L’onorevole va in confusione locandina

L’onorevole va in confusione (e il poeta ci mette del suo)

L’onorevole va in confusione (e il poeta ci mette del suo)

L’onorevole va in confusione locandina

L’onorevole va in confusione (e il poeta ci mette del suo), una commedia brillante firmata Aldo De Benedetti va in scena al teatro il Parioli tra equivoci e risate

L’onorevole va in confusione, risate in salotto: quando l’onorevole inciampa nel poeta (e nella signora)

Al teatro il Parioli costanzo va in scena “l’onorevole, il poeta e la signora”, e L’onorevole va in confusione, commedia di Aldo De Benedetti con Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti e Isabella Giannone

Una commedia degli equivoci nel cuore di roma

Il 14 e 15 aprile 2025 il Teatro Il Parioli Costanzo ospita la brillante commedia L’onorevole, il poeta e la signora, scritta da Aldo De Benedetti.

Lo spettacolo, diretto da Francesco Branchetti, vede protagonisti Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti e Isabella Giannone, accompagnati dalle musiche di Pino Cangialosi.

La pièce, già accolta con successo a Milano, è ora in tournée in tutta Italia, portando in scena un testo classico ma sorprendentemente attuale e coinvolgente.

L’onorevole va in confusione, tre personaggi, mille sorprese e tanti guai

Il protagonista è Leone, un onorevole affascinato dalla giornalista Paola, che riesce a invitare a casa per una serata molto speciale.

Tuttavia, il piano romantico dell’onorevole viene continuamente sabotato dall’ironia e dalle provocazioni della donna, lasciandolo in situazioni sempre più imbarazzanti.

L’onorevole va in confusione i tre artisti
L’onorevole va in confusione (e il poeta ci mette del suo)

Quando Paola se ne va, Leone scopre la presenza di un uomo nascosto in casa: si tratta di Piero, un poeta squattrinato capitato lì per caso.

L’onorevole va in confusione, un groviglio di bugie tra identità e risate

Da questo incontro surreale nasce una valanga di equivoci: Piero diventa suo malgrado protagonista di una serie di fraintendimenti comici.

L’ingresso in scena della signora, interpretata da Isabella Giannone, amplifica il caos tra battute brillanti, scambi di persona e verità nascoste.

La vicenda si trasforma così in una danza tra illusione e realtà, dove ogni personaggio tenta di manipolare gli eventi a proprio favore.

L’onorevole va in confusione, una società in maschera, tra politica e ambizioni

L’opera è molto più di una semplice commedia: rappresenta, con intelligenza, un ritratto feroce e ironico della società italiana.

Tra salotti borghesi, potere apparente, velleità artistiche e compromessi, Aldo De Benedetti costruisce uno specchio sempre attuale.

Le maschere sociali diventano protagoniste di un gioco d’identità che parla anche del nostro presente, fatto di finzioni e ruoli imposti.

L’onorevole va in confusione, una regia che esalta ritmo e leggerezza

Francesco Branchetti, sia attore che regista, ha scelto di rispettare l’eleganza del testo originale esaltandone il ritmo e l’umorismo sottile.

Attraverso una direzione misurata ma energica, accompagna il pubblico in un crescendo comico senza rinunciare a spunti di riflessione.

Le luci, i costumi e le musiche contribuiscono a creare un’atmosfera che richiama le grandi commedie teatrali del secolo scorso.

L’onorevole va in confusione prove
L’onorevole va in confusione (e il poeta ci mette del suo)

L’onorevole va in confusione, un cast d’eccezione per un testo senza tempo

Lorenzo Flaherty, nel ruolo dell’onorevole, si conferma interprete versatile e raffinato, con una carriera ricca di collaborazioni internazionali.

Francesco Branchetti porta in scena un poeta ironico e malinconico, capace di coinvolgere con energia e intelligenza.

Isabella Giannone, con la sua presenza scenica, dà vita a una signora spiazzante e magnetica, chiave di molte delle sorprese in scena.

L’onorevole va in confusione, informazioni utili per non perdere lo spettacolo

Lo spettacolo andrà in scena il 14 e 15 aprile 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Il Parioli Costanzo di Roma, in via Giosuè Borsi 20.

I biglietti, con posto unico, costano 20 euro intero e 18 euro ridotto, e sono acquistabili online su Vivaticket o presso la biglietteria.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 065434851 – WhatsApp 3517211283 – email biglietteria@ilparioli.it – sito www.ilparioli.it.

onorevole-il-poeta-e-la-signora_Monica-Irma-Ricci
L’onorevole va in confusione (e il poeta ci mette del suo)

L’onorevole va in confusione, una serata tra risate, equivoci e riflessioni

L’onorevole, il poeta e la signora è una commedia brillante, divertente e al tempo stesso profonda, che riesce a raccontare molto più di quello che sembra.

Un testo elegante, una regia curata, un cast affiatato: gli ingredienti perfetti per una serata di teatro indimenticabile nel cuore della capitale.

Aldo De Benedetti torna a parlare al pubblico di oggi con tutta la sua ironia, la sua lucidità e il suo inconfondibile tocco teatrale.

Di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/il-vedovo-allegro-ma-non-troppo-con-carlo-buccirosso/

https://www.unfotografoinprimafila.it/remo-e-salis-quando-il-jazz-diventa-poesia-e-la-poesia-graffia/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it