La Vera Storia di Billie Holiday: Musica e Parole a Roma. Danilo Rea, Barbara Bovoli e Oona Rea rendono omaggio alla leggenda del jazz all’Auditorium Parco della Musica.
La Vera Storia di Billie Holiday: Un Tributo tra Musica e Parole al Festival Una Striscia di Terra Feconda
Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, La Vera Storia di Billie Holiday, il festival Una Striscia di Terra Feconda
Il festival presenta uno spettacolo unico: “La Vera Storia di Billie Holiday”.
Con la partecipazione di Danilo Rea, Barbara Bovoli e Oona Rea, questo evento rende omaggio alla leggendaria cantante jazz Billie Holiday, esplorando la sua vita complessa attraverso musica, narrazione e interpretazione vocale.
Un Ritratto di Billie Holiday
L’iniziativa celebra una delle figure più iconiche e controverse della storia del jazz. Billie Holiday, artista dalla voce inconfondibile, ha incarnato una straordinaria parabola di sofferenza e riscatto.
Dall’infanzia segnata da ristrettezze economiche e abusi, fino al successo nei circoli del jazz internazionale, la sua storia è un viaggio nella ricerca di amore, autenticità e libertà.
Anche se in realtà la narrazione, affidata all’attrice teatrale Barbara Bovoli, ripercorre gli alti e bassi di una vita che sembrava destinata al fallimento, ma che si è trasformata in un esempio di resilienza e talento.
Dall’esordio alla fama, dalle difficoltà personali alle amicizie sincere e alle questioni politiche, la performance mette in luce non solo i successi della cantante, ma anche le sue fragilità, il rifugio nelle droghe e l’assordante solitudine che ha accompagnato la sua esistenza.
Musica e Parole per Raccontare un Mito
Inoltre sicuramente a rendere il tributo ancora più emozionante è la presenza di Danilo Rea, pianista di fama internazionale noto per la sua eccezionale capacità di improvvisazione.
Rea guiderà il pubblico in un viaggio musicale che esalta l’arte di Billie Holiday, accompagnando la narrazione con il suo stile raffinato ed emotivo.
Inoltre accanto a lui, la cantante Oona Rea, figlia d’arte di Danilo Rea, interpreterà i successi più celebri di Billie Holiday.
Con una voce intensa e carismatica, Oona offre una rivisitazione autentica e profonda delle canzoni della leggenda del jazz, restituendo al pubblico tutta l’emozione e la passione di brani senza tempo.
Inoltre la combinazione di musica dal vivo e narrazione recitata crea un’esperienza immersiva che cattura l’essenza dell’artista e della donna Billie Holiday.
La Vera Storia di Billie Holiday. Un Racconto Intenso e Commovente
In brece lo spettacolo si basa su un testo scritto da Barbara Bovoli, che intreccia momenti di introspezione con episodi significativi della vita della cantante.
Tra le vicende narrate:
- L’infanzia difficile e le prime difficoltà economiche.
- Gli esordi e le jam session nei circoli del jazz.
- Le collaborazioni con i grandi pionieri del genere e i primi guadagni.
- Le questioni politiche, le lotte contro la discriminazione razziale e l’impegno per la verità artistica.
- Le notti insonni nelle tournée, le amicizie sincere e le risate che si alternavano alla solitudine e alla disperazione.
Nonostante le dissonanze biografiche e le incongruenze della sua autobiografia, lo spettacolo si concentra sull’umanità profonda di Billie Holiday, restituendo un ritratto autentico e universale.
La Vera Storia di Billie Holiday. Un Tributo Imperdibile
“La Vera Storia di Billie Holiday” si inserisce nella XXVII edizione del Festival Una Striscia di Terra Feconda, un appuntamento dedicato al jazz e alle musiche improvvisate, sotto la direzione artistica di Paolo Damiani e Armand Meignan.
In sintesi il festival si distingue per la sua capacità di unire mondi artistici diversi, creando esperienze che vanno oltre il semplice concerto.
Informazioni e Biglietti
Lo spettacolo si terrà all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, con ingresso fissato a 20 euro.
Inoltre per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 349 2643452.
In fine non perdete l’occasione di assistere a questo tributo intenso e commovente, dove musica, parole e passione si fondono per celebrare l’intramontabile figura di Billie Holiday.