Hybris locandina

Hybris: il Teatro irriverente di Rezza e Mastrella arriva a Latina

Hybris: il Teatro irriverente di Rezza e Mastrella arriva a Latina

Hybris locandina

Hybris: il Teatro irriverente di Rezza e Mastrella arriva a Latina. Un viaggio surreale tra potere, identità e assurdità dell’esistenza, in scena al Teatro Comunale D’Annunzio 

Hybris: il Teatro visionario di Rezza e Mastrella a Latina

Uno spettacolo surreale e travolgente Hybris che esplora l’identità, il potere e l’assurdità dell’esistenza, in scena al Teatro Comunale D’Annunzio il 28 febbraio 2025.

Un evento fuori abbonamento da non perdere

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 21:00, il Teatro Comunale D’Annunzio di Latina ospita Hybris, l’ultima creazione della coppia artistica Flavia Mastrella e Antonio Rezza.

Lo spettacolo, prodotto da RezzaMastrella, La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello e Teatro di Sardegna, è una delle tappe più attese della stagione teatrale 2024-25.

Hybris: Antonio Rezza e la sua compagnia: un teatro unico

Antonio Rezza, attore e autore dalla straordinaria energia scenica, porta in scena un’opera che sfida le convenzioni teatrali.

Accanto a lui, un cast d’eccezione: Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Miriam Fricano, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli e Cristina Maccioni.

Un ensemble perfettamente affiatato, capace di dare vita a un’esperienza teatrale irripetibile.

Hybris: Un’opera senza scrittura, ma di pura azione scenica

Hybris non è un testo teatrale tradizionale, ma un’opera “(mai) scritta” da Antonio Rezza.

La narrazione si sviluppa attraverso il corpo, il movimento e la voce, creando un linguaggio teatrale unico e inconfondibile.

Le scenografie, chiamate “habitat”, sono firmate da Flavia Mastrella e trasformano lo spazio scenico in un universo astratto e surreale.

Hybris prove
il Teatro irriverente di Rezza e Mastrella arriva a Latina.

Hybris: La porta: simbolo di confine e smarrimento

Al centro dello spettacolo c’è un’immagine potente: la porta. Non una semplice soglia, ma un simbolo di divisione e incertezza.

La porta si apre sul nulla e chiude sul nulla, separando mondi invisibili e lasciando il protagonista in bilico tra realtà e assurdità.

Il corpo come prigione e come libertà

L’essere umano, nel suo tentativo di raggiungere la perfezione estetica e il controllo della propria immagine, finisce per diventare prigioniero del proprio corpo.

Lo spettacolo riflette sulle gabbie imposte dalla società: la nascita, la crescita, la cultura, ma soprattutto la morte, sempre nascosta e ignorata.

Hybris: Un viaggio tra potere, identità e relazioni umane

Attraverso un linguaggio grottesco e ironico, Hybris smonta le dinamiche di potere e le gerarchie sociali.

La scena diventa un luogo di confronto tra individui spaesati, piccoli dittatori di spazi effimeri, prigionieri delle proprie convinzioni e della paura di perdere il controllo.

Hybris: La famiglia e il concetto di appartenenza

Lo spettacolo indaga anche il concetto di famiglia come microcosmo chiuso e invalicabile.

Ogni sera, le case si trasformano in fortezze, dove il “diverso” non può entrare. Un riflesso amaro di una società che si barrica nella paura, incapace di aprirsi all’alterità.

Un teatro che sfida lo spettatore

Rezza e Mastrella non offrono risposte, ma creano un’esperienza teatrale che mette in crisi lo spettatore.

Il loro teatro è un luogo di interrogativi, dove nulla è scontato e ogni gesto assume un significato multiplo.

Hybris prove
il Teatro irriverente di Rezza e Mastrella arriva a Latina.

Hybris: Un successo coprodotto dal Festival dei Due Mondi di Spoleto

Hybris è stato realizzato con la coproduzione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, un riconoscimento del valore artistico della compagnia.

Il loro lavoro continua a essere un punto di riferimento per il teatro di ricerca italiano.

Informazioni e biglietti

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Comunale D’Annunzio di Latina, in Viale Umberto I, 43.

I biglietti sono disponibili online su ticketone.it e al botteghino del teatro, aperto giovedì e venerdì (16:00-19:00) e sabato (10:00-13:00 e 16:00-19:00).

Nei giorni di spettacolo, sarà possibile acquistare i biglietti un’ora prima dell’inizio.

Prezzi dei biglietti

  • Platea: Intero 27 € + d.p. – Ridotto 25 € + d.p.
  • Palchi Platea, I Galleria, Palchi Galleria I Ordine: Intero 25 € + d.p. – Ridotto 23 € + d.p.
  • II Galleria, Palchi Galleria II Ordine: Intero 22 € + d.p. – Ridotto 20 € + d.p.

Riduzioni speciali

  • Abbonati: da 17 € a 22 € a seconda della posizione
  • Gruppi (minimo 6 persone): 15 €
  • Lazio Youth Card: 10 €

Contatti e informazioni

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il teatro al 0773 652642 o scrivere a teatrodannunziolatina@gmail.com.

Ufficio stampa e comunicazione

Hybris: Uno spettacolo da non perdere

Hybris è un’esperienza teatrale travolgente, capace di ribaltare le certezze dello spettatore e portarlo in un mondo surreale.

Un’occasione unica per vedere dal vivo il genio visionario di Antonio Rezza e Flavia Mastrella.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/bastarde-senza-gloria-una-per-tutte-carpineto-romano/

https://www.buonaseraroma.it/rino-barillari-80-anni-tra-brividi-e-flash-il-re-dei-paparazzi/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it