alberi secolari e sentieri incantati, si rinnova l’appuntamento con BoscodiVino 2025, dal 17 al 20 luglio.

La manifestazione, BoscodiVino 2025 giunta alla terza edizione, si svolgerà nella suggestiva cornice della Fonte Ontanese, all’interno del territorio comunale di Lariano.

L’iniziativa unisce esperienza enogastronomica e immersione naturalistica, offrendo serate sotto le stelle all’insegna del gusto, del benessere e della convivialità.

BoscodiVino 2025.

Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare, esperienze pet – friendly sotto le stelle al Parco dei Castelli Romani a Lariano. 

dal 17 al 20 luglio 2025

Il bosco come esperienza sensoriale ed immersiva unita ad un percorso enogastronomico per la riscoperta del Made in Italy di qualità.

Nasce da questo originale binomio la kermesse “BoscodiVino”, giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese (all’interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano).

BoscodiVino 2025. La magia di ritrovarsi all’interno di un polmone verde secolare con una ricca vegetazione, la possibilità di scoprirne i misteri ed i suoni al calar del sole.

La possibilità di far assaporare il profumo di vini regionali e nazionali con delle degustazioni guidate, grazie alla presenza di esperti del settore, sarà per tutti un viaggio stimolante che regalerà benefici alla mente, al cuore e al corpo.

Vino e sapori nel cuore della natura

Ogni sera i visitatori potranno lasciarsi guidare in un viaggio sensoriale, tra profumi di bosco, aromi di vino e piatti d’autore firmati da chef professionisti.

Il percorso include degustazioni di vini regionali e nazionali, curate da sommelier FISAR, abbinate a piatti tipici e gourmet preparati in tempo reale.

Tutto sarà ambientato in un contesto naturale straordinario, illuminato dalla luna e immerso nei suoni del bosco al calar del sole.

BoscodiVino 2025 degustazione vini
Torna BoscodiVino 2025 a Lariano: degustazioni, natura, piatti gourmet e percorsi pet-friendly

BoscodiVino 2025. Passeggiate, benessere e degustazioni guidate

Il bosco come teatro di emozioni: questa l’idea vincente del festival ideato dall’Avv. Roberto Ficcardi e dai soci dell’associazione Lariano Doc 2023.

Oltre al piacere della tavola, BoscodiVino propone anche passeggiate notturne, visite guidate tra sentieri nascosti e momenti di relax a contatto con la natura.

Il legame tra ambiente, convivialità e scoperta diventa così un’occasione per riscoprire luoghi solitamente poco vissuti di sera, regalando nuove prospettive.

Novità pet-friendly per gli amici a quattro zampe

Grande novità del 2025 è l’apertura del festival anche agli amici a quattro zampe, con una serie di servizi pensati per i cani.

All’ingresso, i visitatori riceveranno un calice da degustazione, mentre i loro cani saranno accolti con snack personalizzati, acqua fresca e zone di ristoro.

Inoltre, saranno organizzate visite guidate a sei zampe, con bustine offerte dal Comune per favorire il rispetto dell’ambiente anche da parte dei pet lovers.

BoscodiVino 2025. Sostenibilità e accoglienza al centro del progetto

BoscodiVino si distingue anche per l’attenzione all’ambiente, all’accoglienza e alla promozione delle eccellenze Made in Italy, dalla vigna alla tavola.

Un evento che valorizza il territorio e offre occasioni d’incontro tra pubblico, istituzioni, produttori locali e sostenitori della cultura enogastronomica italiana.

Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con Parco dei Castelli Romani, Arsial, Regione Lazio e il Comune di Lariano.

BoscodiVino 2025 locandina
Torna BoscodiVino 2025 a Lariano: degustazioni, natura, piatti gourmet e percorsi pet-friendly

Una squadra appassionata dietro ogni dettaglio

Alla guida dell’evento, una squadra affiatata formata da Gianluca Casagrande Raffi, Vito Bruno, Antonio Montecuollo, Antonio Tagliaferri e Massimiliano D’Annibale.

Il sostegno del Sindaco Francesco Montecuollo e l’entusiasmo delle realtà locali hanno reso possibile un’edizione ancora più ricca e partecipata.

Sarà un evento speciale”, afferma il presidente Ficcardi, “grazie a un team straordinario e alla magia di questi luoghi che meritano di essere vissuti”.

BoscodiVino 2025. Quattro notti per sognare tra vino e stelle

BoscodiVino 2025 sarà quindi molto più di una degustazione: sarà un viaggio nell’immaginazione, tra cultura del vino, sensibilità ambientale e condivisione autentica.

Una proposta che guarda al futuro, valorizzando la biodiversità e il patrimonio naturale e umano di una delle zone più affascinanti del Lazio.

BoscodiVino 2025. Sotto la luna di luglio, il bosco si trasformerà in un palcoscenico emozionale, pronto ad accogliere ogni ospite con calore, gusto e meraviglia.

Quando: 17–20 luglio 2025
Dove: Fonte Ontanese, Parco dei Castelli Romani, Lariano
Pet-friendly: sì, con servizi dedicati ai cani
Info e prenotazioni: www.boscodivino.com

Ufficio stampa:
Federica Rinaudo
+39 327 7851570
www.federicarinaudo.it

di Adriano Di Benedetto

Guarda anche:

https://www.petcarpetaquattrozampe.it/galleria-2/

https://www.buonaseraroma.it/monte-amiata-camminando-nella-faggeta/

 

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it