Le Nozze di Figaro diventano un’irriverente follia teatrale con I Tre Barba. A Fortezza Est, Mozart e Da Ponte riletti tra comicità grottesca, atmosfere noir e ritmo incalzante
Le Nozze di Figaro secondo I Tre Barba: irriverenza e comicità alla Fortezza Est
Un’opera lirica ribaltata con ironia, thriller e ritmo forsennato dal trio più irriverente del teatro contemporaneo, Le Nozze di Figaro, appuntamento il 6, 7 e 8 marzo 2025
Un classico reinventato con sarcasmo e genialità
Mozart e Da Ponte non sono mai stati così dissacranti: dal 6 all’8 marzo 2025, alla Fortezza Est di Roma, I Tre Barba tornano in scena con “Le Nozze di Figaro”, chiudendo la loro irriverente trilogia dapontiana.
Lo spettacolo non è una semplice messa in scena dell’opera lirica: è una centrifuga di comicità surreale, poesia stravolta e leggerezza trasformata in follia teatrale.
Le Nozze di Figaro. Intrighi, equivoci e risate senza sosta
La storia è quella classica, conosciuta dagli amanti dell’opera: il Conte d’Almaviva, ossessionato dalla cameriera Susanna, cerca di far valere lo ius primae noctis proprio alla vigilia del matrimonio tra Susanna e Figaro.
Nel corso di una giornata piena di sorprese, passioni e colpi di scena, padroni e servi si scambiano di ruolo in un vortice di inganni, gelosie e strategie.
Alla fine, però, saranno proprio i più umili a dimostrarsi i più intelligenti.

Le Nozze di Figaro. Un adattamento folle e geniale
I Tre Barba non si limitano a mettere in scena l’opera di Mozart e Da Ponte, ma la reinventano totalmente.
L’adattamento semplifica l’intreccio originale, spesso troppo complesso, per costruire uno spettacolo fatto di sketch comici e situazioni surreali.
Il risultato è un’opera divisa in tre capitoli e un epilogo, con un ritmo incalzante che tiene lo spettatore sempre sul filo.
Il tutto è ambientato in un contesto dalle tinte thriller e underground, creando un irresistibile contrasto tra il grottesco e il comico.
Le Nozze di Figaro. Musica classica, atmosfera noir e gag esilaranti
La regia, firmata dallo stesso trio, è un concentrato di creatività e provocazione.
Scene, costumi e luci contribuiscono a creare un’atmosfera sporca e inquietante, che fa da sfondo alle situazioni paradossali e alle gag irriverenti che sono il marchio di fabbrica dei Tre Barba.
L’opera di Mozart diventa così una commedia nera, una sorta di dramma della gelosia dove ogni sentimento viene amplificato fino al parossismo, mescolando teatro classico, comicità fisica e atmosfere pulp.
Le Nozze di Figaro. Tre attori per una girandola di personaggi
In scena ci sono Lorenzo De Liberato, Alessio Esposito e Lorenzo Garufo, capaci di sdoppiarsi in una girandola di personaggi, voci e ruoli, con un’energia inesauribile che trasforma il palcoscenico in un vero campo di battaglia comica.
Il tutto è impreziosito dai costumi di Agostina Imperi, dalle scene di Ignazio Garufo e dal disegno luci di Matteo Ziglio, che creano un ambiente volutamente contrastante con l’atmosfera comica dello spettacolo.

Le Nozze di Figaro. Un’occasione imperdibile per chi ama il teatro che osa
Chi conosce I Tre Barba sa cosa aspettarsi: ritmo forsennato, comicità sfacciata, momenti di poesia travolta e tanta, tantissima voglia di giocare con il teatro e con il pubblico.
Questa versione de Le Nozze di Figaro è l’ultimo atto di un percorso cominciato con Così fan tutte e proseguito con Don Giovanni, confermando la capacità del trio di trasformare la grande tradizione teatrale in qualcosa di completamente nuovo e spiazzante.
v. Appuntamento a Fortezza Est
Lo spettacolo va in scena il 6, 7 e 8 marzo 2025 alle ore 20:30 presso Fortezza Est di Roma. Il costo del biglietto è di 12 euro e la prenotazione è consigliata.
Per informazioni: prenotazionifortezzaest@gmail.com o via WhatsApp ai numeri 329.8027943 e 349.4356219.
Un’ultima danza tra genio e follia
Con questa “last dance”, I Tre Barba chiudono la loro personale rilettura della trilogia dapontiana, lasciando al pubblico il ricordo di uno spettacolo che è pura energia creativa.
Per chi ama il teatro che osa, diverte e sorprende, questo è un appuntamento imperdibile.