Luce e Memoria locandina

Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto Stefanelli

Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto Stefanelli

Luce e Memoria locandina

Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto Stefanelli su Giovanni Paolo II. “Un Omaggio Artistico tra Fede, Viaggi e Volti del Mondo”

 “…Io sto alla porta e busso”: Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto StefanelliL’omaggio di Umberto Stefanelli a Giovanni Paolo II

Un Viaggio Fotografico tra Luce e Memoria, Spiritualità e Arte Contemporanea

Il Museo La Vaccheria di Roma accoglie, dal 2 al 20 aprile 2025, la mostra fotografica “…io sto alla porta e busso” (Ap. 3,20) di Umberto Stefanelli.

Questo progetto rappresenta un sentito omaggio a San Giovanni Paolo II, in occasione del ventennale della sua scomparsa.

Luce e Memoria: Un evento di grande valore simbolico

L’esposizione, curata dal Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Documentazione Marguerite Yourcenar, si avvale del patrocinio del IX Municipio Roma Eur e si distingue per il suo profondo valore simbolico.

Attraverso 40 immagini uniche, Stefanelli racconta il viaggio evangelico globale di Giovanni Paolo II, soffermandosi su due temi fondamentali: i giovani e il viaggio.

Luce e Memoria mberto-Stefanelli-io-sto-alla-porta-e-busso
Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto Stefanelli

Ogni fotografia diventa così un ponte tra passato e presente, tra culture diverse e realtà eterogenee, restituendo al pubblico il senso universale dell’apostolato di Papa Wojtyla.

La mostra sarà inaugurata il 2 aprile alle ore 18:00, con ingresso libero.

Luce e Memoria: Un percorso fotografico tra arte e spiritualità

Il progetto si distingue per la sua tecnica artistica innovativa. Ogni opera è un pezzo unico, frutto della fusione tra pellicola gelatinosa e carta d’acquerello dipinta ad acrilico.

A questo si aggiunge un collage con i ritagli originali dei quotidiani del 3 aprile 2005, giorno successivo alla scomparsa del Pontefice.

Attraverso il metodo del Polaroid Emulsion Transfer, Stefanelli trasferisce manualmente la gelatina della fotografia sul supporto, ottenendo un effetto tridimensionale e vibrante.

I volti dei bambini, che Giovanni Paolo II ha incontrato nei suoi viaggi pastorali, emergono dalle opere con straordinaria forza espressiva.

Luce e Memoria: Un racconto tra reportage e storytelling

L’arte di Stefanelli fonde reportage giornalistico e narrazione visiva, trasportando lo spettatore in una dimensione sospesa tra ricordo e contemporaneità.

Le immagini si sovrappongono ai titoli dei giornali che annunciavano la scomparsa del Papa, generando un dialogo intenso tra passato e futuro.

Ogni scatto racconta una storia, superando la figura istituzionale del Pontefice per focalizzarsi sul senso profondo del suo operato: l’universalità della fede, l’incontro tra culture e il significato ultimo dell’esistenza.

Luce e Memoria locandine evento
Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto Stefanelli

Luce e Memoria: Un artista di fama internazionale

Umberto Stefanelli ha costruito la sua carriera tra New York e Tokyo, sviluppando un linguaggio fotografico che unisce minimalismo ed espressività.

La sua filosofia artistica si basa sul principio del “Less is more”, una visione che trova la sua massima espressione nella fotografia giapponese, dove ha perfezionato il suo stile.

Le sue opere sono conservate in importanti istituzioni come il Polaroid International Museum (USA), il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia,

la Galleria Civica di Modena, il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore e il Shanghai Duolun Museum Of Modern Art.

Luce e Memoria: Un progetto esposto in tutto il mondo

“…io sto alla porta e busso” è un progetto fotografico che ha ottenuto riconoscimenti internazionali, con esposizioni in sedi prestigiose:

  • 2006: Museo Nazionale della Fotografia (Brescia), Palazzo Valentini (Roma)
  • 2007: Castel dell’Ovo (Napoli), Scuderie Aldobrandini (Frascati), Churhaus (Vienna)
  • 2008: Istituto Italiano di Cultura (Tokyo)

La mostra continua il suo percorso con questa nuova tappa a La Vaccheria di Roma, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire il messaggio universale di Giovanni Paolo II attraverso l’arte fotografica.

Umberto-Stefanelli-addio-Santita Luce e memoria
Luce e Memoria: Il Viaggio Fotografico di Umberto Stefanelli

Luce e Memoria: Informazioni sulla mostra

Date: 2 – 20 aprile 2025
Luogo: La Vaccheria – Via Giovanni l’Eltore, 35, Roma
Ingresso libero
Orari:

  • Mar – Gio: 9.00 – 13.00
  • Ven – Dom: 9.00 – 19.00
  • Lunedì chiuso

Curatela e team organizzativo

  • Curatori: Michele Amici e Laura Monachesi
  • Project Manager: Sergio Emiliano
  • Ufficio Stampa e Comunicazione: Stella Maresca Riccardi
  • Allestimenti e cura della mostra: Chiara e Massimo Domenicucci
  • Editor Grafica Digitale: Carmine di Stefano
  • Coordinamento Organizzativo: Corrado Sabato e Giulio Lotti

Un evento imperdibile per chi ama la fotografia, la memoria storica e la riflessione artistica!

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/5-weekend-dellartigianato-celleno-si-trasforma/

https://www.buonaseraroma.it/romics-2025-il-regno-della-fantasia-torna-a-roma/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it