I Ragazzi della Strada in scena all’OFF/OFF Theatre di Roma. Dramma generazionale tra sogni infranti, paura e voglia di riscatto
I Ragazzi della Strada all’Off/Off Theatre di Roma
Giovani, sogni e paure nello spettacolo diretto da Riccardo D’Alessandro, I Ragazzi della Strada
Una generazione ferma sul muretto
Dal 18 al 23 marzo 2025, l’OFF/OFF Theatre di Roma ospita I Ragazzi della Strada, spettacolo scritto da Riccardo D’Alessandro e Gabriele Fiore.
Protagonisti Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni e Sofia Iacuitto, con regia di Giancarlo Nicoletti.
La pièce racconta le inquietudini di una generazione in bilico tra sogni infranti e voglia di riscatto, tra desiderio di cambiare e paura del futuro.
I Ragazzi della Strada. Un racconto generazionale sul filo delle emozioni
Al centro dello spettacolo ci sono i giovani di periferia, sospesi fra sogni e realtà, immobilizzati sul muretto metaforico delle proprie paure.
Luca Vergoni interpreta un ragazzo colpito da un lampione che gli dona la capacità di vedere chiaramente dentro le vite degli amici.
Attraverso ironia e dramma, Luca coinvolge il gruppo in un gioco che li costringe a confrontarsi con le proprie fragilità e verità nascoste.
I Ragazzi della Strada. Una storia vera tra dolore e ironia
Il testo affronta drammi generazionali, mettendo a nudo la difficoltà di esprimere sentimenti autentici in una società segnata da violenza e indifferenza.
L’ironia e la leggerezza accompagnano però il racconto, offrendo momenti di riscatto e speranza, invitando il pubblico a riflettere e sorridere contemporaneamente.
La regia di Giancarlo Nicoletti è attenta e intensa, valorizzando al massimo il talento del giovane cast, in un mix perfetto tra dramma e ironia.
I Ragazzi della Strada. Una generazione sospesa tra sogni e realtà
La regia di Giancarlo Nicoletti esplora la realtà generazionale attraverso simboli concreti: il muretto, il lampione, oggetti quotidiani trasformati in metafore potenti.
La scenografia di Alessandro Chiti crea un’atmosfera suggestiva e realistica, rafforzando la sensazione di sospensione e attesa che domina la narrazione.
Fondamentali le musiche di Mario Incudine, capaci di sottolineare con intensità ogni emozione, e i costumi curati con attenzione da Giulia Pagliarulo.
I Ragazzi della Strada. Riccardo D’Alessandro, un giovane talento romano
D’Alessandro, classe 1998, è attore, regista e autore teatrale. Debutta nel cinema nel 2014, continuando poi una carriera teatrale brillante e promettente.
Ha diretto oltre 10 opere teatrali e diversi cortometraggi. Nel 2024 ha diretto Via dei Frassini 2, confermandosi voce fresca del panorama artistico italiano.
“I Ragazzi della Strada” è una sintesi perfetta del suo stile realistico, diretto e sensibile, capace di cogliere con profondità l’anima della gioventù contemporanea.
I Ragazzi della Strada. Info utili per assistere allo spettacolo
Lo spettacolo va in scena dal 18 al 30 marzo presso l’OFF/OFF Theatre, Via Giulia 20, Roma. Dal martedì al sabato alle 21, domenica ore 17.
Biglietti acquistabili online tramite Vivaticket o presso la biglietteria dell’OFF/OFF Theatre. Informazioni disponibili sul sito ufficiale del teatro o al telefono 06.89239515.
Per aggiornamenti e dettagli: sito ufficiale off-offtheatre.com e pagine social ufficiali Facebook e Instagram dell’Ufficio stampa Fabi-Savona.