I ragazzi della strada – il muretto tra sogni e scelte Off/Off Theatre, un viaggio teatrale tra amicizia, limiti e il coraggio di cambiare
I ragazzi della strada – il confine invisibile tra restare e andare
Una storia di crescita e amicizia tra sogni spezzati, desideri e paura di cambiare, I ragazzi della strada
uno spettacolo che racconta una generazione sospesa
Dal 18 al 23 marzo 2025, il palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre di Roma accoglie lo spettacolo “I Ragazzi della Strada”, un viaggio teatrale che esplora il mondo di una generazione in bilico.
Scritto da Riccardo D’Alessandro e Gabriele Fiore, lo spettacolo porta in scena sei giovani protagonisti che vivono in una realtà sospesa tra sogni e insicurezze.
Il loro punto di ritrovo è un muretto, luogo di incontri, attese e riflessioni.
Il testo affronta il disagio giovanile con autenticità, ponendo domande sulle scelte, sulle possibilità e sulla paura di compiere il primo passo verso il cambiamento.
I ragazzi della strada. il lampione che illumina una possibilità
La storia ruota attorno a Luca, interpretato da Luca Vergoni, un ragazzo che, dopo essere stato colpito da un fulmine, scopre di poter vedere il mondo in modo diverso.

Mentre gli amici Jessica, Christian, Mirko, Alessio e Veronica – interpretati da Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni e Sofia Iacuitto – restano intrappolati nella loro routine, Luca inizia a mettere in discussione le loro certezze.
Attraverso giochi e provocazioni, il protagonista cerca di aprire gli occhi ai suoi amici, costringendoli a riflettere su ciò che desiderano davvero.
Ma ogni gioco ha delle regole, e il tempo per scegliere non è infinito.
I ragazzi della strada, una regia che illumina il confine tra realtà e possibilità
La regia di Riccardo D’Alessandro guida il pubblico in un viaggio teatrale che unisce realismo e simbolismo.
La scenografia di Angelo Bonanni, i costumi di Francesca D’Alessandro e il disegno luci di Umberto Fiore contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa tra sogno e quotidianità.
“C’è sempre un muretto da qualche parte,” racconta il regista, “un pezzo di cemento su cui ti siedi, dove il tempo scorre senza che tu te ne accorga.
È il confine invisibile tra chi resta e chi va.”
In questo spazio si muovono i personaggi, portando in scena la fragilità, il coraggio e la paura di una generazione che fatica a trovare il proprio posto nel mondo.
I ragazzi della strada, una generazione tra aspettative e ricerca di sé
Lo spettacolo non offre risposte definitive, ma suggerisce che il cambiamento non si impone, si illumina.
Il lampione che ha colpito Luca non è solo un oggetto scenico, ma un simbolo: una luce che non indica una strada, ma la rende visibile.
Gli oggetti di scena, come lo specchio, il pallone, la bomba al cioccolato e la luna, diventano strumenti di riflessione.
Ognuno di loro rappresenta una scelta, una paura, un desiderio nascosto.
Quando l’alba arriva, il muretto è ancora lì, ma qualcosa è cambiato. Forse qualcuno ha trovato il coraggio di fare il primo passo.

I ragazzi della strada. info e dettagli dello spettacolo
Sede: OFF/OFF Theatre – Via Giulia, 20, Roma
Date: dal 18 al 23 marzo 2025
Orari:
Martedì – Sabato: ore 21:00 – Domenica: ore 17:00
Biglietti: disponibili online su www.vivaticket.it
Biglietteria: +39 06 89239515
E-mail: biglietteria@off-offtheatre.com
ufficio stampa e contatti
Ufficio Stampa Carla Fabi e Roberta Savona
Carla Fabi: +39 338 4935947 – carlafabistampa@gmail.com
Roberta Savona: +39 340 2640789 – savonaroberta@gmail.com
FB: www.facebook.com/UfficioStampaFabiSavona
IG: www.instagram.com/ufficiostampafabisavona
Un’opera teatrale intensa e profonda, che mette in scena il conflitto tra il rimanere e l’andare, tra la paura e il coraggio di cambiare.
“I Ragazzi della Strada” è un racconto generazionale che illumina la ricerca di un’identità autentica in un mondo che chiede di scegliere da che parte stare.