Il Cervello Complice – Quando la mente diventa teatro. Un viaggio affascinante tra scienza, emozioni e consapevolezza ispirato agli studi di Jill Bolte Taylor
Il Cervello Complice – Un Viaggio Teatrale nella Mente
Un’esplorazione affascinante tra scienza, emozioni e consapevolezza al Teatro Marconi dal 27 al 30 marzo 2025
Un’esperienza teatrale tra scienza e introspezione
Teatro Marconi ospita “Il Cervello Complice”, un’opera teatrale scritta da Giuseppe Gandini, ispirata al libro della neuro-anatomista Jill Bolte Taylor.
La produzione, firmata Marte 2010, nasce da un’idea di Silvia Mazzotta e porta in scena una riflessione profonda sulla mente umana e la sua complessità.
La protagonista, Sara, è una giornalista scientifica che viene inviata a Milano per seguire un convegno sulla struttura del cervello e le sue quattro personalità.
Il viaggio si trasforma in un’esperienza che cambierà per sempre il suo modo di vedere il mondo.

Il Cervello Complice. Le quattro personalità della mente
Nella stanza d’albergo in cui alloggia, Sara si trova inconsapevolmente circondata dalle quattro parti del suo stesso cervello, che prendono forma come personaggi in carne e ossa.
Inizialmente ignara della loro presenza, dopo aver partecipato al convegno, comincia a vederli, interagirci e comprenderne l’essenza.
Ognuno rappresenta un aspetto della sua personalità: razionalità, ansia, infanzia e connessione con l’universo.
Attraverso una surreale “Assemblea Cerebrale”, il suo stesso cervello cerca di riequilibrare il suo stato emotivo, abbassando i livelli di ansia e paura che stavano diventando ingestibili.
Il Cervello Complice. Una trasformazione interiore profonda
Sara, inizialmente spaesata, impara a conoscere e accettare le diverse parti della sua mente, comprendendo come esse influenzino le sue scelte e le sue emozioni.
Questa nuova consapevolezza la porta a scrivere l’articolo più importante della sua carriera, raccontando le teorie rivoluzionarie della scienziata Jill Bolte Taylor in modo coinvolgente e chiaro.
Ma non solo: il viaggio interiore la aiuterà a riaffermare il suo valore anche nella vita privata, affrontando il marito e chiedendo maggiore rispetto per il suo lavoro di giornalista, che è per lei una vera e propria missione.
Il Cervello Complice. Un cast di talento per uno spettacolo unico
Sul palco, un cast di attrici di talento darà vita a questo straordinario viaggio tra scienza ed emozioni:

Silvia Mazzotta, Marta Iacopini, Valentina Bruscoli, Francesca D’Urso e Uma Sallusti
La regia è curata da Giuseppe Gandini, con il supporto dell’aiuto regia Rebecca Zaccariotto.
La coreografia e i movimenti scenici sono affidati a Maria Concetta Borgese, mentre il disegno luci è curato da Roberto Bonfantini.
I costumi e gli oggetti scenici sono stati realizzati da Monica Raponi, con gli arrangiamenti musicali di Lorenzo Graziani.
Il Cervello Complice. Info e biglietti
Teatro Marconi, Via Guglielmo Marconi 698/E,
Dal 27 al 30 marzo 2025
Orari: Giovedì e Venerdì 21:00 – Sabato e Domenica 17:30
Biglietti:
- Intero: €25,00
- Ridotto: €22,00
- Under 25: €11,00
Acquisto online su www.bigliettoveloce.it
Prenotazioni:
E-mail: info@teatromarconi.it
Telefono: 06 5943554
Il Cervello Complice. Ufficio stampa e comunicazione
Ufficio Stampa Compagnia:
Andrea Cavazzini – press@quartapareteroma.it
329 4131346
Un’opera intensa e originale che unisce teatro, scienza e introspezione, offrendo al pubblico una visione nuova e stimolante della mente umana e delle sue infinite possibilità.