Dr. Jekyll & Mr. Hyde di Stevenson al Teatro Ghione: Un Viaggio nel Mistero e nella Psiche Umana, la celebre opera prende vita in un’avvincente messa in scena teatrale
Dr. Jekyll & Mr. Hyde al Teatro Ghione di Stevenson
Dal 6 al 9 marzo 2025, il capolavoro Dr. Jekyll & Mr. Hyde di Stevenson prende vita in un’esperienza teatrale di suspense e mistero
Un classico intramontabile della letteratura fantastica
Dal 6 al 9 marzo 2025, il Teatro Ghione di Roma ospiterà la rappresentazione di Dr. Jekyll & Mr. Hyde, uno dei racconti più celebri di Robert Louis Stevenson.
Messo in scena dal Teatro della Luce e dell’Ombra, lo spettacolo vede la regia di Gennaro Duccilli, che guiderà un ampio cast per dar vita a una storia di sdoppiamento, ossessione e mistero.

Dr. Jekyll & Mr. Hyde. Una storia inquietante tra scienza e follia
Ambientato nella Londra del 1886, lo spettacolo racconta la vicenda del dottor Henry Jekyll, un medico stimato che conduce esperimenti sulla psiche umana.
Ossessionato dall’idea di separare il bene dal male dentro di sé, Jekyll crea una pozione rivoluzionaria che, invece di liberarlo dai suoi impulsi più oscuri, dà vita a Mr. Hyde, un essere malvagio e privo di scrupoli.
Il terrore della doppia identità
Hyde diventa sempre più incontrollabile, commettendo crimini efferati e sconvolgendo chiunque abbia la sfortuna di incrociarlo.
Con il passare del tempo, Jekyll si rende conto che il controllo sulle sue trasformazioni sta svanendo, e il confine tra le due personalità si assottiglia fino a diventare un vortice di terrore senza via d’uscita.
Dr. Jekyll & Mr. Hyde. Un adattamento teatrale ricco di suspense
La regia di Gennaro Duccilli propone un allestimento che rispetta la struttura poliziesca e gotica del romanzo, con una scenografia spettacolare su tre livelli, ideata dall’artista Sergio Gotti.
L’atmosfera della Londra vittoriana prende vita grazie agli abiti d’epoca di alta sartoria teatrale e a una scelta musicale avvincente, che accompagna il pubblico in un viaggio tra horror, mistero e introspezione psicologica.
Dr. Jekyll & Mr. Hyde . Un cast d’eccezione per un racconto senza tempo
Lo spettacolo vanta un cast numeroso, guidato da Gennaro Duccilli, che interpreta il dottor Jekyll e il temibile Mr. Hyde.
Al suo fianco troviamo Eleonora Mancini, Maria Angelica Duccilli, Paolo Ricchi, Natale Russo, Giordano Luci, Fabrizio Rinaldi, Matteo Rancadore,
Isabella De Cesaris, Priscilla Menin, Raffaello Micheli, Lorenzo Romanazzi, Samuele Libertucci e Vittoria Pacetti.

Dr. Jekyll & Mr. Hyde. L’ombra del male e il fascino della psiche umana
Il romanzo di Stevenson, pubblicato nel 1886, è considerato uno dei più grandi classici della letteratura gotica e fantastica.
La sua storia, nata da un incubo dello scrittore, esplora il conflitto tra razionalità e istinto, tra morale e desiderio, rendendo Jekyll e Hyde due facce della stessa medaglia.
Questo tema, universale e senza tempo, continua a colpire l’immaginario collettivo e a ispirare nuove interpretazioni artistiche.
Biglietti e informazioni
Teatro Ghione – Via delle Fornaci 37, Roma
Dal 6 al 9 marzo 2025
Biglietti:
- Platea: € 29
- Galleria: € 25
Acquisto biglietti
Dr. Jekyll & Mr. Hyde . Orari spettacolo
Giovedì – Sabato: Ore 20:30
Domenica: Ore 17:00
Info & prenotazioni: 066372294
info@teatroluceombra.com
www.teatroluceombra.com
Un evento imperdibile per gli amanti del teatro e del mistero
Con una messa in scena spettacolare, un cast di talento e un adattamento avvincente, Dr. Jekyll & Mr. Hyde promette di trasportare gli spettatori in un viaggio oscuro e affascinante, dove il confine tra bene e male si fa sempre più sottile.