“Me ne andavo da quel…2024” er Piotta

“Me ne andavo da quel…2024” Garbatella ricorda Remo Remotti

“Me ne andavo da quel…2024” Garbatella ricorda Remo Remotti

“Me ne andavo da quel…2024” er Piotta

“Me ne andavo da quel…2024”: Garbatella ricorda Remo Remotti. Un evento gratuito tra musica, poesia e arte, con Piotta e tanti ospiti

Evento per celebrare un artista poliedrico e la sua eredità culturale. “Me ne andavo da quel…2024”: Garbatella celebra Remo Remotti

Domenica 29 dicembre, un evento gratuito tra arte, musica e poesia per omaggiare un artista poliedrico a Roma, Piazza Damiano Sauli. “Me ne andavo da quel…2024”

Domenica 29 dicembre 2024, il quartiere Garbatella di Roma ospiterà “Me ne andavo da quel…2024”

Una manifestazione gratuita per celebrare la figura di Remo Remotti, artista versatile che ha segnato il panorama culturale italiano con la sua musica, poesia, pittura e cinema.

Infatti, l’evento è pensato per raccontare l’arte di Remotti attraverso le discipline che lo hanno reso celebre.

“Me ne andavo da quel…2024”. Un pomeriggio di arte e incontri

Dalle ore 15, la manifestazione prenderà il via con una mostra dedicata ai disegni di Remotti, ospitata presso il Millepiani Coworking.

Inoltre, alle 15.30 sarà presentato al pubblico il libro “Diario segreto di un sopravvissuto”, una biografia dell’artista.

In questa occasione, ci sarà un talk con ospiti come:

  • Michela Andreozzi, attrice.
  • Stefano Fresi, attore.
  • Cristiana Polegri, musicista.

Musica dal vivo: giovani talenti e grandi artisti

“Me ne andavo da quel…2024” er Piotta
“Me ne andavo da quel…2024”: Garbatella ricorda Remo Remotti

Inoltre alle 16.15, il pomeriggio proseguirà con il concerto di Chino e Alessandro Proietti, rapper cresciuti a Garbatella.

In particolare, i due artisti presenteranno i loro album solisti, “Binario 35” e “Zima Blue”, che riflettono il legame con il territorio e l’evoluzione del rap italiano.

A seguire, il palco sarà tutto per Piotta, artista che attraverserà oltre 25 anni di carriera con un live che combina brani del passato e dell’ultimo disco “’Na notte infame”.

Infatti, il suo decimo album si ispira alla recente scomparsa del fratello maggiore Fabio, raccontando le loro storie personali e generazionali attraverso musica e parole.

Ad esempio, il concerto spazierà dal rap all’hip-hop, dal rock al funk, includendo successi come:

  • La Grande Onda.
  • 7 vizi Capitale.
  • Suburra (colonna sonora).

Un momento speciale del live sarà dedicato all’ultimo singolo, “Me ne andavo da quel…2024”, una nuova versione della storica poesia di Remotti, realizzata in occasione del centenario della sua nascita.

Inoltre, la pubblicazione ha coinvolto artisti del calibro di Carlo Verdone, Carl Brave, Daniele Silvestri, Valerio Mastandrea e molti altri.

“Me ne andavo da quel…2024”. Un omaggio collettivo a Remotti

Durante lo spettacolo, Piotta sarà accompagnato da una band di musicisti d’eccezione:

  • Francesco Santalucia (piano, basso, percussioni).
  • Augusto AKU Pallocca (sax, synth, rap).
  • Francesco Fioravanti (chitarra).
  • Claudio Cicchetti (batteria, percussioni).

Inoltre, saliranno sul palco altri ospiti speciali:

  • Daniele Coccia (Il Muro del Canto).
  • Ginko (Villa Ada Posse).
  • Militant A (Assalti Frontali).
  • La campionessa di slam poetry Cecilia Lavatore, che declamerà poesie di Remotti e Fabio Zanello.
  • “Me ne andavo da quel…2024” er Piotta
    “Me ne andavo da quel…2024”: Garbatella ricorda Remo Remotti

Pertanto un evento dedicato alla comunità

Inoltre l’evento, realizzato in collaborazione con il Municipio VIII, prevede anche la partecipazione di Save the Children, storica ONG che ha collaborato con Remotti e la sua famiglia.

In particolare, sarà allestito uno stand per promuovere le attività dell’associazione e sensibilizzare il pubblico su temi legati ai diritti dei bambini.

“Me ne andavo da quel…2024”. Informazioni pratiche

  • Data e luogo: Domenica 29 dicembre, Piazza Damiano Sauli (Garbatella, Roma).
  • Orario: Dalle ore 15.
  • Ingresso: Libero.

Infine per ulteriori informazioni:

  • Telefono: 0669611202
  • Ufficio stampa: Luca Bramanti (3291697846).

In sintesi, “Me ne andavo da quel…2024” è un evento che celebra l’arte e il genio di Remo Remotti attraverso un programma variegato e accessibile a tutti.

Non mancate!

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/note-di-talento-al-roma-music-festival-2024-2/

https://www.unfotografoinprimafila.it/resta-solo-la-tua-voce-la-forza-di-una-denuncia/

https://www.buonaseraroma.it/abracadabra-la-magia-del-natale-al-teatro-ghione/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it