“Io Racconto…Io”: Emozioni in Scena per Non Dimenticare il Crollo di Via Vigna Jacobini. Al Teatro Porta Portese di Roma, uno spettacolo intenso e commovente rende omaggio alle vittime di una tragedia che ha segnato la città.
“Io Racconto…Io”: Il Teatro Porta Portese Ricorda il Crollo di Via Vigna Jacobini
Il 16 dicembre 2024, alle ore 20.30, il Teatro Porta Portese di Roma ospiterà lo spettacolo “Io Racconto…Io” per commemorare il crollo del palazzo di via Vigna Jacobini 65, avvenuto il 16 dicembre 1998.
Questa tragedia, che costò la vita a 27 persone, rimane un ricordo indelebile nella storia della città.
Infatti, lo spettacolo, scritto e diretto da Ferruccio Fumaselli, rappresenta un’importante occasione per non dimenticare le vittime e riflettere sul valore della memoria collettiva.
Un Evento di Commemorazione e Arte
La serata combina teatro, musica e danza per creare un’esperienza emotiva e coinvolgente.
In particolare, la performance teatrale sarà arricchita dalla partecipazione del cantante Daniele Si Nasce, dal Coro Gospel Soulstice e dal corpo di ballo Mac, con coreografie di Vinicio Mainini.
Questa sinergia di arti vuole rendere omaggio alle vittime attraverso espressioni artistiche che parlano direttamente al cuore.
“Io Racconto…Io”. Un Brano per Ricordare: “Alle 3.06”
Durante l’evento sarà presentato il brano Alle 3.06, scritto da Danilo Bughetti in collaborazione con Ferruccio Fumaselli.
Il titolo del brano richiama l’orario esatto del boato che segnò il crollo del palazzo, distruggendo vite e lasciando un vuoto incolmabile.
Attraverso la musica, si cerca di trasmettere il dolore e l’impatto di quel momento drammatico, affinché non venga mai dimenticato.
Il Significato di “Io Racconto…Io”
Lo spettacolo non è solo una commemorazione, ma anche una riflessione sull’importanza della memoria e della responsabilità collettiva.
Infatti, raccontando storie di vita e di speranza, Io Racconto…Io invita il pubblico a ricordare le vittime non solo come numeri, ma come esseri umani con sogni, legami e vite interrotte.
“Io Racconto…Io”. Un Momento di Comunità
L’ingresso gratuito all’evento sottolinea l’intento di creare un momento di condivisione aperto a tutta la cittadinanza.
Inoltre, il teatro si trasforma in un luogo di incontro e riflessione, dove l’arte diventa il veicolo per un messaggio di solidarietà e memoria.
Informazioni Utili
- Data e ora: 16 dicembre 2024, ore 20.30.
- Luogo: Teatro Porta Portese, via Portuense 102, Roma.
- Ingresso: Gratuito.
- Info: 3711087700.
Un Invito alla Memoria
Io Racconto…Io rappresenta un’occasione per riflettere su una tragedia che ha segnato profondamente Roma.
Attraverso il teatro, la musica e la danza, si rinnova l’impegno a non dimenticare, trasformando il dolore in un messaggio di speranza e unità.
Insomma, una serata per onorare le vittime e ricordare quanto sia fondamentale preservare la memoria collettiva.
Federica Rinaudo
Giornalista
Conduttrice tv e radio, ufficio stampa, marketing, consulenza creativa
Mobile +39 327 7851570
www.federicarinaudo.it
Leggi anche:
https://www.unfotografoinprimafila.it/evento-speciale-di-claudio-lotito-allo-studio26/
https://www.buonaseraroma.it/sissi-regina-ribelle-la-storia-dellimperatrice-anticonformista/