“Non sparate sul presepe”: Natale a Teatro con un Giallo Brillante. Teatro Trastevere, una commedia surreale e sorprendente firmata da Massimiliano Pazzaglia
Non Sparate sul Presepe: Un Giallo Brillante per il Natale al Teatro Trastevere
Dal 19 al 22 dicembre 2024, l’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “Non sparate sul presepe”, una commedia scritta e diretta da Massimiliano Pazzaglia.
Oltre tutto con un cast d’eccezione, composto da Edoardo Ciufoletti, Giorgia Lepore Martinelli, Massimiliano Pazzaglia e Federico Scribani, questa pièce promette di regalare momenti di pura evasione e sorprese.
Una Vigilia di Natale tra Solitudini e Misteri
L’azione si svolge durante la notte della Vigilia di Natale in una casa isolata nella campagna toscana.
Inoltre qui, si incontrano quattro personaggi, ciascuno con una propria storia e un obiettivo da raggiungere:
Un uomo taciturno alla ricerca della pace, una ragazza dolce che insegue il suo passato, un camionista burbero in cerca d’amore e un autostoppista meridionale che desidera ritrovare la sua famiglia.
All’inizio, ognuno sembra distante dagli altri, ma via via si sviluppa una forma di intimità che li avvicina.
Non Sparate sul Presepe. Tuttavia, nulla è come sembra.
Ogni personaggio nasconde un segreto, e la situazione si complica in un crescendo di equivoci e colpi di scena, culminando in un finale del tutto imprevedibile.
Un Mix di Influences Cinematografiche
Massimiliano Pazzaglia ha costruito questa commedia ispirandosi a tre grandi capolavori cinematografici:
“The Rocky Horror Picture Show”, “Arsenico e vecchi merletti” e “L’angelo sterminatore”.
- Dal film di Sharman ha preso l’atmosfera cupa e misteriosa che avvolge i personaggi sin dalle prime battute.
- Da “Arsenico e vecchi merletti”, Pazzaglia ha tratto il tono fiabesco, l’umorismo nero e l’affetto familiare che permeano l’intera trama.
- Infine, da Buñuel ha mutuato lo stile surreale e l’idea di personaggi che sembrano intrappolati in una situazione senza via d’uscita.
Questi riferimenti, intrecciati con il gusto personale del regista, danno vita a una commedia originale che mescola il fascino del giallo con digressioni eccentriche e surreali.
Un Presepe e un Albero Natalizio al Centro della Scena Non Sparate sul Presepe
Oltre tutto le lemento centrale dello spettacolo è l’interazione dei personaggi con un presepe “sotto tiro” e un albero di Natale “nevrotico”.
Inoltre questi simboli natalizi, caricati di significati nuovi e inaspettati, contribuiscono a creare l’atmosfera unica dello spettacolo.
Attraverso dialoghi vivaci e momenti di pura comicità, lo spettatore è invitato a riflettere sulla complessità dei rapporti umani e sull’idea stessa di festività.
Un’esperienza Natalizia Imperdibile
Prima di tutto “Non sparate sul presepe” è molto più di una semplice commedia: è un giallo brillante che unisce emozioni, risate e colpi di scena.
Il pubblico sarà coinvolto in una trama avvincente e piena di sorprese, che celebra il Natale in modo originale e diverso dal solito.
L’intensità dei personaggi e la cura nei dettagli rendono questo spettacolo un appuntamento imperdibile per chi cerca intrattenimento di qualità durante le festività.
Orari, Biglietti e Informazioni
Inoltre lo spettacolo sarà in scena dal 19 al 22 dicembre 2024 al Teatro Trastevere, “Il Posto delle Idee”, con i seguenti orari:
- Feriali: 21:00
- Festivi: 17:30
Biglietti:
- Intero: €13,00 (con tessera associativa obbligatoria)
- Ridotto: €10,00
Contatti per prenotazioni e informazioni:
- Telefono: 06 5814004 / 328 3546847
- Email: info@teatrotrastevere.it
- Sito web: www.teatrotrastevere.it
Per finire non perdere l’occasione di immergerti in un’atmosfera natalizia diversa, tra gialli, equivoci e momenti di autentica sorpresa!