Martino – L’Albero che Voleva Crescere locandina

Martino – L’Albero che Voleva Crescere Diverso All’AR.MA Teatro

Martino – L’Albero che Voleva Crescere Diverso All’AR.MA Teatro

Martino – L’Albero che Voleva Crescere locandina

Martino – L’Albero che Voleva Crescere Diverso All’AR.MA Teatro, un poetico spettacolo per tutta la famiglia, tra amicizia, accoglienza e il valore della diversità raccontato con dolcezza e fantasia.

Un piccolo albero e il grande valore della diversità di nome Martino, una storia che emoziona grandi e piccoli

Sabato 5 aprile alle ore 16:00, all’AR.MA Teatro di Roma andrà in scena Martino, uno spettacolo teatrale pensato per tutta la famiglia.

Dopo il successo delle precedenti repliche, lo spettacolo torna con la sua dolce forza narrativa, pronto a far riflettere e divertire spettatori di ogni età.

Il testo è scritto da Annalisa Alfano, liberamente tratto dal libro Martino, l’alberello triste, pubblicato da Chipiùneart Edizioni.

Martino, un viaggio tra amicizia e multiculturalità

Martino è un piccolo albero nato senza rami, foglie né frutti.

Si sente diverso e solo, ma il destino ha in serbo qualcosa di speciale.

Incontra infatti quattro alberi provenienti da terre lontane: Abu, il baobab africano; Joshua, l’ulivo di Gerusalemme; Jessica, l’acero canadese; e Aka, l’albero giapponese.

Questi nuovi amici gli insegnano che la diversità è una ricchezza e che l’unione può creare qualcosa di unico e meraviglioso.

Martino, una lezione di solidarietà e bellezza

Il gesto più straordinario arriva quando ciascun albero dona a Martino un proprio ramo. Così, il piccolo albero si trasforma in un simbolo di accoglienza e unione.

Attraverso questa metafora semplice ma potente, lo spettacolo parla di multiculturalità, inclusione e solidarietà, valori fondamentali per i bambini di oggi.

L’esperienza teatrale diventa quindi educativa, senza mai perdere leggerezza e poesia.

Martino, un cast coinvolgente e una regia delicata

Sul palco, Giulia Curti interpreta Martino con dolcezza e sensibilità. Gabriele Forte dà voce e corpo ad Abu, mentre Valerio Aulicino interpreta sia Jessica che Joshua.

Tina Angrisani veste i panni di Aka, completando un cast giovane ma di grande espressività. La regia è firmata da Daria Veronese, attenta ai dettagli emotivi e visivi.

Martino – L’Albero che Voleva Crescere prove
Martino – L’Albero che Voleva Crescere Diverso All’AR.MA Teatro,

I costumi sono curati da Piera Fumarola, le luci da Diego Placidi, in uno spettacolo colorato, suggestivo e visivamente incantevole.

Martino, una data unica per uno spettacolo da non perdere

Martino sarà in scena solo sabato 5 aprile alle ore 16:00 presso l’AR.MA Teatro, in Via Ruggero di Lauria 22, a pochi passi dalla metro Cipro.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 06/51964061 o scrivere a infoarmateatro@gmail.com.

L’ufficio stampa è a cura di Francesco Bazzurri per Sipario7 e AR.MA Teatro.

Un’occasione preziosa per condividere con i più piccoli emozioni, sorrisi e riflessioni.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/trentanni-in-jazz-il-respiro-del-tango-secondo-girotto/

https://www.buonaseraroma.it/amianto-e-poesia-le-verita-del-teatro-di-ulderico-pesce/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it