Sfilate, arte e inclusione al “Moda Roma Awards 2025” il 5 luglio 2025 a Villa Altieri. Giovani designer, moda etica e grandi ospiti internazionali.
Un evento tra creatività emergente e grandi firme, Moda Roma Awards 2025
Sabato 5 luglio 2025, nella suggestiva cornice di Villa Altieri a Roma, si accendono i riflettori su Moda Roma Awards 2025 – Final Work.
L’evento è organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci, con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale.
Sarà una kermesse in cui giovani stilisti emergenti e affermati nomi della moda internazionale si incontreranno per dare vita a una sfilata densa di emozioni.
Un’opportunità per i designer delle accademie
Sabato 5 luglio a Villa Altieri (Roma) il “Moda Roma Awards 2025” Final Work.
L’evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Evento che si terrà il 5 luglio alle 18 a Villa Altieri: Sfileranno in passerella i giovani delle accademie e degli Istituti di moda, ma anche stilisti già affermati
Si svolgerà a Roma, a Villa Altieri, sabato 5 luglio alle 18, il MODA ROMA AWARDS, l’evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
La kermesse che premia stilisti affermati e i giovani designers delle accademie di moda italiane e internazionali è diventata un punto di riferimento per chi fa moda e per i giovani talenti creativi.
A sfilare nel bellissimo giardino di Villa Altieri saranno gli abiti realizzati dagli allievi del Liceo Ugo Foscolo di Ostia, e di Alta Moda Academy di Roma durante tutto l’anno di studi.

Per loro, sarà proprio questa l’occasione di mostrare la conclusione del percorso accademico, il Final Work che fa da “sottotitolo alla manifestazione”.
Oltre ai lavori delle accademie, saranno tutte da vedere anche le splendide collezioni che verranno presentate dalla stilista croata Sladana Krstic, pronta a regalare un pieno di colori e di vibrazioni forti.
Insieme a lei, altre note internazionali verranno dalla stilista di origini boliviane ma residente a Bergamo Piedades Villaviccencio con “Linea Ame”, che proporrà un’elegante selezione di tute da cocktail e da sera.
A salire sulla passerella saranno gli allievi del Liceo Ugo Foscolo di Ostia e dell’Alta Moda Academy di Roma, protagonisti del Final Work.
I giovani mostreranno le loro creazioni, frutto di un anno di studi, portando in scena idee fresche, sartoria innovativa e passione autentica.
Accanto a loro sfileranno stilisti già noti, contribuendo a rendere l’evento un crocevia di linguaggi, stili e visioni diverse della moda contemporanea.
Moda internazionale e artigianalità d’eccellenza, Moda Roma Awards 2025
Ospite attesissima sarà la stilista croata Sladana Krstic, nota per le sue collezioni colorate e vibranti, dal forte impatto visivo ed emozionale.
Dalla Bolivia, ma attiva a Bergamo, arriva Piedades Villaviccencio con la sua linea Ame, elegante e raffinata, tra cocktail dress e abiti da sera.
Inoltre, grande attesa per i gioielli-scultura della designer Marina Corazziari e per la linea Elementa dell’atelier Emyli, ispirata ai cinque elementi naturali.
Moda etica: il progetto NeroLuce da Rebibbia
Un momento toccante vedrà in scena gli abiti NeroLuce Made in Rebibbia, creati da giovani detenute, coordinate da Sabrina Minucci.
Attraverso la moda, queste donne trovano un’opportunità di riscatto, trasformando il carcere in un laboratorio di dignità, espressione e speranza.
Il progetto dimostra come la moda possa anche essere etica, inclusiva e socialmente trasformativa, offrendo un futuro alternativo.
Musica, arte floreale e sapori del territorio, Moda Roma Awards 2025
A rendere ancora più suggestiva la serata, le sculture floreali giganti di Flordecor Sepa, che decoreranno il giardino storico della villa.
Momenti musicali accompagneranno le sfilate grazie al musicista Maurizio Iovino e alla cantante Fabiana Conetta, per un’atmosfera multisensoriale.
Infine, per chiudere l’evento, una raffinata degustazione di vini della prestigiosa cantina Casale del Giglio, con etichette bianche, rosse e rosé.

Modelle d’eccellenza e un backstage professionale
A indossare gli abiti saranno le modelle dell’accademia Sabina Prati Eventi Moda, protagoniste di passerelle come Alta Roma e Milano Fashion Week.
Il trucco sarà curato dal celebre Pablo Gil Cagné e dai professionisti della FacePlace Make Up Academy, garanzia di eleganza e alta qualità.
Ogni dettaglio, dal fitting al trucco, sarà coordinato con precisione per offrire uno spettacolo che coniuga arte, stile e armonia visiva.
Moda Roma Awards 2025. Un grande evento in una cornice storica
Gli organizzatori, Sabina Prati e Stefano Raucci, esprimono soddisfazione per un evento che premia il talento, la passione e la determinazione dei giovani.
Raucci, anche conduttore della serata, sottolinea l’importanza di dare visibilità a chi studia moda con impegno, creatività e professionalità.
“Ringraziamo la Regione Lazio e la Città Metropolitana – dichiarano – per aver creduto in questo progetto e per averci concesso Villa Altieri”.
Un ponte tra passato e futuro della moda
Il Moda Roma Awards 2025 è ormai un appuntamento atteso da stilisti, addetti ai lavori e appassionati di moda.
Coniuga tradizione e innovazione, formazione e spettacolo, solidarietà e cultura in una sola serata indimenticabile.
Un evento che parla ai cuori, stimola le menti e costruisce ponti tra le generazioni, rendendo Roma ancora una volta capitale del talento e della bellezza. Moda Roma Awards 2025
Info e contatti:
334 7933246 – 380 1805894
Villa Altieri – Roma
5 luglio 2025 ore 18.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti