Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra

Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra allo Spazio Diamante di Roma

Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra allo Spazio Diamante di Roma

Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra

Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra allo Spazio Diamante di Roma. Una riflessione ironica e profonda sulla fragilità delle nostre abitudini quotidiane

Giorni Infelici di Sabrina Scuccimarra in scena allo Spazio Diamante di Roma

La commedia dell’esistenza tra stereotipi e inattesi cambiamenti, Giorni Infelici, dal 13 al 16 marzo 2025

lo Spazio Diamante di Roma ospiterà lo spettacolo Giorni Infelici, interpretato da Sabrina Scuccimarra, con la regia di Martino D’Amico.

La produzione, firmata dalla compagnia Lombardi\Tiezzi in collaborazione con l’Associazione Culturale Padiglione Ludwig, affronta con ironia e profondità la quotidianità stereotipata di una donna.

Dopo lo spettacolo di venerdì 14 marzo, seguirà un incontro con il pubblico moderato dal critico teatrale Andrea Pocosgnich, occasione di approfondimento e confronto.

Giorni Infelici. La fragile routine di una donna comune

La protagonista, chiamata semplicemente Donna, affronta la vita seguendo un copione ripetitivo fatto di abitudini consolidate, dialoghi stereotipati e amori immaginari.

Questa routine rappresenta per lei una rassicurante certezza, una gabbia dorata costruita in anni di vita vissuta superficialmente, evitando ogni possibile turbamento emotivo.

Basta però un evento banale come l’arrivo improvviso di una vicina per mettere in crisi questo equilibrio, obbligandola a riscrivere il finale della giornata.

Giorni Infelici. Ispirato al capolavoro di Samuel Beckett

Il testo scritto da Sabrina Scuccimarra prende spunto dal capolavoro beckettiano Giorni Felici, ma sviluppa il tema con un approccio nuovo e personale.

Se in Beckett prevale l’immagine visiva della solitudine umana, qui il fulcro è il dialogo interno della protagonista con se stessa e i propri stereotipi.

Donna recita dialoghi prestabiliti e rassicuranti, ma la loro apparente solidità crolla appena emerge l’imprevisto, mostrando tutta la fragilità della vita quotidiana.

Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra
Giorni Infelici Sabrina Scuccimarra allo Spazio Diamante di Roma.

Giorni Infelici. La consapevolezza illusoria e la comicità del cliché

La regia di Martino D’Amico evidenzia l’illusione di consapevolezza che Donna crede di avere nei confronti della propria vita stereotipata, pur restando intrappolata nei cliché.

Lo spettacolo rappresenta ironicamente il modo in cui spesso ci illudiamo di gestire la vita con controllo e lucidità, mentre ne siamo profondamente inconsapevoli.

Proprio questa inconsapevolezza, resa manifesta dall’assurdità dei dialoghi e delle situazioni rappresentate, rende la pièce comica e amaramente riflessiva.

Giorni Infelici. Teatro come specchio della nostra società

La commedia riflette sulle contraddizioni della società contemporanea, in cui le relazioni sono spesso superficiali e basate su modelli predefiniti, piuttosto che autentiche.

Donna incarna tutti noi nella ricerca di stabilità emotiva attraverso gesti e parole ripetuti, evitando qualsiasi autentica esperienza che possa mettere in discussione le certezze.

Il confronto finale con l’inaspettato dimostra però che la vita reale non può essere ridotta a un copione prestabilito, e l’imprevisto diventa occasione di crescita personale.

Giorni Infelici. Collaborazioni artistiche e musicali

La musica originale di Gioacchino Balistreri accompagna con delicatezza la narrazione, creando atmosfere suggestive che accentuano la dimensione emotiva dello spettacolo.

I giochi di luci di Alessio Pascale definiscono gli spazi e i tempi scenici, valorizzando la dimensione intima e profonda dei dialoghi interiori della protagonista.

Il lavoro registico, supportato dall’assistente Matteo D’Incoronato, valorizza pienamente la bravura interpretativa di Sabrina Scuccimarra, in grado di passare abilmente da ironia a introspezione.

Giorni Infelici. Informazioni utili per il pubblico

Gli spettacoli si terranno presso la Sala White dello Spazio Diamante in via Prenestina 230B, a Roma, da giovedì a sabato ore 21 e domenica ore 17.

I biglietti sono disponibili al prezzo intero di 14 euro e ridotto a 12 euro, acquistabili su Ticketone o direttamente presso la biglietteria del teatro.

Giorni Infelici promette di offrire al pubblico momenti di autentico divertimento e riflessione, svelando con leggerezza la fragilità nascosta della vita quotidiana.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/risate-emozioni-e-musica-al-teatro-traiano-i-fratelli-morandi/

https://www.buonaseraroma.it/gianluca-guidi-omaggia-frank-sinatra-al-teatro-golden/

 

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it