Al Monk di Roma, sabato 31 maggio 2025, va in scena “Concertino per sconfitti dalla vita”, spettacolo musicale e surreale firmato Fettarappa e Minozzi.
Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi In “Concertino per sconfitti dalla vita”
Concertino per sconfitti dalla vita (l’astro nascente del teatro italiano dedica un concerto/ spettacolo agli ultimi) sabato 31 maggio 2025 ore 21,00 al Monk, Roma
Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi in “Concertino per sconfitti dalla vita”, sabato 31 maggio al Monk di Roma.
Un concerto/spettacolo surrealista, prodotto da Do7, per celebrare gli sconfitti.
Una dichiarazione di resa in musica per capire perché tu non ce la fai.
Tra i CCCP e lo Stato Sociale, tra gli Squallor e gli Offlaga disco pax, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi portano in scena, tra canzoni strampalate cantate e suonate in scena e monologhi surreali, la bellezza degli ultimi.
Dal Sert alla Banca Centrale Europea, dall’apparente innocenza delle elementari alla ferocia del mercato del lavoro: un ripasso generale dei nostri fallimenti e una grande occasione persa per pubblico e artisti.
“Concertino per gli sconfitti della vita” è un piccolo requiem per chi ha perso, per chi è rimasto indietro, per chi non è mai salito sul podio.
Un atto poetico e musicale che celebra le vite fragili, gli errori, le cadute, trasformandole in una melodia dolceamara.
Tra parole e note, lo spettacolo dà voce agli esclusi, ai dimenticati, a chi ha vissuto fuori tempo massimo.
Non un lamento, ma un inno sommesso alla dignità della sconfitta, alla bellezza nascosta nei margini.”

Concertino per sconfitti dalla vita. Un inno dolceamaro per chi resta indietro
Sabato 31 maggio 2025 alle ore 21:00, il Monk di Roma ospiterà “Concertino per sconfitti dalla vita”, spettacolo-concerto firmato Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi.
Un’opera musicale e teatrale che si muove tra surrealismo e poesia, con l’obiettivo di celebrare chi ha perso, chi non è mai arrivato.
Non un lamento, ma un rito lieve e profondo per dare voce agli ultimi.
Prodotto da Do7, lo spettacolo nasce per suonare una dichiarazione di resa collettiva, poetica, ironica e struggente allo stesso tempo.
Tra monologhi surreali e canzoni strampalate, Fettarappa e Minozzi mettono in scena la bellezza nascosta nel fallimento.
Un’occasione persa che diventa finalmente occasione poetica per spettatori e artisti.
Una partitura tra parola e disillusione Concertino per sconfitti dalla vita
La scrittura dello spettacolo attinge al teatro di parola e alla canzone politica, in bilico tra CCCP, Offlaga Disco Pax, Squallor e Lo Stato Sociale.
I due autori trasformano in teatro le frustrazioni generazionali, le occasioni mancate e le promesse disattese.
Dal Sert alla BCE, dalle elementari alla disoccupazione: tutto contribuisce alla sinfonia del disincanto.
Ma non c’è rabbia sterile: c’è lucida tenerezza, ironia spiazzante e una malinconia che accarezza.
La musica di Minozzi incontra i testi di Fettarappa, disegnando quadri sonori di vite marginali, profondamente umane.
Concertino per sconfitti dalla vita. Lo spettacolo diventa così una carezza teatrale per chi è rimasto indietro.
Fettarappa e Minozzi: due talenti fuori dagli schemi
Niccolò Fettarappa è tra i nomi più interessanti del teatro contemporaneo italiano.
Dopo il successo con Apocalisse Tascabile, è autore di spettacoli premiati come La Sparanoia e Solo Quando Lavoro Sono Felice.
Finalista ai Premi Riccione e Rete Critica, pubblica per Ronzani Editore ed è autore di testi graffianti e lirici.
Lorenzo Minozzi, diplomato in Recording Arts a Los Angeles, ha lavorato con artisti internazionali e curato produzioni per Sanremo, Amici e artisti asiatici.
Dal 2020 attivo in Italia, compone colonne sonore per teatro e arte contemporanea, tra cui Filippo Timi, Claudio Larena, Marica e Marcello del Prato.
Una carriera trasversale, che unisce musica, ricerca e sperimentazione. Concertino per sconfitti dalla vita

Un evento da non perdere al Monk di Roma
Il Monk, in via G. Mirri 35, è da anni uno degli spazi più liberi e creativi di Roma, perfetto per accogliere spettacoli fuori dagli schemi.
“Concertino per sconfitti dalla vita” è molto più di un evento: è un manifesto teatrale e musicale, un abbraccio artistico a chi vive nei margini.
L’ingresso è di €15, con prevendita disponibile su DICE.
Per info e contatti stampa: Maurizio Quattrini, tel. 338 8485333, mail maurizioquattrini@yahoo.it.
Un concerto che non consola, ma che racconta con poesia chi non ce l’ha fatta, con coraggio, grazia e una dose abbondante di realtà.