Frankenstein Junior: la risata più cult compie 50 anni e diventa un libro imperdibil, Giampiero Frasca firma per Gremese una monografia ricca di curiosità, immagini e dietro le quinte sul capolavoro di Mel Brooks e Gene Wilder
Frankenstein Junior: il cult immortale celebrato in una monografia imperdibile
Un libro per i 50 anni di un capolavoro senza tempo, Frankenstein Junior
Nel 2024 Frankenstein Junior compie cinquant’anni e, per celebrare questa ricorrenza speciale, arriva in libreria una monografia dedicata.
Il volume è firmato da Giampiero Frasca, curato da Enrico Giacovelli e pubblicato da Gremese, nella collana “I migliori film della nostra vita”, perfetta per accogliere questo vero e proprio mito della storia del cinema.
Non si tratta soltanto di un libro su un film comico, ma di un viaggio attraverso un fenomeno culturale che ha saputo unire generazioni.
Uscito nelle sale il 15 dicembre 1974, Frankenstein Junior non è solo una parodia del celebre romanzo di Mary Shelley, ma un’operazione cinematografica geniale.
Frankenstein Junior: Un film diventato leggenda grazie al talento di Mel Brooks e Gene Wilder
Mel Brooks e Gene Wilder, grazie alla loro maestria, hanno trasformato una storia horror classica in una delle commedie più iconiche di tutti i tempi.
Utilizzando un linguaggio cinematografico raffinato, fatto di omaggi, citazioni e ironia intelligente, Frankenstein Junior è diventato il punto di riferimento per tutto il cinema comico successivo.
L’ambientazione gotica e la fotografia in bianco e nero, ispirate ai film horror anni Trenta, si fondono con una comicità surreale e moderna, creando un equilibrio perfetto.
Ogni scena è costruita con cura maniacale, ogni battuta è diventata leggenda.

Frankenstein Junior: Una parodia diventata cultura pop e fenomeno collettivo
Le battute memorabili di Frankenstein Junior hanno fatto il giro del mondo, entrando nel linguaggio quotidiano.
Personaggi come Igor, con la sua gobba ballerina, e Frau Blücher, capace di far impazzire i cavalli al solo nominarsi, sono oggi icone indimenticabili.
In Italia, il film ha venduto oltre 500.000 copie in DVD, un record per l’home video del nostro Paese.
Ancora oggi, il film è proiettato in rassegne speciali e festival tematici, con pubblico di ogni età pronto a ridere come fosse la prima volta.
Frankenstein Junior: La monografia di Giampiero Frasca: un viaggio dietro le quinte
Giampiero Frasca, esperto di cinema e autore di saggi di successo, ha costruito con questa monografia un vero e proprio viaggio nei segreti di Frankenstein Junior.
Attraverso una scrittura coinvolgente e brillante, il libro racconta la genesi e la produzione del film.
Frasca svela aneddoti di lavorazione, scelte registiche, retroscena e curiosità che hanno trasformato un semplice progetto cinematografico in una leggenda senza tempo.
Ogni pagina è arricchita da un apparato iconografico con oltre 200 immagini.
Frankenstein Junior e il suo posto nella storia del cinema
La monografia non è solo un omaggio celebrativo, ma anche una riflessione su quanto Frankenstein Junior abbia influenzato la storia del cinema comico.
Brooks e Wilder hanno riscritto le regole della parodia, elevandola da semplice caricatura a sofisticato esercizio di stile.
Questa operazione, apparentemente leggera, è diventata un esempio perfetto di metacinema, in cui ogni dettaglio è pensato per creare un legame profondo tra spettatore e storia.
Il risultato è un’opera che diverte e fa riflettere.
Frankenstein Junior: Un libro per appassionati di cinema e non solo
La monografia di Giampiero Frasca è pensata per i cinefili incalliti, ma è perfetta anche per chi vuole scoprire perché Frankenstein Junior sia diventato un film di culto.
Attraverso aneddoti gustosi e riflessioni critiche, Frasca accompagna il lettore in un viaggio tra passato e presente.
Non mancano riferimenti alle influenze culturali, ai film parodici successivi e alla capacità di Frankenstein Junior di rimanere attuale. Un libro che mescola nostalgia e curiosità.

Frankenstein Junior: Giampiero Frasca e il suo amore per il cinema
L’autore Giampiero Frasca è uno dei più attenti studiosi di cinema in Italia. Nei suoi numerosi libri ha sempre saputo unire rigore critico e passione narrativa, rendendo ogni sua opera accessibile e appassionante.
Con titoli come “Road Movie”, “Il Manuale dei generi cinematografici” e “La suspense”, Frasca ha costruito un percorso autoriale originale e riconoscibile.
Anche nel suo blog “(dis)Sequenze” continua a raccontare il cinema con amore e competenza.
Frankenstein Junior: Un volume da collezione per il 50° anniversario
Con il suo formato compatto e curato, la monografia edita da Gremese è un vero oggetto da collezione.
Perfetta da leggere, consultare o regalare, è l’ideale per chi vuole celebrare un film immortale.
Un libro che racconta non solo la storia di un film, ma il legame profondo che unisce il cinema alle nostre vite.
Perché, in fondo, Frankenstein Junior è molto più di un film: è un pezzo della nostra memoria collettiva.
Frankenstein Junior: Scheda tecnica del volume
Il libro è disponibile nelle librerie e online, al prezzo di 19,50 euro. Fa parte della collana “I migliori film della nostra vita” di Gremese.
Un’occasione unica per portarsi a casa un pezzo di storia del cinema.