Concerto di fine anno Museo del Saxofono Mikhail-Kazakov-e-Alisa-Meltser .

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono a Fiumicino

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono a Fiumicino

Concerto di fine anno Museo del Saxofono Mikhail-Kazakov-e-Alisa-Meltser .

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono a Fiumicino. Mikhail Kazakov e Alisa Meltser incantano con un repertorio unico.

Mikhail Kazakov in Concerto di fine anno al Museo del Saxofono: Un Evento Straordinario per Chiudere il 2024

Domenica 29 dicembre, alle ore 18:30, Concerto di fine anno, musica d’eccellenza e cultura si incontrano a Maccarese con Mikhail Kazakov e Alisa Meltser.

Domenica 29 dicembre 2024, alle ore 18:30, il Museo del Saxofono di Maccarese, Fiumicino, ospiterà un concerto esclusivo con il saxofonista russo Mikhail Kazakov e la pianista Alisa Meltser.

Infatti, questo evento rappresenta l’ultimo appuntamento dell’anno per il Museo, un’occasione unica per ascoltare due artisti di fama internazionale.

Organizzato in collaborazione con Casa Russa a Roma, il concerto offrirà un repertorio ricco e coinvolgente, che spazia da grandi classici a composizioni contemporanee.

In particolare, saranno eseguite opere di Saint-Saëns, Khachaturian, Stetson, David, Rachmaninov e Piazzolla.

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono. Un’esperienza musicale imperdibile

Come sempre, il Museo del Saxofono si distingue per l’alta qualità dei suoi eventi.

In questa occasione, la serata sarà arricchita dalla presentazione del nuovo volume “Conn Saxophones”, pubblicato grazie al sostegno del Ministero della Cultura.

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono Mikhail-Kazakov-e-Alisa-Meltser .
Concerto-di-fine-anno-Mikhail-Kazakov-e-Alisa-Meltser .Museo del Saxofono

Inoltre, il concerto rappresenta un omaggio alla tradizione e all’innovazione di uno strumento straordinario, con la direzione del polisaxofonista Attilio Berni, fondatore del Museo.

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono. Mikhail Kazakov: un talento internazionale

Non a caso, Mikhail Kazakov è considerato uno dei più promettenti saxofonisti russi della sua generazione.

Infatti, fin da giovane ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui:

  • Primo Premio al VII Concorso Internazionale Andorra Sax Fest (2021).
  • Terzo Premio al VII Concorso Internazionale Adolphe Sax (2019).
  • Gran Premio del XII Concorso Internazionale “Golden Talents” (2020).

Inoltre, Kazakov ha suonato in prestigiosi teatri e sale concerti in Russia e all’estero, esibendosi in paesi come Gran Bretagna, Germania e Grecia.

In particolare, ha collaborato con compositori contemporanei come Jean-Denis Michat e Christian Lauba, che gli hanno dedicato opere.

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono. Alisa Meltser: maestria e passione

D’altra parte, la pianista Alisa Meltser è un’artista di fama internazionale, nota per la sua versatilità e profondità interpretativa.

Ad esempio, ha vinto premi al Concorso S. V. Rachmaninoff e al Gran Premio “Suoni di Pesaro”.

Inoltre, la sua carriera l’ha portata a esibirsi in prestigiosi contesti come la Carnegie Hall, ispirando il pubblico con il suo vasto repertorio e la sua dedizione alla didattica musicale.

Un luogo unico per celebrare la musica

Inoltre, il Museo del Saxofono non è solo una sede per concerti, ma un vero e proprio gioiello culturale.

Infatti, con la sua collezione di saxofoni unica al mondo, il Museo racconta la storia e l’evoluzione di questo strumento iconico.

Grazie alla visione di Attilio Berni, il Museo è diventato un punto di riferimento per appassionati e musicisti, con attività che spaziano da mostre a eventi educativi

Concerto di fine anno Museo del Saxofono Mikhail-Kazakov-e-Alisa-Meltser .
Museo del Saxofono-Concerto-di-fine-anno-Mikhail-Kazakov-e-Alisa-Meltser .

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono. Collaborazioni e sostenitori

Va sottolineato, inoltre, che il concerto è reso possibile grazie alla collaborazione con Casa Russa a Roma, un’istituzione dedicata alla promozione della cultura russa in Italia.

Inoltre, l’evento gode del patrocinio del Comune di Fiumicino e dell’Ambasciata del Belgio, oltre al supporto di sponsor tecnici come Selmer Paris, D’Addario e Fiberred.

Informazioni pratiche

L’ingresso al concerto è gratuito, ma richiede l’acquisto del biglietto di ingresso al Museo.

Pertanto, si consiglia di prenotare in anticipo per garantire la partecipazione.

  • Data e ora: Domenica 29 dicembre 2024, ore 18:30.
  • Luogo: Museo del Saxofono, via dei Molini snc, Maccarese (Fiumicino, RM).
  • Biglietti: Info e prenotazioni al +39 06 61697862 o +39 320 2514087, oppure via email a info@museodelsaxofono.com.

Concerto di fine anno al Museo del Saxofono. Conclusione

In sintesi, il concerto di Mikhail Kazakov e Alisa Meltser è un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura.

Infatti, rappresenta un’occasione per chiudere l’anno in bellezza, celebrando il talento di due artisti straordinari e la passione del Museo del Saxofono per la divulgazione musicale.

Non perdete l’opportunità di vivere una serata indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi del Lazio.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/warhol-vs-banksy-due-icone-dellarte-a-confronto/

https://www.buonaseraroma.it/un-capodanno-diffuso-per-roma-cultura-nelle-periferie/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it