Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini con Post Atomic Zep, il 11 marzo 2025, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio
Il jazz incontra il rock dei Led Zeppelin in un concerto unico, martedì 11 marzo 2025, con Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini con il suo trio, tra improvvisazione e creatività.
Un viaggio sonoro con Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini
Il 11 marzo 2025, lo Spazio Rossellini di Roma, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, ospita il secondo appuntamento della rassegna Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini
Per l’occasione, il palco sarà affidato al grande Francesco Bearzatti, uno dei sassofonisti più innovativi e apprezzati del panorama jazz italiano ed europeo.
Accompagnato dal bassista Danilo Gallo e dal batterista Stefano Tamborrino, Bearzatti porterà dal vivo il suo ultimo progetto musicale, intitolato “Post Atomic Zep”.
Un omaggio unico alla musica dei Led Zeppelin
Con il nuovo album, pubblicato da doKumenta Music, Francesco Bearzatti omaggia in modo originale e innovativo i Led Zeppelin, leggende immortali del rock mondiale.
L’idea di Post Atomic Zep è nata dal desiderio di Bearzatti di fondere la propria anima jazzistica con le influenze rock che hanno segnato la sua adolescenza.
Il risultato è un album coraggioso e sperimentale, che intreccia melodie, improvvisazioni e distorsioni, creando un vero e proprio ponte sonoro tra jazz e rock.

Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini Un trio d’eccezione per un concerto senza confini
In questo viaggio sonoro, Bearzatti si affida a Danilo Gallo e Stefano Tamborrino, due musicisti di grande esperienza e straordinaria versatilità stilistica.
Gallo al basso ed elettronica e Tamborrino alla batteria e voce danno vita a un sound esplosivo, capace di stravolgere i classici zeppeliniani.
Grazie al perfetto interplay tra i tre artisti, il concerto si trasforma in un’esperienza coinvolgente, fatta di energia pura e momenti di raffinata introspezione.
Un repertorio che fonde passato e presente
Il progetto Post Atomic Zep non è una semplice reinterpretazione di brani celebri, ma una rilettura audace e personale che gioca con le forme musicali.
Classici intramontabili come Stairway to Heaven e Going to California vengono smontati e ricostruiti attraverso la lente dell’improvvisazione jazz.
A questi si aggiungono composizioni originali, scritte appositamente per questo progetto, che arricchiscono ulteriormente la scaletta della serata.
Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini tra innovazione e sperimentazione
Nato nel 1966 in Friuli Venezia Giulia, Francesco Bearzatti ha sempre dimostrato una forte predisposizione verso la contaminazione musicale.
Dopo essersi diplomato al Conservatorio di Udine, ha perfezionato i suoi studi a New York, dove ha avuto l’occasione di confrontarsi con George Coleman.
La sua formazione spazia dal rock al punk, dal free jazz all’elettronica, rendendolo un musicista eclettico e sempre pronto a mettersi in gioco.
Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini Dai Led Zeppelin al jazz: un percorso di esplorazione
I primi amori musicali di Bearzatti sono stati proprio i Led Zeppelin, insieme ai Deep Purple, alle band punk e a figure iconiche come i Sex Pistols.
Questa passione iniziale ha influenzato profondamente il suo approccio alla musica, portandolo a ricercare sempre nuove sonorità e combinazioni stilistiche.
Il suo lavoro di sintesi tra linguaggi diversi è stato riconosciuto e premiato sia in Italia che a livello internazionale.

I premi e i riconoscimenti di un grande innovatore
Nel corso della sua carriera, Bearzatti ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso titolo di miglior musicista europeo per l’Académie Jazz Française.
In Italia, si è aggiudicato il premio come miglior strumentista a fiato e ha firmato album di enorme successo come “Tinissima” e “Monknroll”.
Il suo approccio narrativo e sperimentale alla musica lo ha reso un punto di riferimento nel panorama jazzistico contemporaneo.
Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini Un concerto da non perdere per gli amanti di jazz e roc
L’appuntamento dell’11 marzo è imperdibile per chi ama la musica dal vivo, soprattutto quando riesce a fondere con naturalezza generi apparentemente distanti.
“Post Atomic Zep” è molto più di un semplice omaggio: è un viaggio creativo e pulsante, un’opera di sintesi tra passato, presente e futuro musicale.
Chiunque ami la sperimentazione e la musica senza confini troverà in questo concerto un’esperienza ricca di energia, libertà espressiva e pura emozione
Informazioni pratiche per partecipare all’event
Dove: Spazio Rossellini, via della Vasca Navale 58, Roma
Quando: Martedì 11 marzo 2025, ore 21:00
Biglietti: 10,00 euro + prevendita
Info e prenotazioni: 345 2978091 – info@spaziorossellini.it
Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini sui social per tutti gli aggiornamenti
Facebook: Spazio Rossellini
Instagram: @spaziorossellini
L’evento è promosso da ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, da sempre impegnato nel valorizzare la cultura musicale e performativa sul territorio.
Contatti Ufficio Stampa e Comunicazione
Maurizio Quattrini – Ufficio Stampa
+39 338 8485333
maurizioquattrini@yahoo.it
Francesco Bearzatti allo Spazio Rossellini Area Comunicazione:
Andrea Maurizi – +39 328 1125107 – maurizi@atcllazio.it
Claudia Basile – +32 473 239912
Fabio Carosi – +39 348 7167286 – carosi.comunicazione@gmail.com
Testo ottimizzato per SEO, ideale per blog, siti culturali e comunicati stampa. Vuoi anche la versione adattata per i social? Posso prepararti caption specifiche per Facebook, Instagram e LinkedIn. Vuoi che proceda? 🎶