Il Circo Contemporaneo invade Roma: emozioni e magia al Teatro Vascello e all’Auditorium Parco della Musica
Una rassegna imperdibile con spettacoli internazionali tra virtuosismo e poesia, per scoprire l’arte del circo moderno dal 27 dicembre al 6 gennaio. Ops!, Il Circo Contemporaneo invade Roma
Stagione Teatrale 2024-2025: Ops! Il Circo Contemporaneo conquista Roma
Teatro Vascello e Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospitano Ops!, una rassegna innovativa che celebra l’arte del circo moderno tra emozioni e creatività.
Dal 27 dicembre al 6 gennaio, il Teatro Vascello e l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma accolgono la rassegna di circo contemporaneo Ops!, diretta dal SIC (Stabile di Innovazione Circense).
Infatti, grazie alla collaborazione con Circo El Grito, la rassegna riunisce artisti di livello internazionale, rappresentando una rara occasione per immergersi in un linguaggio artistico che, finalmente, sta conquistando il pubblico anche in Italia.
Pertanto, con un programma che alterna spettacoli affascinanti e coinvolgenti, la rassegna celebra l’unione tra tradizione e innovazione.
Il Circo Contemporaneo invade Roma. Prima Nazionale: “Flora” di Duo Kaos
La rassegna si apre dal 27 al 31 dicembre con la prima nazionale di “Flora”, presentata dal Duo Kaos.
In particolare, questo spettacolo è una fusione perfetta tra circo e teatro, ideato da Giulia Arcangeli e Luis Paredes, con la regia di Giacomo Costantini.
Inoltre, le composizioni musicali e i testi di Clio Gaudenzi accompagnano la narrazione, arricchita da scenografie evocative e coreografie contemporanee.
Ad esempio, “Flora” racconta l’incontro tra due universi distinti: uno onirico e armonioso, e l’altro dominato dall’apparenza e dall’instabilità.
In questo modo, lo spettacolo esplora il dialogo tra due linguaggi artistici: il circo, con il suo potere evocativo, e il teatro, con la sua forza narrativa.
Infine, il risultato è una storia densa di spiritualità e tenerezza, capace di affascinare il pubblico di tutte le età.
Il Circo Contemporaneo invade Roma. Appuntamenti e prezzi:
- Dal 27 al 31 dicembre: venerdì ore 21, sabato ore 19, domenica ore 17.
- Speciale Capodanno (31 dicembre, ore 21.30): spettacolo con brindisi, buffet di dolci e spazio dance per i più piccoli.
- Prezzi: 45 euro intero, 30 euro ridotto per bambini.
Biglietti disponibili online su Vivaticket.
“Luz de Luna” di Circo El Grito. Il Circo Contemporaneo invade Roma.
Dal 2 al 6 gennaio, la rassegna prosegue con “Luz de Luna”, una produzione di Circo El Grito, co-fondato da Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini.
Infatti, questo spettacolo è un viaggio onirico tra fantasia e inconscio, diretto da Michelangelo Campanale.
Inoltre, la performance è impreziosita da virtuosismi aerei, scenografie suggestive e una narrazione che combina poesia e ironia.
In particolare, l’intima ambientazione di una stanza colorata diventa il teatro di un dramma circense gentile, punteggiato da colpi di scena e immagini surreali.
Pertanto, il pubblico viene coinvolto in un’atmosfera sospesa tra magia e contemplazione, grazie alla maestria di Fabiana Ruiz Diaz, considerata una delle principali interpreti europee della disciplina aerea.
Il Circo Contemporaneo invade Roma. Appuntamenti e prezzi:
- Dal 2 al 6 gennaio: giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 19, domenica e lunedì ore 17.
- Prezzi: 25 euro intero, riduzioni disponibili per studenti, over 65 e gruppi.
Biglietti acquistabili su Vivaticket.
Circo El Grito: Una tradizione rinnovata
Non a caso, il Circo El Grito, fondato a Bruxelles nel 2007, è riconosciuto come un pioniere del circo contemporaneo in Italia.
In effetti, la compagnia mescola elementi di circo, teatro, musica e danza, creando spettacoli che attraversano confini artistici.
Per esempio, tra il 2022 e il 2023, il Circo El Grito ha registrato oltre 400 repliche in tutta Europa, conquistando il pubblico e la critica.
Inoltre, il SIC (Stabile di Innovazione Circense), nato nel 2022, rappresenta il primo centro internazionale di produzione dedicato al circo contemporaneo in Italia.
Grazie a ciò, il SIC è stato premiato dal Ministero Italiano della Cultura per la sua qualità artistica, consolidandosi come punto di riferimento per artisti e compagnie di tutto il mondo.
Abbonamenti e promozioni
Per soddisfare le esigenze del pubblico, il Teatro Vascello offre diverse opzioni di abbonamento:
- Card Libera (108 euro): valida per 6 spettacoli a scelta.
- Card Love (72 euro): consente l’ingresso a 2 spettacoli per 2 persone.
Inoltre, i biglietti possono essere acquistati online, telefonicamente o direttamente alla biglietteria del teatro.
Di conseguenza, partecipare agli spettacoli della rassegna Ops! è facile e accessibile
Un invito alla cultura
In sintesi, la rassegna Ops! rappresenta un’occasione unica per scoprire il fascino del circo contemporaneo, un’arte che unisce emozione, creatività e tecnica.
Pertanto, non resta che lasciarsi trasportare dalla magia di spettacoli come “Flora” e “Luz de Luna”, che promettono di emozionare e stupire spettatori di ogni età.
Infine, visitare il Teatro Vascello e l’Auditorium Parco della Musica è un modo per sostenere la cultura e vivere esperienze indimenticabili.
Per maggiori informazioni:
- Telefono: 06 5881021
- E-mail: promozioneteatrovascello@gmail.com
- Sito web: Teatro Vascello
Sostieni la cultura: vieni al Teatro Vascello e dona il tuo 5×1000 (Codice Fiscale: 01340410586).