Daimon 4.0 Identità in Download

Daimon 4.0: Identità in Download

Daimon 4.0: Identità in Download

Daimon 4.0 Identità in Download

Daimon 4.0: Identità in Download. La Sfida dell’Essere nell’Era Digitale. Presentato da Arts Production P.d.f. e Mania Teatro. Mercoledì 30 ottobre 2024 h 21.00

Di Maria Grazia Aurilio e Tiziana Sensi. Supervisione alla regia Caterina Gramaglia, Regia Tiziana Sensi. Daimon 4.0: Identità in Download.

Daimon 4.0: Identità in Download. La trama si sviluppa attorno a un’interrogazione ironica e profonda: come sarebbe Platone se vivesse nel mondo odierno, dominato dai social media?

Si immagina un Platone moderno, magari con un profilo su Instagram o Facebook, alla ricerca del suo Daimon, la guida interiore che, secondo il filosofo, ci spinge a trovare e vivere la nostra essenza più autentica.

Ma in un’epoca in cui le notifiche e gli algoritmi ci bombardano, saremmo ancora in grado di ascoltare questa voce inter

Lo spettacolo affronta il tema dell’edonismo digitale, dove la ricerca di “engagement” diventa una sorta di dipendenza. Daimon 4.0: Identità in Download.

I social media sono progettati per stimolare emozioni come gelosia, invidia e insoddisfazione, spingendo le persone a cercare costantemente approvazione e connessione attraverso lo schermo.

Tuttavia, ciò che promette connessione spesso finisce per allontanare le persone dalla loro vera identità, lasciandole sempre più dipendenti da una realtà virtuale.

Daimon 4.0 Identità in Download
Daimon 4.0 Identità in Download

In questo contesto, il Daimon fatica a emergere, seppur saggio e costante, poiché il frenetico mondo digitale non gli

Il cuore dello spettacolo è rappresentato dalla sfida di riscoprire chi siamo veramente, oltre le apparenze ei filtri digitali.

Tiziana Sensi invita il pubblico a riflettere su domande profonde e quotidiane: chi si nasconde dietro una chat?

L’immagine che vediamo è reale o creata da un’intelligenza artificiale?

E, soprattutto, quanto tempo passiamo sui nostri dispositivi senza renderci conto di quanto influenzano sulla nostra vita e identità?

La partecipazione attiva degli spettatori fa sì che il pubblico diventi protagonista, proprio come accade sui social media, creando un’esperienza condivisa.

Con un tono che oscilla tra l’ironico e il provocatorio, “Daimon 4.0” propone una riflessione sulla rivoluzione digitale e sulla trasformazione del nostro modo di vivere e pensare.

Al termine, lo spettacolo lascia il pubblico con una domanda aperta e stimolante: la rivoluzione digitale rappresenta un problema tecnologico o educativo?

Daimon 4.0 Identità in Download
Daimon 4.0 Identità in Download

Il dibattito su come gestire il nostro rapporto. Daimon 4.0

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili a un prezzo intero di 15 euro e ridotto di 10 euro.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Teatro Marconi al numero 06 5943554 o tramite email all’indirizzo info @teatromarconi.it

Mercoledì 30 ottobre 2024 h 21.00

Teatro Marconi

Viale Guglielmo Marconi 698/E

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/peter-pan-il-musical/   

https://www.buonaseraroma.it/vaticano-concerto-con-i-poveri-2024/ 

https://www.buonaseraroma.it/cena-con-sorpresa-risate-e-colpi-di-scena/

 

 

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it