Nancy Brilli protagonista locandina evento

Nancy Brilli protagonista de “L’Ebreo” al Teatro Lea Padovani

Nancy Brilli protagonista de “L’Ebreo” al Teatro Lea Padovani

Nancy Brilli protagonista locandina evento

Nancy Brilli protagonista de “L’Ebreo” al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro, in una commedia noir tra memoria e potere

Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro ospita, sabato 8 marzo 2025 alle ore 21:00, uno spettacolo atteso e di grande impatto. Nancy Brilli protagonista de “L’Ebreo”

Con la regia di Pierluigi Iorio, va in scena Nancy Brilli protagonista L’Ebreo, scritto da Gianni Clementi, con protagonisti Nancy Brilli, Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga.

Un viaggio tra storia, potere e cinismo familiare

Ambientato negli anni Cinquanta, lo spettacolo esplora un’epoca apparentemente lontana, eppure ancora profondamente attuale, in cui la lotta per il potere è centrale.

L’Ebreo racconta di una famiglia piccolo borghese, i Consalvi, improvvisamente proiettata in una scalata sociale che mescola opportunismo, avidità e paura.

Tutto ruota attorno all’abitazione del loro ex padrone ebreo, costretto a fuggire durante la guerra e affidare la sua casa ai Consalvi.

Nancy Brilli protagonista Un sogno a tempo che diventa incubo quotidiano

Marcello Consalvi, interpretato da Fabio Bussotti, è il ragioniere di famiglia, devoto e timido, travolto dal carattere di sua moglie Immacolata, interpretata da Nancy Brilli.

Immacolata è una donna ambiziosa e spietata, disposta a calpestare tutto e tutti pur di consolidare il suo nuovo status sociale, tra falsi sorrisi e bugie.

La casa, simbolo di ricchezza, diventa una sorta di prigione, e la presenza fantasma del proprietario ebreo perseguita le coscienze di tutti.

Nancy Brilli protagonista
Nancy Brilli protagonista de “L’Ebreo” al Teatro Lea Padovani

Nancy Brilli protagonista Una commedia noir che alterna ironia e tensione

Il testo di Gianni Clementi si muove abilmente tra commedia e dramma, offrendo uno spaccato sociale che fa riflettere, divertire e anche indignare.

Con un ritmo narrativo serrato e una drammaturgia impeccabile, lo spettacolo svela la meschinità e le debolezze umane con uno sguardo ironico e spietato.

La regia di Pierluigi Iorio, attenta ai dettagli, enfatizza il continuo passaggio tra momenti comici e drammatici, creando una continua tensione emotiva.

Nancy Brilli protagonista: una performance intensa e travolgente

Nancy Brilli porta in scena un’Immacolata carismatica e complessa, capace di alternare cinismo e vulnerabilità con straordinaria naturalezza e intensità.

Il suo personaggio domina la scena, manipolando il marito e chiunque entri nella loro casa, trasformandola in una regina spietata di un piccolo regno decadente.

Accanto a lei, Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga completano un cast affiatato, che dona tridimensionalità a una storia capace di toccare il cuore e la mente.

Nancy Brilli protagonista: Dal boom economico ai fantasmi del passato

Lo spettacolo è ambientato all’alba del boom economico, momento di grande trasformazione per l’Italia, dove il denaro diventa il vero motore sociale.

In questo contesto, la figura dell’ebreo assente è una presenza costante, un promemoria scomodo di una memoria storica che molti vorrebbero dimenticare.

Gianni Clementi costruisce così un testo che parla di potere, avidità e memoria collettiva, temi ancora oggi al centro di molte riflessioni sociali.

Nancy Brilli protagonista: Musica, scenografia e ritmo serrato per uno spettacolo totale

Le scene di Alessandro Chiti e i costumi di Josè Lombardi ricreano perfettamente l’atmosfera di una casa borghese degli anni Cinquanta.

La colonna sonora, sempre presente, accompagna il pubblico tra tensione e leggerezza, in un continuo crescendo di emozioni e colpi di scena.

La regia utilizza spazi e silenzi con grande intelligenza, trasformando ogni stanza in un riflesso delle ambizioni e delle paure dei personaggi.

Nancy Brilli protagonista locandina evento
Nancy Brilli protagonista de “L’Ebreo” al Teatro Lea Padovani

Un appuntamento imperdibile al Teatro Lea Padovani

Lo spettacolo è parte della prestigiosa programmazione del Teatro Lea Padovani, realizzata con il supporto di ATCL e del Ministero della Cultura.

I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro e online su www.teatroleapadovani.it, con tariffe ridotte per studenti e over 65.

Un’occasione preziosa per immergersi in un teatro di qualità, capace di unire divertimento e riflessione, con interpreti di primissimo piano.

Nancy Brilli protagonista: L’Ebreo: una storia che appartiene al passato, ma parla al presente

Sabato 8 marzo 2025, alle ore 21:00, al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro, non perdete questa straordinaria commedia noir.

Con Nancy Brilli protagonista e un cast di talento, L’Ebreo è uno spettacolo che racconta l’Italia di ieri e di oggi, con ironia e profondità.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/le-gratitudini-un-viaggio-teatrale-tra-emozioni-ricordi-e-sorrisi/

https://www.buonaseraroma.it/benvenuti-in-casa-esposito-la-camorra-non-e-mai-stata-cosi-comica/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it