Il Nero Non Sfina: Satira e Cinismo sulla Classe Media. Undici monologhi irriverenti al Teatro Trastevere dal 27 febbraio al 2 marzo
Il Nero Non Sfina: Monologhi Incivili di Borghesi Contemporanei Esauriti
Dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro Trastevere uno spettacolo irriverente sulla classe media occidentale Il Nero Non Sfina
Una satira tagliente sulla società contemporanea
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Trastevere ospita Il Nero Non Sfina, una produzione della Compagnia Politically Scorcorrect.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Sara Ceracchi, porta in scena undici monologhi comico-umoristici interpretati da Riccardo Frezza, Samuel Di Clemente, Clea Scala e Alessio Romanazzi.
Il Nero Non Sfina: Il politicamente corretto sotto accusa
Lo spettacolo affronta con ironia e sarcasmo le nevrosi della classe media occidentale.
Dalle relazioni sentimentali alla religione, dal consumismo alla pubblicità, tutto viene analizzato attraverso il filtro dell’umorismo.

Le abitudini consolidate si scontrano con i dogmi del politicamente corretto, creando situazioni grottesche e paradossali.
Il Nero Non Sfina: Undici monologhi per raccontare un’epoca
I testi di Sara Ceracchi, tratti dalla sua omonima raccolta, delineano una classe sociale in bilico tra benessere e alienazione.
L’interazione tra attori e musica aggiunge ritmo alla narrazione, con brani musicali che anticipano o ironizzano sulle tematiche trattate nei monologhi.
L’effetto è uno spettacolo dinamico e coinvolgente.
Il Nero Non Sfina: Un cast scelto per stile e presenza scenica
La regista ha assegnato i monologhi in base alle caratteristiche interpretative degli attori.
Ogni interprete porta sul palco la propria personalità, arricchendo il testo con sfumature uniche.
Il risultato è un equilibrio tra satira, comicità e momenti di riflessione, senza mai perdere il ritmo serrato del racconto.
Il Nero Non Sfina: Una scenografia essenziale ma d’impatto
In scena, una lavagna in ardesia segna il passaggio tra i monologhi, con il “conduttore” dello spettacolo che annuncia titolo e interprete di ogni brano.
Gli attori indossano abiti classici borghesi – frac e papillon per gli uomini, abito anni ’50 per la donna – enfatizzando il contrasto tra le certezze estetiche e il disagio interiore raccontato nei monologhi.

Informazioni e biglietti
Teatro Trastevere – Via Jacopa de’ Settesoli 3, Roma
27 febbraio – 2 marzo 2025 | Ore 21:00 (feriali) | Ore 17:30 (festivi)
Biglietto intero: 13€ | Ridotto: 10€ (con tessera associativa)
Info e prenotazioni: 06.5814004 | 328.3546847
info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it | Facebook: @teatrotrastevere
Il Nero Non Sfina: Uno spettacolo irriverente e imperdibile
Il Nero Non Sfina è un viaggio tra le ipocrisie della società contemporanea, un’occasione per ridere di noi stessi e delle contraddizioni della vita moderna.
Un’esperienza teatrale dissacrante, perfetta per chi ama l’umorismo intelligente e la satira pungente.