Il Can-Can del Cancro locandina

Il Can-Can del Cancro da Fuori Tutto Bene, tra Risate e Verità

Il Can-Can del Cancro da Fuori Tutto Bene, tra Risate e Verità

Il Can-Can del Cancro locandina

Il Can-Can del Cancro da Fuori Tutto Bene, tra Risate e Verità. Uno spettacolo travolgente che affronta la malattia con ironia e profondità al Teatro Trastevere

Da Fuori Tutto Bene – Il Can-Can del Cancro tra Ironia e Verità scritto da Giulia Vanni e Daniele Fabbri

Uno spettacolo travolgente che racconta la malattia con coraggio e leggerezza al Teatro Trastevere Il Can-Can del Cancro

Un viaggio tra dramma e comicità sulla malattia

Dal 21 al 23 marzo 2025, il Teatro Trastevere di Roma Il Can-Can del Cancro, scritto da Giulia Vanni e Daniele Fabbri.

La protagonista, interpretata dalla stessa Giulia Vanni, porta in scena una storia vera e personale, affrontando il tema del cancro al seno con un linguaggio che mescola dramma e ironia. Il Can-Can del Cancro

Lo spettacolo si propone di abbattere i tabù legati alla malattia, raccontando con schiettezza e umorismo il percorso dalla diagnosi ai trattamenti, passando per gli assurdi iter burocratici e i cambiamenti nella vita quotidiana. Il Can-Can del Cancro

Con il sostegno di associazioni come L’Albero dalle Molte Vite, Le Città Possibili Festival e Teatro del Lido di Ostia, questa produzione di Valdrada Teatro e Teatro Valmisa offre al pubblico una prospettiva nuova e dissacrante.

Il Can-Can del Cancro Giulia Vanni
Fuori Tutto Bene, tra Risate e Verità.

Il Can-Can del Cancro. Affrontare il cancro con il teatro e con il sorriso

L’ispirazione dello spettacolo nasce dall’esperienza personale della protagonista.

Il testo, intriso di un’energia travolgente, racconta le difficoltà, le paure e le sfide della malattia con un linguaggio irriverente ma autentico.

Il titolo, Da fuori tutto bene, allude alla percezione che gli altri hanno di chi affronta il cancro: un mondo in cui si cerca di apparire forti, mentre dentro si combatte una battaglia invisibile. Il Can-Can del Cancro

Attraverso monologhi brillanti e momenti di pura emozione, lo spettacolo esplora il rapporto con la malattia, evidenziando come il vero peso non sia solo fisico, ma anche sociale ed emotivo.

Il pubblico viene trasportato in una dimensione in cui il dolore si mescola con la leggerezza e la risata diventa un’arma potentissima.

Il Can-Can del Cancro. Ironia dissacrante e riflessione sulla malattia

La regia di Da fuori tutto bene enfatizza il dualismo tra comicità e dramma.

Il racconto è scandito da aneddoti esilaranti, come l’uso del cancro come scusa per evitare eventi noiosi, ma anche riflessioni profonde sulla solitudine e la paura che accompagna la diagnosi. Il Can-Can del Cancro

L’ironia diventa così uno strumento di resistenza, capace di restituire potere e dignità a chi affronta la malattia.

Il pubblico si troverà a ridere e a commuoversi, in un’altalena di emozioni che culmina in un messaggio di forza e speranza.

Il Can-Can del Cancro Giulia Vanni
Fuori Tutto Bene, tra Risate e Verità.

Il Can-Can del Cancro. Un appuntamento imperdibile per una risata liberatoria

Lo spettacolo è una testimonianza potente di come il teatro possa trasformarsi in uno strumento di consapevolezza e catarsi.

La protagonista guida il pubblico attraverso un racconto intimo e sincero, invitando a riflettere su come affrontiamo la paura e la malattia.

Con una narrazione avvincente e una performance coinvolgente, Da fuori tutto bene è un’esperienza teatrale imperdibile che riesce a trasformare un tema delicato in un inno alla vita.

Info e biglietti

Il Can-Can del Cancro. Teatro Trastevere – Il Posto delle Idee
Dal 21 al 23 marzo 2025
Feriali ore 21:00 – Festivi ore 17:30
Biglietti: Intero €13 – Ridotto €10 (prevista tessera associativa)

Contatti e prenotazioni
065814004 – 3283546847
info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it
Facebook

Ufficio stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/risate-emozioni-e-musica-al-teatro-traiano-i-fratelli-morandi/

https://www.buonaseraroma.it/gianluca-guidi-omaggia-frank-sinatra-al-teatro-golden/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it