Emozioni in Scena sei personaggi in cerca dìautore

Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto

Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto

Emozioni in Scena sei personaggi in cerca dìautore

Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto. La Stagione Teatrale 2024-2025 di Colleferro: sette spettacoli imperdibili e un concerto per riscoprire la magia del teatro.

Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto: Una Stagione Teatrale Ricca di Emozioni

Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto. Il Comune di Colleferro e ATCL presentano una stagione teatrale che celebra la cultura con sette spettacoli in abbonamento e un concerto fuori abbonamento. 

Una Stagione Teatrale di Riscoperta

Il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, ha sottolineato quanto la cultura sia un lievito indispensabile per il progresso della città.

Solo attraverso l’arte e la riflessione, la comunità può riscoprire la propria identità e affrontare le sfide del presente con orgoglio e impegno.

L’Assessore allo Spettacolo, Sara Zangrilli, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno della stagione teatrale, ricca di spettacoli accessibili anche ai giovani, grazie ai biglietti ridotti per gli under 30.

Emozioni in scena al Teatro Vittorio Veneto. Un Programma Eclettico per Tutti i Gusti

La Direttrice Artistica Isabella Di Cola e l’Amministratore Delegato di ATCL, Luca Fornari, hanno evidenziato che la nuova stagione teatrale è progettata per offrire un mix di generi e temi. Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto

Dalla prosa al balletto, dalla musica alla commedia, ogni spettacolo rappresenta un’opportunità unica per il pubblico di emozionarsi e riflettere.

Emozioni in scena al Teatro Vittorio Veneto. Gli Spettacoli in Abbonamento

  1. Sei Personaggi in Cerca d’Autore – 26 gennaio ore 18:00

In apertura della stagione, il capolavoro di Luigi Pirandello diretto da Claudio Boccaccini.

Un’opera che continua a stupire e appassionare, esplorando la desolazione e le trappole dell’animo umano.

  1. L’Ispettore Generale – 7 febbraio ore 21:00

Con protagonista Rocco Papaleo, questa commedia di Nikolaj Gogol, diretta da Leo Muscato, mette in scena una satira pungente e attuale sulla corruzione e il potere.

  1. Una Giornata Qualunque – 22 febbraio ore 21:00

La commedia di Dario Fo e Franca Rame, interpretata da Gaia De Laurentiis e diretta da Stefano Artissunch, mescola comicità e riflessione sulle nevrosi della vita moderna.

  1. La Gazza Ladra – 9 marzo ore 18:00

Un grande balletto dell’Astra Roma Ballet, diretto da Diana Ferrara e coreografato da Paolo Arcangeli, che intreccia la danza con il “Bel Canto” di Rossini.

  1. I Magnifici Tre – 23 marzo ore 18:00

Un viaggio musicale dedicato alle colonne sonore dei maestri Morricone, Rota e Piovani, con la voce del soprano Silvia Dolfi e un’orchestra dal vivo.

  1. Due Preti di Troppo – 5 aprile ore 21:00

Una commedia brillante con Antonio Grosso, che racconta la storia di due preti che salvano una comunità attraverso la musica e la solidarietà.

  1. Interno Camera – 24 aprile ore 21:00

Un’esplorazione intima della stanchezza e del ritmo frenetico della società moderna, scritto e interpretato da Paola Giglio, con la regia di Marcella Favilla.

Emozioni in Scena al Teatro Vittorio Veneto, Evento Fuori Abbonamento

Impulse Pink Floyd Tribute Band – 2 maggio ore 21:00

Un omaggio ai leggendari Pink Floyd, con un concerto che ricrea le atmosfere uniche della band attraverso una cura maniacale dei dettagli musicali e scenografici.

Prezzi Accessibili e Promozioni Speciali

L’obiettivo del Comune di Colleferro e di ATCL è rendere il teatro accessibile a tutti, con prezzi competitivi per abbonamenti e biglietti:

  • Abbonamento intero: €75
  • Ridotto: €65
  • Under 30: €50
  • Biglietto intero: €20 + €2 dp
  • Ridotto: €17 + €2 dp
  • Under 30: €10

Date di rinnovo e acquisto: Gli abbonamenti possono essere rinnovati dal 13 dicembre 2024, mentre i nuovi abbonamenti saranno disponibili dall’11 gennaio 2025.

Un Messaggio di Inclusività e Riscoperta Culturale

Emozioni in Scena . Questa stagione teatrale è molto più di una semplice programmazione di spettacoli.

È un invito a riscoprire il valore del teatro come luogo di incontro e riflessione, capace di emozionare e coinvolgere persone di tutte le età.

Info e Contatti

Emozioni in Scena . La Stagione Teatrale 2024-2025 del Teatro Vittorio Veneto promette un mix perfetto di arte, cultura e intrattenimento, offrendo al pubblico esperienze indimenticabili.

Non perdere l’occasione di vivere la magia del teatro!

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/evento-speciale-di-claudio-lotito-allo-studio26/

https://www.buonaseraroma.it/sissi-regina-ribelle-la-storia-dellimperatrice-anticonformista/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it