Milton e il gatto invisibile: locandina

Milton e il gatto invisibile: quando la danza incontra la meccanica

Milton e il gatto invisibile: quando la danza incontra la meccanica

Milton e il gatto invisibile: locandina

Milton e il gatto invisibile: quando la danza incontra la meccanica quantistica. Allo Spazio Rossellini di Roma, Michele Pogliani porta in scena una coreografia ispirata al paradosso di Schrödinger tra scienza, emozione e realtà sospese

Milton e il gatto invisibile che danza nel dubbio

Allo Spazio Rossellini di Roma, Michele Pogliani presenta uno spettacolo ispirato al celebre paradosso del gatto di Schrödinger, Milton e il gatto invisibile, tra movimento, scienza e visioni multiple

Danza e teoria quantistica: un legame possibile

Sabato 5 aprile alle 21:00 e domenica 6 aprile alle 18:00 va in scena Milton [Schrödinger had a cat], spettacolo del MP3 Dance Project.

La regia e la coreografia sono firmate da Michele Pogliani, in scena con Agnese Trippa, Nicolò Troiano e Xhoaki Hoxha, per un’esperienza visiva e concettuale. I

l progetto si ispira al celebre esperimento del gatto di Schrödinger, simbolo delle possibilità sovrapposte nella meccanica quantistica.

Milton e il gatto invisibile, una danza tra realtà possibili

Cosa accade se si estende il paradosso quantistico al mondo umano, alle emozioni e ai rapporti?

Questa è la domanda da cui nasce lo spettacolo. Il pubblico è condotto in un universo dove tutto può accadere e non accadere, dove le scelte collassano in realtà appena vengono osservate.

Attraverso coreografie rallentate, scenografie di tulle e movimenti sfumati, si aprono mondi paralleli evocati da gesti e visioni poetiche.

Milton e il gatto invisibile: prove
Milton e il gatto invisibile: quando la danza incontra la meccanica q

Milton e il gatto invisibile, una produzione multidisciplinare d’autore

Il sound design è affidato a Maurizio Bergmann, la voce recitante è quella di Lucinda Childs, una delle più importanti figure della danza contemporanea.

Le suggestive video installazioni sono firmate da Vincenzo Villani, con scene e costumi ideati da Tiziana Barbaranelli e drammaturgia di Enrico Zaccheo.

Il coordinamento di produzione è a cura di Fabrizio De Angelis. Il tutto ospitato dallo Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio gestito da ATCL.

Milton e il gatto invisibile, tra movimento, luce e probabilità

La scena è composta da telai trasparenti che rivelano e nascondono, spazi vuoti e pieni che suggeriscono l’idea di un mondo fluido e mutevole.

Gli interpreti si muovono dentro e fuori questi spazi con grazia, creando quadri emotivi in cui il corpo si fa veicolo di possibilità.

Ogni passo, ogni gesto diventa una scelta, una strada che si chiude o si apre solo nel momento in cui viene osservata.

Milton e il gatto invisibile, una riflessione poetica sul presente

Il lavoro di Michele Pogliani spinge a riflettere non solo sulla fisica, ma anche sulla complessità della vita umana, emotiva e sociale.

In un tempo incerto, dove tutto sembra possibile ma indefinito, Milton ci invita a considerare le nostre scelte come stati sospesi tra le probabilità.

Uno spettacolo che fonde poesia, fisica, danza e filosofia in una visione originale e sorprendente.

Milton e il gatto invisibile: milton
il gatto invisibile: quando la danza incontra la meccanica q

Milton e il gatto invisibile, info utili per partecipare allo spettacolo

Milton [Schrödinger had a cat] va in scena il 5 e 6 aprile 2025 allo Spazio Rossellini di Roma, in via della Vasca Navale 58.

Il biglietto d’ingresso ha un costo di 18,50 euro. Per informazioni si può contattare il numero 3452978091 o scrivere a info@spaziorossellini.it.

Ulteriori dettagli sul sito www.spaziorossellini.it e sulle pagine social di ATCL Lazio, promotore dell’evento.

Di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/il-vedovo-allegro-ma-non-troppo-con-carlo-buccirosso/

https://www.unfotografoinprimafila.it/remo-e-salis-quando-il-jazz-diventa-poesia-e-la-poesia-graffia/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it