“Nevischio”: Segreti e Conflitti Familiari in Scena. Un dramma intenso e riflessivo della compagnia Australe, in scena a Teatrosophia, Roma. Emozioni, tensioni e rivelazioni tra passato e presente.
“Nevischio”: Una Famiglia, un Testamento, e i Segreti Che Emergono
Inoltre approda sul palco di Teatrosophia, in via della Vetrina 7 a Roma, “Nevischio”, un intenso spettacolo drammatico della compagnia Australe.
Scritto da Daniele Veroli ed Elena Cifola, con la regia di Matteo Fasanella, lo spettacolo esplora le complesse dinamiche familiari attraverso la storia di tre sorelle costrette a confrontarsi con il passato e con loro stesse.
La Trama: Una Tempesta Svela Verità Nascoste
Per di più tre sorelle si riuniscono annualmente per soddisfare le condizioni del testamento della madre defunta, che prevede incontri obbligatori per accedere all’eredità.
Ma, durante l’ultimo incontro, una violenta tempesta di neve impedisce al notaio di raggiungerle, costringendole a trascorrere più tempo insieme.
In questa situazione di tensione, emergono segreti e rancori, rivelando lati nascosti delle loro personalità e del loro legame familiare.
“Nevischio”. Temi Universali e Relazioni Familiari
Il nevischio diventa una metafora delle emozioni irrisolte e delle nebbie che oscurano i rapporti familiari. “Nevischio”: Una Famiglia, un Testamento
Attraverso dialoghi intensi e situazioni drammatiche, lo spettacolo indaga sulla complessità dei legami affettivi, esplorando temi come il perdono, il conflitto e la memoria.
Una Messa in Scena Suggestiva
La scenografia di Gianpaolo Iovino rappresenta la casa materna con dettagli evocativi, come la divisione tra cucina e salotto e l’uso di luci calde all’interno e fredde all’esterno.
Questo contrasto visivo sottolinea la dualità tra il rifugio domestico e le insidie del mondo esterno, creando un ambiente intimo ma carico di tensione.
“Nevischio”. Un Cast di Talento
Per cominciare il cast comprende Carmelita Luciani, Nunzia Ambrosio, Marta Cherni, Lorenzo Martinelli e Antonio Buonocunto, con la partecipazione vocale di Karin Proia e Niccolò Berti.
Le interpretazioni intense dei protagonisti danno vita a personaggi sfaccettati, tra momenti di dramma e introspezione.
Un’Esperienza Teatrale Completa
Anche se laa rappresentazione alterna commedia e dramma, in uno stile che richiama la tradizione teatrale italiana. “Nevischio”: Una Famiglia, un Testamento
Grazie a un equilibrio tra grottesco e tragico, il pubblico è guidato in un viaggio emotivo che riflette le complessità della vita quotidiana.
Dettagli e Informazioni
- Orari: Giovedì e venerdì alle ore 21:00; sabato e domenica alle ore 18:00.
- Biglietti: Intero 14 € (+ 5 € tessera associativa), Ridotto 11 € (+ 5 € tessera associativa).
- Luogo: Teatrosophia, via della Vetrina 7, Roma.
- Prenotazioni: Teatrosophia.
Un Messaggio Universale
Inoltre “Nevischio” è uno specchio della vita familiare, con i suoi conflitti e le sue riconciliazioni, offrendo una riflessione profonda su ciò che ci lega e ci divide.
In fine un’esperienza imperdibile, che invita a guardare oltre le apparenze per scoprire le verità nascoste nelle relazioni umane.