Cristiano Fattorini un viaggio tra note, poesia e sentimento. Tutto Intorno: Le Stagioni dell’Anima in Jazz all’Alexanderplatz Jazz Club
Cristiano Fattorini presenta il suo primo album da cantautore all’Alexanderplatz, tra emozioni, suoni dal vivo e raffinata poesia musicale.
Un viaggio tra note, poesia e sentimento, un nuovo debutto all’alexanderplatz di Cristiano Fattorini
Domenica 23 marzo 2025, alle ore 21.00, Alexanderplatz Jazz Club ospita Cristiano Fattorini, in concerto per presentare il suo nuovo album Tutto Intorno.
Insieme a lui sul palco ci saranno Stefano Cesare al contrabbasso e Giovanni Lo Cascio alla batteria, con la partecipazione speciale del sassofonista Luciano Orologi.
Il concerto sarà un’occasione per ascoltare dal vivo brani originali e reinterpretazioni jazz, in un’atmosfera intima e suggestiva.
Cristiano Fattorini, tra jazz e cantautorato
Tutto Intorno è il primo album da cantautore di Cristiano Fattorini, prodotto con l’etichetta Sopra c’è gente.
Il disco contiene otto canzoni e tre brani strumentali ispirati al jazz, che raccontano l’amore e la quotidianità, sempre filtrati attraverso la sensibilità dei sentimenti.
Tra i momenti più attesi del live anche la cover strumentale di Chi Tene ‘O Mare di Pino Daniele, reinterpretata con delicatezza e rispetto.
Cristiano Fattorini, parole, emozioni e ricordi
“Questo album nasce da lontano”, racconta Cristiano Fattorini, “da anni vissuti con curiosità, osservando la vita e stando sempre vicino al pianoforte”.
I brani sono nati insieme ad amici musicisti che conoscono il suo percorso, il suo mondo sonoro e la sua visione musicale profonda e poetica.
L’atmosfera è dolce, malinconica, ricca di vibrazioni che raccontano le stagioni dell’anima e del vivere quotidiano.
Cristiano Fattorini, una carriera tra musica e parole
Nato a Roma nel 1971, Cristiano Fattorini studia pianoforte classico sin da bambino, per poi dedicarsi allo swing e alla bossanova.
Inizia a esibirsi a soli sedici anni, sia in gruppo che da solista, e approfondisce anche il pop, ottenendo la Licenza di Solfeggio al Conservatorio Morlacchi di Perugia.
Parallelamente si laurea in Storia e Critica del Cinema all’Università La Sapienza di Roma, intrecciando musica e cultura.

Cristiano Fattorini, tra collaborazioni e sperimentazioni
Negli anni, Fattorini partecipa a masterclass con Renato Zero e Tosca, e suona nell’orchestra del Maestro Pippo Caruso, con Gianni Mazza e Achille Togliani.
Collabora con molte cantanti jazz tra cui Elisabetta De Palo, Nina Pedersen ed Elisabetta Antonini, e si esibisce in acustico con Cristiana Polegri, Marco Ricciardi, Giovanna Famulari.
Compagni musicali anche Juan Carlos Albelo Zamora, Luciano Orologi, Stefano Cesare e Giovanni Lo Cascio, che tornano con lui in questa nuova avventura live.
Cristiano Fattorini, tra dischi, libri e palcoscenici
Nel 2017 Fattorini pubblica A Guardare La Notte con il progetto Lo Stretto Necessario, con la voce solista di Raffaela Siniscalchi.
Tra gli ospiti del disco anche Stefano Fresi e Simona Sciacca, mentre il videoclip del brano, diretto da Fattorini stesso, accompagna l’uscita.
Autore anche di libri, ha pubblicato quattro raccolte di aforismi satirici con Giulio Perrone Editore e Emigli Editore.
Cristiano Fattorini, un artista eclettico tra le righe e le note
Il suo ultimo libro, Chiedi Chi Erano I Beagles (2023), è una raccolta ironica che ripercorre le sue pubblicazioni precedenti.
Nel 2020 Cristiano è stato semifinalista al Premio Bertoli proprio con il brano Tutto Intorno, oggi titolo del suo album d’esordio cantautorale.
Il concerto all’Alexanderplatz è dunque la sintesi perfetta tra la sua musica, la sua scrittura e il suo mondo interiore.
Alexanderplatz Jazz Club, Via Ostia 9, Roma
Info e prenotazioni: 06 86781296 (dopo le 18) | WhatsApp 349 9770309
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com
www.alexanderplatzjazz.com
Ufficio stampa: Maurizio Quattrini – 338 8485333 – maurizioquattrini@yahoo.it