Nasce il BIG! – Premio Francesco Di Giacomo. Un omaggio alla leggendaria voce del Banco del Mutuo Soccorso e una grande opportunità per le nuove band italiane!
Nasce il BIG! – Premio Francesco Di Giacomo: una celebrazione della musica e delle band emergenti
Un evento speciale per ricordare la voce storica del Banco del Mutuo Soccorso e scoprire nuovi talenti del panorama musicale italiano Nasce il BIG!
Un evento sold out all’Officina Pasolini di Roma
Sabato 22 febbraio 2025, con un entusiasmante tutto esaurito, il Teatro Eduardo De Filippo dell’Officina Pasolini di Roma ha ospitato la serata inaugurale del “BIG! – Premio Francesco Di Giacomo”.
Un omaggio speciale alla voce leggendaria del Banco del Mutuo Soccorso, pensato per onorare la sua eredità artistica e offrire alle nuove band italiane un’opportunità unica di esprimersi.
La serata è stata un vero e proprio evento-spettacolo, condotto dai presentatori di RAI Radio1 Duccio Pasqua e Timisoara Pinto, con il supporto di numerosi ospiti.
Non sono mancate le incursioni radiofoniche di Elisabetta Malantrucco e Mauro De Cillis, né quelle culinarie di Anna Maria Piccoli, che ha arricchito la serata con gustose curiosità gastronomiche.
A rendere tutto ancora più emozionante sono stati i ricordi di Antonella Caspoli Di Giacomo e Carlo Di Filippo, che hanno condiviso aneddoti e memorie legate a Francesco.
Sul palco, momenti di spettacolo e cultura si sono alternati con giochi e performance: Massimo Pasquini ha coinvolto il pubblico con un originale quiz musicale, mentre Andrea Rivera e Francesco Di Gregorio hanno regalato momenti di pura poesia e satira.
L’inconfondibile voce di Pino Marino ha reso omaggio alla musica, accompagnato dalla Resident BIG! Band

Un ensemble di straordinari musicisti tra cui Carlo Amato, Stefano Ciuffi, Luca De Carlo, Maurizio Masi, Alessandro Papotto, Angelo Pelini, Andrea Pettinelli, Maurizio Pizzardi, Stefano Saletti e Paolo Sentinelli.
Il Premio BIG!: un’opportunità per le band emergenti Nasce il “BIG!
L’evento non è stato solo un omaggio al grande artista, ma ha segnato ufficialmente l’inizio del Premio “BIG! – Francesco Di Giacomo”, una competizione dedicata alle band emergenti, nata per valorizzare la creatività musicale e lo spirito collettivo delle formazioni.
Le finali si terranno il 21 e 22 maggio 2025 al Teatro Italia di Roma, e le iscrizioni sono già aperte!
Le band interessate potranno partecipare gratuitamente inviando due brani originali entro il 15 aprile 2025 all’indirizzo bigfrancescodigiacomo@gmail.com.
La competizione prevede sei band finaliste, selezionate da una giuria di esperti del settore musicale, giornalisti e operatori culturali.
Ogni finalista dovrà eseguire i due brani presentati in fase di iscrizione e reinterpretare un brano di Francesco Di Giacomo, scelto tra le sue opere soliste o quelle del Banco del Mutuo Soccorso.
Nasce il BIG!. I premi in palio: un trampolino di lancio per i nuovi talenti
Il “BIG!” non è solo un’occasione di visibilità, ma offre importanti opportunità concrete per i vincitori.
Grazie alla collaborazione con l’etichetta discografica ZdB, i premi in palio includono:
Produzione di un EP (4/5 brani) dal valore di 5.000 euro per il primo classificato
Un singolo + videoclip prodotto dal valore di 2.500 euro per il secondo classificato
Produzione di un singolo dal valore di 1.000 euro per il terzo classificato
Un’opportunità imperdibile per chi desidera fare della musica la propria professione!
Nasce il BIG!. L’importanza della band: un tributo al collettivo musicale
Come sottolinea il direttore artistico Andrea Satta, il premio nasce con uno spirito ben preciso:
“La band è scambio fisico, relazione umana, sogno condiviso, felicità e trasgressione.
Francesco Di Giacomo ha rappresentato tutto questo, ed è per questo che il “BIG!” è dedicato alle band”.
In un’epoca in cui la musica è sempre più individuale e digitale, il premio vuole incentivare la formazione di gruppi, incoraggiando la scrittura collettiva, la sperimentazione e la dimensione del palco.
L’omaggio a Francesco non si limiterà ai soli partecipanti: grandi artisti che lo hanno conosciuto e amato saranno presenti nelle due serate finali, rendendo il festival un mix di passato, presente e futuro della musica italiana.

Nasce il BIG!. Come partecipare al Premio “BIG!”
Le band interessate devono seguire questi semplici passaggi:
Preparare due brani originali (con testo e musica), eseguiti in qualsiasi lingua (italiano, dialetto, straniero)
Inviare la candidatura via email a bigfrancescodigiacomo@gmail.com entro il 15 aprile 2025
Allegare una scheda tecnica, foto della band, dati dei componenti e i testi delle canzoni
Le sei band selezionate avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo davanti alla giuria e al pubblico del Teatro Italia di Roma nelle due serate finali del 21 e 22 maggio 2025.
Nasce il BIG!. Un omaggio alla musica e a Francesco Di Giacomo
Francesco Di Giacomo non è stato solo un gigante del rock progressivo italiano, ma anche un artista che ha lasciato un’eredità umana e culturale inestimabile.
Questo premio nasce per celebrare la sua arte e il suo spirito creativo, invitando i giovani artisti a seguire le proprie passioni con autenticità, sperimentazione e coraggio.
Come afferma Andrea Satta:
“Abbiamo davanti agli occhi una fortuna: il lascito artistico di Francesco.
Vogliamo che il Premio BIG! sia un trampolino per le nuove generazioni, un’occasione per esprimere la loro visione artistica e crescere sul palco, proprio come lui avrebbe voluto”.
Nasce il BIG!. Tutte le informazioni e contatti
Sito ufficiale: www.bigpremiofrancescodigiacomo.it
Email per le iscrizioni: bigfrancescodigiacomo@gmail.com
Ufficio stampa: Fabiana Manuelli – stampa@fabianamanuelli.it
Finali il 21 e 22 maggio 2025 al Teatro Italia di Roma
Non perdere l’opportunità di far parte della storia del “BIG!”