Filosofà locandina

Filosofà: teatro, ironia e filosofia su un divano d’estate

Filosofà: teatro, ironia e filosofia su un divano d’estate

Filosofà locandina

Il 4 luglio 2025 alla Casa del Jazz di Roma debutta Filosofà – Disquisizioni comiche da divano, uno spettacolo con Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Matteo Saudino, tra risate, pensieri e musica dal vivo.

Un viaggio teatrale fatto di leggerezza e profondità, Filosofà: teatro, ironia e filosofia, in tournée nei festival estivi italiani.

Filosofà: un divano, tre menti e una risata filosofica

Filosofà debutta a Roma e porta in tour un’estate di ironia, riflessione e musica

Il 4 luglio 2025, alla Casa del Jazz di Roma, prenderà vita un’esperienza teatrale fuori dagli schemi: Filosofà – Disquisizioni comiche da divano.

Ideato da Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Matteo Saudino, con le musiche di Paolo Damiani e l’energia dell’Orchestrina Filosofante, questo live show promette serate uniche, sorprendenti e profondamente umane.

Lo spettacolo è prodotto da Produzioni Fuorivia e I Concerti nel Parco, e ogni replica sarà diversa grazie alla presenza di un ospite a sorpresa, sempre nuovo, sempre inatteso.

Il pubblico non è solo spettatore, ma parte viva di un dialogo che nasce e cresce insieme sul palco. Filosofà: teatro, ironia e filosofia

Una strana compagnia sul divano dell’estate

Cosa succede quando due attori comici e un filosofo si siedono su un divano nel cuore dell’estate italiana?

Accade Filosofà: uno spettacolo – o meglio, un anti-spettacolo – dove si ride, si pensa e si ascolta musica.

Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, coppia sul palco e nella vita, guidano la serata con la loro ironia tagliente e mai banale. Filosofà: teatro, ironia e filosofia

Filosofà Nuzzo e Di Biase
Debutta a Roma il 4 luglio lo spettacolo Filosofà con Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Matteo Saudino.

Accanto a loro, Matteo Saudino, noto come BarbaSophia, filosofo e divulgatore, rende vivi e attuali concetti antichi, dialogando con il caos comico con lucidità e passione.

La musica come ponte tra emozione e pensiero

Ad avvolgere ogni parola, la musica dell’Orchestrina Filosofante, diretta dal maestro Paolo Damiani, con Giacomo Serino (tromba, flicorno), Elena Paparusso (voce, loop machine) e Nicola Testa (chitarra).

Una colonna sonora che si fa personaggio, voce autonoma, ritmo che guida, sfida, sorride.

Ogni città ospiterà un ospite speciale. Nessuno spettacolo sarà uguale al precedente: l’atmosfera cambia con il luogo, il pubblico, l’energia del momento.

IL PROGETTO

Filosofà è un originale format ideato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, con la speciale partecipazione del filosofo Matteo Saudino (Barbasophia) e le musiche originali di Paolo Damiani.

Lo spettacolo debutta in prima nazionale il 4 luglio 2025 alla Casa del Jazz di Roma.

PERCHÉ VEDERLO

Uno spettacolo che abbina intrattenimento e riflessione, adatto a tutti coloro che cercano un’esperienza culturale originale durante l’estate.

L’interazione con il pubblico e la presenza di ospiti vari rendono ogni replica unica.

L’amore come tema centrale del viaggio teatrale Filosofà: teatro, ironia e filosofia

Al centro del viaggio c’è l’amore, esplorato con sguardo curioso e ironico, a partire da Platone e arrivando fino a oggi.

Si toccano temi come sessualità, potere, politica, cibo, social media, bellezza e morte, sempre con leggerezza e profondità.

Il pubblico è invitato a ridere di sé, degli altri, del mondo, in un continuo scambio tra comicità e riflessione.

Filosofà: teatro, ironia e filosofia. Il divano sul palco diventa un microcosmo teatrale, dove convivono pensiero, emozione, disordine e armonia.

Un incontro nato in TV e cresciuto nella condivisione

L’intesa tra i tre nasce nel programma televisivo Pour Parler, dove Nuzzo, Di Biase e Saudino si sono incontrati scoprendo un linguaggio comune fatto di disincanto, senso critico e passione umana.

Nuzzo e Di Biase arrivano dal successo teatrale di Delirio a due di Ionesco.

Saudino, autore di Ribellarsi con filosofia, creatore del podcast Pensiero Stupendo e del canale YouTube BarbaSophia, ha reso la filosofia una compagnia quotidiana per migliaia di persone.

Un tour estivo tra festival e città

Dopo Roma, lo spettacolo attraverserà l’Italia con una tournée che toccherà festival e città. Ecco le prime date confermate:

  • 4 luglio – Roma, Casa del Jazz, I Concerti nel Parco
  • 6 luglio – Venaus (TO), Borgate dal Vivo Festival
  • 11 luglio – San Mauro Pascoli, Villa Torlonia Teatro – Reverso
  • 21 luglio – La Spezia, La Spezia Estate Festival
  • 31 agosto – Alessandria, Attraverso Festival
  • 1 settembre – Saluzzo, Attraverso Festival

Altre tappe saranno annunciate presto, ma tutte avranno la stessa firma: leggerezza e profondità, comicità e partecipazione.

Una risata che fa riflettere Filosofà: teatro, ironia e filosofia

Un invito a lasciarsi andare. A pensare sorridendo e a ridere pensando.

In un mondo che corre, fermarsi – su un divano vero o immaginario – per ascoltare, parlare e capire, può essere un gesto sovversivo.

Uno spettacolo che è anche gioco, riflessione, condivisione e comunità.

E forse, in fondo, non è proprio questo il senso più profondo del teatro?

Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55 – Roma
4 luglio 2025 – ore 21.00
Biglietti su www.iconcertinelparco.it

Di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/ecomuseo-casilino-lanima-invisibile-di-roma-memorie-in-mostra/

https://www.buonaseraroma.it/come-sopravvivere-in-famiglia-e-riderci-su-teatro-7-off/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it