Il Premio Sette Colli Locandina

Il Premio Sette Colli – Er premio che fa core a Roma

Il Premio Sette Colli – Er premio che fa core a Roma

Il Premio Sette Colli Locandina

Il Premio Sette Colli – Er premio che fa core a Roma. Storie de sport, passione e romanità alla vigilia del derby: ‘Sette Colli’ celebra chi rende onore alla Capitale tra ricordi e futuro

Tra passione e leggenda: il cuore di Roma batte sette volte con Il Premio Sette Colli

Il Premio Sette Colli, tra sport, storia, fair play e orgoglio capitolino, una tradizione che nasce dal cuore di roma

Roma non è solo una città eterna, ma è anche la culla di tradizioni che uniscono passato, presente e futuro.

Tra queste, il Premio “Sette Colli” rappresenta ormai un appuntamento fisso nel cuore dei romani, una manifestazione fortemente radicata nella cultura sportiva e popolare della capitale.

Creato dal giornalista Fabrizio Pacifici e sostenuto con entusiasmo dall’Onorevole Fabrizio Santori, il premio nasce con l’intento di celebrare Roma in tutte le sue sfaccettature: dallo sport allo spettacolo, dall’imprenditoria alla cittadinanza attiva.

L’evento si tiene simbolicamente alla vigilia del derby calcistico Roma-Lazio, in un clima di fermento e passione.

La scelta di questa data non è casuale, perché sottolinea il senso di appartenenza e la rivalità sportiva che anima la capitale.

Tuttavia, grazie alla visione degli organizzatori, il Premio riesce a trasmettere anche un messaggio di rispetto, inclusione e fair play.

Non a caso, tra i premiati figurano non solo romanisti, ma anche tifosi laziali di grande rilievo, proprio per valorizzare l’amore per lo sport al di là dei colori.

Il Premio Sette Colli, un evento che celebra i valori veri dello sport

La 17ª edizione del Premio “Sette Colli” si terrà venerdì 11 aprile 2025, nella prestigiosa Sala Laudato Sì del Campidoglio, a partire dalle ore 17.

Una location simbolica, nel cuore delle istituzioni capitoline, che testimonia l’importanza dell’iniziativa per la città.

L’evento sarà ancora una volta guidato con passione e professionalità da Fabrizio Pacifici, da sempre attento a valorizzare i protagonisti positivi della comunità romana.

Durante la cerimonia, verranno premiati ex calciatori, tifosi illustri, sportivi, imprenditori, artisti e personalità del mondo dello spettacolo, tutte accomunate da un forte legame con Roma.

Ogni anno, la selezione dei premiati avviene con cura, per riconoscere storie di impegno, sacrificio e amore per la città.

L’Onorevole Fabrizio Santori ha sottolineato come questa manifestazione rappresenti “un’occasione per mettere in luce le eccellenze della nostra Capitale e per rafforzare lo spirito di appartenenza che lega i cittadini”.

In un periodo storico spesso caratterizzato da divisioni e difficoltà, lo sport diventa così un ponte tra le generazioni e tra le persone.

È un linguaggio universale che, proprio attraverso manifestazioni come questa, riesce a parlare di solidarietà, umanità e condivisione.

Il Premio Sette Colli locandina evento
Il Premio Sette Colli – Er premio che fa core a Roma.

Il Premio Sette Colli, come i valori che reggono la città

Il nome del premio non è stato scelto a caso. I “Sette Colli” evocano immediatamente la storia millenaria di Roma, fondata proprio su queste alture che l’hanno resa leggendaria.

Ma allo stesso tempo, i sette colli diventano un simbolo dei valori che sorreggono l’identità della manifestazione: passione, rispetto, memoria, orgoglio, talento, comunità e bellezza.

Ogni edizione aggiunge un tassello a questo mosaico, rinnovando il patto tra i romani e la loro città.

Il Premio ha anche il merito di coinvolgere personaggi molto diversi tra loro, in grado di attrarre un pubblico trasversale.

Ex calciatori come Franco Cordova o Giuseppe Giannini, volti noti della tv come Max Giusti, attori come Edoardo Leo o sportivi paralimpici, ma anche piccoli imprenditori locali che, con il loro lavoro quotidiano, tengono alta la bandiera della romanità.

Tutti trovano spazio in un evento che vuole essere specchio di una città complessa ma unita nei suoi affetti.

Il Premio Sette Colli, un palco, una città, una grande emozione condivisa

Nel corso degli anni, il Premio ha acquisito sempre più autorevolezza, diventando un punto di riferimento per le realtà sportive e culturali della capitale.

La conduzione coinvolgente di Fabrizio Pacifici, giornalista e organizzatore instancabile, riesce ogni volta a rendere l’atmosfera calda e partecipata.

La presenza delle istituzioni, a partire dall’Assemblea Capitolina, garantisce prestigio e continuità all’iniziativa.

Un altro aspetto che rende speciale il Premio Sette Colli è la capacità di raccontare Roma attraverso le sue storie.

Ogni premiato porta con sé un pezzo di città: una curva dello stadio, una scena di teatro, un set cinematografico, una piazza, un’impresa.

È come se, per una sera, Roma tornasse a specchiarsi nei suoi figli più autentici, quelli che con coraggio e dignità la rappresentano ogni giorno.

Il Premio Sette Colli, quando sport e cultura diventano veicolo di rinascita

Oltre alla celebrazione, c’è anche una forte componente educativa.

Come ha dichiarato Fabrizio Santori, “il Premio ha un significato profondo perché sottolinea quanto lo sport possa essere uno strumento di crescita personale e sociale”.

Non a caso, durante la manifestazione, vengono spesso ricordati progetti scolastici, attività per i più giovani e iniziative solidali.

L’obiettivo è quello di far capire, soprattutto alle nuove generazioni, che dietro ogni trofeo ci sono impegno, fatica e rispetto delle regole.

Negli ultimi anni, la crisi della sanità pubblica e le difficoltà dei giovani hanno messo a dura prova il tessuto sociale della città.

Tuttavia, eventi come questo rappresentano un’occasione per reagire, per riscoprire il senso di comunità e la forza del fare insieme.

Non si premiano solo i più famosi, ma anche i più generosi. Quelli che restano nell’ombra, ma che ogni giorno costruiscono la Roma migliore.

Il Premio Sette Colli Locandina
Il Premio Sette Colli – Er premio che fa core a Roma.

Il Premio Sette Colli, una festa che unisce e che fa bene alla città

In definitiva, il Premio Sette Colli è molto più di una cerimonia: è una festa, una carezza collettiva alla città, un modo per dire grazie a chi Roma la ama davvero.

La scelta di premiare anche volti noti della Lazio dimostra quanto questa iniziativa sia capace di andare oltre le rivalità e le bandiere, per parlare un linguaggio universale fatto di emozioni e rispetto.

In una società che spesso corre troppo veloce, questo Premio ci invita a fermarci e a guardare indietro, per riconoscere chi ci ha ispirato.

Ma anche a guardare avanti, con fiducia e determinazione. Perché Roma, con i suoi sette colli e mille cuori, ha ancora tante storie da raccontare.

Il Premio Sette Colli, una roma che sa ancora emozionare

Il Premio Sette Colli è quindi una piccola grande magia che si rinnova ogni anno.

Nasce da un’idea semplice, ma si nutre dell’amore di un’intera città.

Ogni edizione è un abbraccio corale, una dichiarazione d’amore a Roma e ai suoi protagonisti.

E mentre le luci si accendono in Campidoglio, la città torna a sorridere, fiera delle sue radici e pronta ad accogliere nuove sfide, sempre con il cuore giallorosso – o biancoceleste – che batte forte.

E Roma, come sempre, applaude.

Di Adriano Di Benedetto 

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/trentanni-in-jazz-il-respiro-del-tango-secondo-girotto/

https://www.buonaseraroma.it/amianto-e-poesia-le-verita-del-teatro-di-ulderico-pesce/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it