Donna forte: quando il karate e il judo insegnano a rialzarsi prima di cadere. Emanuele Bruno e Stefano Maniscalco portano in tutta Italia un tour gratuito di autodifesa
Unendo forza, cuore e rispetto per ogni donna in pericolo. Donna forte, ma pure elegante: due campioni insegnano alle regine di oggi come difendersi
Emanuele Bruno e Stefano Maniscalco scendono in campo per proteggere le donne con tecnica, rispetto e un pizzico di orgoglio tutto rosa, Donna forte
Quando la forza diventa alleata della bellezza
Due campioni, belli e determinati, si mettono al servizio delle donne per proteggerle con tecnica, rispetto e dedizione.
Emanuele Bruno e Stefano Maniscalco, entrambi sportivi di altissimo livello, hanno deciso di dare un senso nuovo alla loro carriera, impegnandosi nella prevenzione della violenza contro le donne.
Così è nato il progetto “Judo & Karate Self Defense – Donna Forte”, un’iniziativa gratuita che insegna tecniche pratiche per la difesa personale.
Secondo i dati, in Italia ogni due giorni una donna perde la vita per mano di un uomo. I numeri parlano chiaro: circa 150 femminicidi ogni anno, 600 negli ultimi quattro.
Davanti a questa realtà drammatica, Bruno e Maniscalco hanno deciso di agire.
Non con le parole, ma con i fatti, portando nelle palestre e nei centri sportivi di tutta Italia il loro sapere e la loro esperienza.
Donna forte, la difesa parte dalla consapevolezza
Il primo appuntamento del progetto si è svolto a Roma, presso l’hotel Le Meridien Visconti Rome, e ha visto la partecipazione di oltre 100 donne.
Hanno imparato non solo come reagire, ma anche come riconoscere le situazioni pericolose.
Non si è trattato solo di sport, ma anche di educazione emotiva e culturale. L’idea è quella di unire teoria e pratica, mente e corpo, per rendere le donne sempre più sicure.

La parte teorica del seminario affronta infatti i temi legali e psicologici della difesa personale.
Si parla di come riconoscere un narcisista patologico, di cosa dice la legge, e di come affrontare il conflitto con lucidità.
La parte pratica, invece, prevede simulazioni e tecniche tratte da judo e karate, per imparare a gestire e disinnescare le aggressioni.
A sostenere l’iniziativa, anche la manager Lorena Rutigliano, ideatrice di “Campioni per la salute”, un progetto sociale che unisce sport, cultura e prevenzione.
È lei ad accompagnare i due campioni in questo tour nazionale, che toccherà Napoli il 5 aprile, Milano il 25 maggio, Palermo il 20 giugno e Agrigento il 21 giugno.
Per info, si può contattare il numero 3517757014.
Donna forte, quando il gossip diventa impegno civile
C’è anche un lato curioso, quasi da rivista, che accompagna questi due uomini. Perché sì, sono campioni, ma anche molto amati dal pubblico femminile.
Emanuele Bruno, per esempio, ha un sorriso che rassicura e un fisico da atleta vero.
È stato premiato con il “Fair Play 2024” per il suo impegno sociale, ha un Guinness World Record e ha fatto parte del gruppo sportivo Fiamme Gialle.
Stefano Maniscalco, invece, è noto per essere campione del mondo di karate e per il suo ruolo di ambassador del progetto “Illumina Sport e Salute”.
Anche lui detiene un Guinness World Record e ha il fascino dell’uomo che sa ascoltare, oltre che combattere.
Le donne che partecipano ai seminari, oltre a imparare, non negano un certo entusiasmo per la loro presenza.
Ed è giusto così: anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto se chi insegna lo fa con rispetto.

Donna forte, lo sport come cultura e prevenzione
“Donna Forte” non è solo un corso, ma un messaggio forte e chiaro: ogni donna ha il diritto di sentirsi sicura, libera e rispettata.
Ed è per questo che i seminari sono gratuiti, aperti a tutte e accessibili anche a chi non ha mai praticato sport.
L’obiettivo è rendere ogni partecipante più consapevole delle proprie capacità e meno vulnerabile.
Oggi come oggi, la violenza può arrivare in tante forme, e spesso si nasconde tra le mura domestiche.
Imparare a difendersi non è una colpa, ma un diritto. Bruno e Maniscalco lo sanno bene e mettono a disposizione il loro sapere, la loro disciplina e la loro passione.
Donna forte, un futuro con più rispetto e meno paura
Il progetto si inserisce in una visione più ampia di prevenzione e diffusione della cultura del rispetto.
Attraverso lo sport si possono cambiare le cose, si può costruire un futuro dove la forza non sia più solo fisica, ma anche morale.
Dove essere donna significhi potere, libertà e autodeterminazione.
Ogni donna che partecipa ai corsi esce diversa, più forte, più consapevole, più pronta.