Mythos al Teatro Arcobaleno locandina

Mythos al Teatro Arcobaleno: la danza incontra i miti greci

Mythos al Teatro Arcobaleno: la danza incontra i miti greci

Mythos al Teatro Arcobaleno locandina

Dal 11 al 13 aprile 2025 torna Mythos al Teatro Arcobaleno, spettacolo di danza che incontra i miti greci, ideato e diretto da Rossana Longo.

Un viaggio visivo e coreografico attraverso i più grandi miti dell’antica Grecia, Mythos al Teatro Arcobaleno, da Ovidio a Apuleio, dove la disobbedienza, la fragilità e l’umanità degli eroi prendono corpo e voce.

Un incontro potente tra gesto, musica e poesia, il respiro del mito torna a danzare Mythos al Teatro Arcobaleno

Un viaggio coreografico tra labirinti interiori, disobbedienza e archetipi immortali

Ci sono storie che non smettono di parlare. anche se le parole tacciono, danzano. ed è proprio così che Mythos torna in scena, dall’11 al 13 aprile 2025 Mythos al Teatro Arcobaleno di Roma, per raccontare i più belli e struggenti miti dell’antica Grecia.

Sotto la guida poetica della regia e coreografia di Rossana Longo, i versi di Ovidio, Apuleio e Virgilio si trasformano in movimenti. ogni corpo diventa voce, ogni gesto diventa destino.

Mythos al Teatro Arcobaleno momenti di danza
Dal 11 al 13 aprile 2025 torna Mythos al Teatro Arcobaleno,

Quando il mito si fa umano, e l’eroe inciampa nella sua anima Mythos al Teatro Arcobaleno

Da Arianna e Teseo a Eco e Narciso, da Orfeo e Euridice a Apollo e Dafne, Mythos dà vita a quei personaggi che furono prima sussurro, poi parola, ora danza.

Non sono eroi. sono uomini e donne colti nell’attimo in cui la disobbedienza li rende vulnerabili e veri. ed è proprio lì, nell’atto fatale che infrange il divino, che si svela la loro umanità.

La scena si apre con un sopravvissuto che narra, una voce lontana e familiare che attraversa secoli.

Mythos al Teatro Arcobaleno. Le coreografie si muovono tra l’istinto e il controllo, il desiderio e la colpa, la luce e l’abisso.

Disobbedienza come scintilla creativa, danza come atto di resistenza

“(Non) bisogna disobbedire!” — è il sussurro che vibra tra le pareti invisibili del mito.

Mythos lo rende visibile. lo fa carne. lo trasforma in un gesto danzato che rompe il silenzio e racconta il tradimento dell’anima verso sé stessa. Mythos al Teatro Arcobaleno

In questo viaggio si intrecciano musiche di Handel, Bach, Bartók e Mozart, costumi che evocano l’eternità del tempo, luci che disegnano soglie. tutto respira, tutto si muove nel ritmo antico della narrazione mitologica.

La danza contemporanea diventa linguaggio del non detto, codice di un sentire che va oltre le parole, in un tempo che non è mai passato.

Mythos al Teatro Arcobaleno rafficurazioni
Dal 11 al 13 aprile 2025 torna Mythos al Teatro Arcobaleno,

Mythos è corpo, memoria, visione

Sul palco: Gabriele Comparato, Umberto Desantis, Angelica Dini, Valentina Lori, Benedetta Manzotti, Yari Molinari, Federica Santinelli, Alice Tenaglia. Mythos al Teatro Arcobaleno

Voce fuori campo: Alessandro Waldergan.
Con la partecipazione di Andrea De Bruyn.

Maître de ballet: Patrizia Bambara – Costumi: Daniele Amenta e Yari Molinari – Luci: Giovanna Venzi.

Un’opera collettiva che è rituale e rivelazione, costruita per restare, come i versi di chi l’ha ispirata, come le domande che ogni mito lascia sospese. Mythos al Teatro Arcobaleno

Mini-bio per Rossana Longo

Rossana Longo è coreografa, regista e studiosa di linguaggi del corpo.

La sua ricerca si concentra sull’intreccio tra gesto e parola, tra drammaturgia mitologica e movimento contemporaneo.

Nei suoi lavori esplora il tema della disobbedienza, della fragilità umana e della tensione spirituale, ponendo al centro l’essere umano come creatura narrativa, simbolica e poetica.

Mythos al Teatro Arcobaleno. Uno spettacolo da non perdere detta dall’addetto alla fotografia

Date spettacolo:
Venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21:00
Domenica 13 aprile ore 17:30

Teatro Arcobaleno – Via F. Redi 1/a, Roma

Biglietti:
Intero € 23,00
Ridotto € 19,00 (Cral, Associazioni, Feltrinelli, Bibliocard, RomaPass, Over 65)
Ridotto studenti € 15,00 (Under 25)

Info e prenotazioni:
Tel./Fax 06.44248154 – Cell. 320.2773855
info@teatroarcobaleno.itwww.teatroarcobaleno.it

Mythos al Teatro Arcobaleno Ufficio stampa:
Maurizio Quattrini – Tel. 338.8485333
maurizioquattrini@yahoo.it

Di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/ecomuseo-casilino-lanima-invisibile-di-roma-memorie-in-mostra/

https://www.buonaseraroma.it/come-sopravvivere-in-famiglia-e-riderci-su-teatro-7-off/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it