Nell’Occhio Della Balena moni ovadia locandina

Nell’Occhio Della Balena, Moby Dick Il Destino Secondo Achab

Nell’Occhio Della Balena, Moby Dick Il Destino Secondo Achab

Nell’Occhio Della Balena moni ovadia locandina

Nell’Occhio Della Balena, Moby Dick Il Destino Secondo Achab. Moni Ovadia e Giulio Corso guidano una potente rilettura teatrale di Moby Dick tra follia, fede e abissi interiori

Moby Dick – La Balena, L’Ossessione, L’Abisso Nell’Occhio della Balena

Nell’Occhio della Balena. Moni Ovadia e Giulio Corso guidano una potente riscrittura teatrale del capolavoro di Melville, diretta da Guglielmo Ferro

Una Nave, Un Capitano, Un’Ossessione

Dal 1 al 13 aprile 2025, il Teatro Quirino di Roma ospita uno degli appuntamenti più intensi della stagione: “Moby Dick”, adattamento teatrale dell’opera di Herman Melville, firmato da Micaela Miano e diretto da Guglielmo Ferro.

Protagonista assoluto è Moni Ovadia, affiancato da Giulio Corso, in un cast che vede in scena anche Tommaso Cardarelli, Nicolò Giacalone, Pap Yeri Samb, Filippo Rusconi, Moreno Pio Mondì, Giuliano Bruzzese e Marco Delle Fratte. Nell’Occhio della Balena

Lo spettacolo, prodotto da Centro Teatrale Bresciano, Teatro Quirino e Compagnia Molière, è un viaggio teatrale potente, viscerale, tragico.

Una tempesta emotiva che trascina il pubblico nell’anima tormentata del capitano Achab e del suo vascello, il Pequod, lanciato in mare alla ricerca di una balena che è molto più di un animale.

Nell’Occhio Della Balena prove spettacolo
Nell’Occhio Della Balena, Moby Dick Il Destino Secondo Achab.

Nell’Occhio della Balena. La Follia Di Achab E Il Conflitto Con Starbuck

Nel cuore di questa versione teatrale di Moby Dick, il personaggio di Achab, interpretato da Moni Ovadia, è mostrato in tutta la sua ossessione cieca e autodistruttiva.

La balena bianca non è soltanto un nemico da affrontare, ma un simbolo del male, un riflesso di una rabbia che nasce dall’interno.

In contrasto con lui, Starbuck, affidato a Giulio Corso, rappresenta la voce della coscienza, della misura e della fede.

È il contrappeso morale, colui che si oppone alla furia sacrilega del capitano, portando sul palco un conflitto tanto etico quanto spirituale.

Il palcoscenico diventa un campo di battaglia tra il desiderio di vendetta e la ricerca della verità.

Achab cerca Moby Dick ovunque, ma è Starbuck a mostrargli il volto della sua stessa follia, un riflesso inquietante dell’uomo che è diventato.

Nell’Occhio della Balena. Un’Opera Totale, Tra Musica, Canti E Tempeste

La regia di Guglielmo Ferro è intensa, ritmica e visivamente densa. Le scenografie di Fabiana Di Marco, i costumi di Alessandra Benaduce, le musiche originali di Massimiliano Pace e le fotografie di Riccardo Bagnoli completano una messa in scena potente e suggestiva.

Ogni momento è carico di tensione: tra tempeste improvvise, cacce frenetiche, bonacce misteriose, canti rituali e preghiere ancestrali, la storia si fa rito, leggenda, metafora universale. Nell’Occhio della Balena

Il Pequod non è solo una nave, ma un teatro del destino, dove ogni personaggio combatte con la propria ombra.

Achab non trova mai pace, perché la balena bianca è la sua malattia, un’assenza che lo corrode dentro.

Ma è la presenza viva di Starbuck, con la sua fede e il suo dubbio, a rendere l’ossessione ancora più insopportabile.

Nell’Occhio Della Balena moni ovadia locandina
Nell’Occhio Della Balena, Moby Dick Il Destino Secondo Achab.

Nell’Occhio della Balena. Un Tour Nazionale Che Tocca Il Cuore Del Pubblico

Prima di arrivare a Roma, lo spettacolo è in tournée in diverse città italiane.

Il 23 marzo a Sulmona (Teatro Comunale Caniglia), il 27-28 marzo a Campobasso, il 29 marzo a Sarno (Teatro Luigi De Lise), il 30 marzo ad Avezzano (Teatro dei Marsi).

Dopo la tappa romana al Teatro Quirino, seguiranno Reggio Calabria (Teatro Cilea il 15 aprile), Ferrara (Teatro Comunale, 2-4 maggio) e Brescia (Teatro Sociale, 6-11 maggio).

Teatro Quirino – Roma
1-13 aprile 2025
Informazioni e prenotazioni: Tel. 06.6794585 – biglietteria@teatroquirino.com
Biglietti da €16 a €35 – Acquisto online su www.teatroquirino.it

Uffici Stampa E Contatti

Ufficio Stampa Spettacolo:

Ufficio Stampa Teatro Quirino:

Nell’Occhio della Balena “Moby Dick” è una tragedia epica, una riflessione sull’animo umano, un grido lanciato verso l’ignoto.

È un’esperienza che lascia il segno, dove ogni onda è un pensiero, ogni silenzio un abisso, ogni battuta una ferita.

Sul palco, Moni Ovadia incarna la grandezza e la rovina dell’uomo moderno, in uno spettacolo che non si dimentica.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/5-weekend-dellartigianato-celleno-si-trasforma/

https://www.buonaseraroma.it/romics-2025-il-regno-della-fantasia-torna-a-roma/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it