Giorgio Lupano al Teatro Manzoni di Roma “La vita al contrario” dal 13 al 30 marzo 2025, uno spettacolo emozionante che riflette sul tempo
Teatro Manzoni di Roma ospita lo spettacolo “La vita al contrario” con Giorgio Lupano, adattamento teatrale de Il curioso caso di Benjamin Button.
Interpretato da Giorgio Lupano, con la regia di Ferdinando Ceriani e l’elaborazione teatrale di Pino Tierno, lo spettacolo è un viaggio emozionante nel tempo.
Una storia senza tempo che racconta l’unicità di ogni vita
Nato anziano e destinato a ringiovanire, il protagonista Nino Cotone è vittima di un capriccio del destino che ribalta ogni convenzione biologica.
Attraverso la sua valigia dei ricordi, Nino racconta agli spettatori una vita straordinaria, vissuta letteralmente all’indietro, ricca di emozioni e colpi di scena.
L’adattamento di Pino Tierno sposta la storia in Italia, dall’Unità ai primi anni Settanta, creando un legame profondo con la nostra storia nazionale.
Giorgio Lupano. Un viaggio tra memoria personale e memoria collettiva
Nel suo racconto, Nino rivive momenti di grande storia e piccole vicende personali, mescolando la sua parabola inversa con eventi che hanno segnato l’Italia.
Ogni ricordo, estratto dalla valigia, diventa un tassello di un mosaico più grande, che coinvolge famiglia, amori, guerre, sogni e disillusioni.
Con uno sguardo tenero e disincantato, lo spettacolo invita a riflettere sul tempo, sulla sua ineluttabilità e sul valore della memoria.

Un’interpretazione magistrale firmata Giorgio Lupano
Con una straordinaria capacità interpretativa, Giorgio Lupano attraversa decenni di storia e trasforma il palcoscenico in un viaggio sospeso tra sogno e realtà.
Dà voce e corpo non solo a Nino, ma a una galleria di personaggi che accompagnano il protagonista nel suo cammino al contrario.
Grazie a una recitazione sfaccettata, Lupano passa dal comico al drammatico, dal grottesco al poetico, con un talento che cattura lo spettatore dall’inizio alla fine.
Giorgio Lupano. Una messinscena onirica tra musica, parole e immagini
Lo spettacolo si avvale della scenografia evocativa di Lorenzo Cutuli, capace di creare uno spazio che fluttua nel tempo, tra memoria e presente.
La colonna sonora, firmata da Giovanna Famulari e Riccardo Eberspacher, accompagna il racconto con melodie e suoni d’epoca che richiamano la storia d’Italia.
I costumi di Laura dè Navasques completano il quadro, restituendo fedelmente l’atmosfera di epoche lontane, dal fascino senza tempo.
Giorgio Lupano. Biglietti, orari e informazioni utili
La vita al contrario sarà in scena dal martedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 17:30, con una replica speciale martedì 25 marzo alle ore 19:00.

I biglietti, disponibili a partire da 30 euro, possono essere acquistati presso il teatro o sul sito ufficiale teatromanzoniroma.it.
Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 06 3223634 o scrivere a cooperteatro85@libero.it.
Un’occasione imperdibile per riflettere sul tempo e sul valore di ogni esistenza
Attraverso una favola moderna, Giorgio Lupano e la sua compagnia regalano al pubblico un’esperienza teatrale che emoziona, diverte e fa riflettere.