Monica Demuru locandina

Monica Demuru creatività femminile al Teatro Villa Pamphilj

Monica Demuru creatività femminile al Teatro Villa Pamphilj

Monica Demuru locandina

Monica Demuru creatività femminile al Teatro Villa Pamphilj. Tre appuntamenti tra letture, teatro e dialoghi sulla creatività femminile

Monica Demuru al Teatro Villa Pamphilj

Tre appuntamenti tra teatro, letture e conversazioni sulla creatività femminile

Un viaggio tra parole, musica e riflessione

Il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospita tre eventi imperdibili con Monica Demuru, attrice, cantante e autrice di grande talento, tra le più apprezzate della scena nazionale.

Dal 2 marzo al 6 aprile 2025, il pubblico potrà immergersi nel suo universo artistico fatto di letture teatrali, incontri intimi e conversazioni sul teatro e sulla creatività femminile.

Monica Demuru. Un debutto con “L’Iguana” di Anna Maria Ortese

Il primo appuntamento è previsto per domenica 2 marzo alle ore 11:30, con la lettura teatrale de “L’Iguana” di Anna Maria Ortese, diretta dalla stessa Monica Demuru e Lorenzo Pavolini.

Si tratta di un romanzo-fiaba visionario, un’opera intensa che racconta desideri infranti, illusioni e sogni impossibili, trasportando il pubblico in un mondo magico e inquietante.

Monica Demuru. Un’interpretazione coinvolgente e suggestiva

Monica Demuru darà nuova vita alle parole della Ortese, immergendo il pubblico in un’atmosfera sospesa tra realtà e incantesimo letterario.

Il linguaggio poetico e il ritmo narrativo del testo verranno esaltati dalla musicalità della voce dell’attrice, creando un’esperienza teatrale unica e coinvolgente.

Monica Demuru. “Tinello – Conversazioni teatrali”: un salotto di idee

Il secondo appuntamento, previsto per sabato 8 marzo alle ore 11:30, inaugura il ciclo “Tinello – Conversazioni teatrali”, uno spazio di dialogo e confronto con protagoniste della scena artistica contemporanea.

Queste conversazioni, pensate come incontri informali e intimi, permettono di approfondire il ruolo delle donne nel teatro e le sfide che affrontano nel mondo dello spettacolo.

Martina Badiluzzi: talento e innovazione scenica

La prima ospite sarà Martina Badiluzzi, regista e autrice vincitrice del bando “Biennale College Registi Under 30” della Biennale di Venezia.

L’incontro offrirà uno sguardo privilegiato sulla sua ricerca teatrale originale, che unisce sperimentazione drammaturgica e innovazione scenica, ridefinendo i confini della narrazione teatrale.

Monica Demuru. Daria Deflorian: una maestra della scena contemporanea

Il terzo appuntamento, in programma per sabato 6 aprile alle ore 11:30, vedrà protagonista Daria Deflorian, attrice, regista e drammaturga tra le più influenti del teatro contemporaneo.

Con Monica Demuru, ripercorrerà il suo percorso artistico, analizzando il rapporto tra scrittura scenica, interpretazione e nuove forme espressive.

Monica Demuru locandina
Monica Demuru creatività femminile al Teatro Villa Pamphilj.

Un omaggio alla creatività femminile

Questi incontri non sono solo momenti di riflessione sul teatro, ma anche occasioni per celebrare la creatività femminile e il ruolo delle donne nello spettacolo.

Attraverso il dialogo, il pubblico potrà scoprire le visioni, il coraggio e le storie di artiste che stanno ridefinendo gli spazi della cultura e della drammaturgia contemporanea.

Monica Demuru. Un’artista poliedrica tra teatro e musica

Monica Demuru è un’attrice e cantante che ha lavorato con alcuni dei più importanti nomi del teatro, tra cui Societas Raffaello Sanzio, Massimiliano Civica, Deflorian-Tagliarini e Claudio Morganti.

Parallelamente, ha portato avanti una ricerca musicale unica, collaborando con Stefano Bollani, Petra Magoni, Paolo Benvegnù, Avion Travel e tanti altri artisti.

Monica Demuru. Un percorso artistico tra innovazione e sperimentazione

Dalla musica jazz alla sperimentazione sonora, fino alla narrazione teatrale, Demuru ha sempre cercato un equilibrio tra suono, parola e performance scenica, creando spettacoli coinvolgenti e intensi.

Con i suoi concerti narrativi e progetti teatrali, ha dato vita a un linguaggio artistico unico e riconoscibile, apprezzato dal pubblico e dalla critica.

Info e prenotazioni

Teatro Villa Pamphilj – Roma
Date:

  • Domenica 2 marzo ore 11:30 – Lettura teatrale “L’Iguana” – Biglietto 10€
  • Sabato 8 marzo ore 11:30Tinello – Conversazioni teatrali con Martina BadiluzziIngresso gratuito
  • Sabato 6 aprile ore 11:30Tinello – Conversazioni teatrali con Daria DeflorianIngresso gratuito

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/nuove-tribu-zulu-festeggiano-i-25-anni-di-sulla-strada/

https://www.unfotografoinprimafila.it/il-motor-show-italia-arriva-a-napoli-adrenalina-e-spettacolo/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it